Covid-19
Covid-19
Cronaca

«Generale discesa delle nuove positività» nell'Area Metropolitana di Bari

I dati contenuti nel settimanale report dell'ASL

Il monitoraggio di questa settimana operato dall'ASL Bari conferma la tendenza attuale nei 41 comuni, caratterizzata da una generale discesa delle nuove positività. Il tasso d'incidenza settimanale per 100mila abitanti, infatti, è attestato a quota 22,8, inferiore a quello registrato nelle due settimane precedenti.

La campagna vaccinale anti-Covid procede spedita, per tutte le diverse fasce d'età, rispetto agli obiettivi di copertura vaccinale. Nell'ultima settimana sono state somministrate più di 31mila dosi di vaccino, per un totale complessivo di oltre 1 milione e 826mila somministrazioni dall'avvio della campagna.

L'adesione è stata particolarmente marcata tra i giovanissimi in età scolare. Un terzo delle vaccinazioni eseguite tra il 3 e il 9 settembre, circa 10.600, è stato difatti appannaggio degli studenti e delle studentesse tra 12 e 19 anni. Un numero considerevole che ha fatto salire all'80%, con prima dose, la copertura vaccinale assicurata a questo target, con una immunizzazione totale che riguarda già il 52% dei ragazzi.

Rilevante il risultato della città di Bari, dove l'85% dei giovanissimi ha fatto almeno la prima dose di vaccino e il 56% ha completato il ciclo, a fronte di medie nazionali del 61% e 41,7%.

Sono molto elevate, del resto, anche le percentuali raggiunte dalla popolazione over 12 del capoluogo barese: l'89% ha ricevuto la prima iniezione anti-Covid e il 77% risulta completamente immunizzato. Livelli migliori anche rispetto ai valori di copertura, comunque ragguardevoli, toccati nell'intera Area Metropolitana di Bari con l'87% e il 76%, rispettivamente con prima dose e ciclo completo.

Nel gruppo tra 20 e 49 anni, inoltre, è stato già raggiunto l'80% di vaccinati con una dose, mentre le fasce dai 50 anni in poi si attestano su una copertura media del 94% con una iniezione e dell'87% con dose doppia o unica.

Coperture che vanno ulteriormente rafforzate ed è per questo che l'invito a vaccinarsi va esteso a tutti coloro i quali nutrono ancora qualche dubbio rispetto ad una scelta che riguarda la salute di ognuno di noi e, nello stesso tempo, della comunità intera.
  • ASL Bari
Bollettino regionale Covid

Covid-19 in Puglia

Tutti gli aggiornamenti

580 contenuti
Altri contenuti a tema
Parto in anonimato e sicuro: aggiornate le linee guida adottate in tutti i Centri nascita della ASL Bari Parto in anonimato e sicuro: aggiornate le linee guida adottate in tutti i Centri nascita della ASL Bari Le linee guida contengono, in dettaglio, tutte le indicazioni operative e le procedure previste
Il progetto PNES arriva sul territorio: l’ambulatorio di prossimità apre a Grumo Appula Il progetto PNES arriva sul territorio: l’ambulatorio di prossimità apre a Grumo Appula Nuovo servizio finalizzato ad assistere la popolazione in condizione di bisogno socio-economico
Asl Bari, Luigi Fruscio è il nuovo direttore generale Asl Bari, Luigi Fruscio è il nuovo direttore generale La nomina è arrivata oggi dalla Giunta regionale, era già al lavoro dal dopo Sanguedolce
Oculistica Altamura, studio su patologia rara della retina pubblicato sull’American Journal Oculistica Altamura, studio su patologia rara della retina pubblicato sull’American Journal Autori il dr. Giuseppe Donvito e il direttore dell’unità operativa, dr. Vito Primavera
Asl Bari, 27 nuovi infermieri presto in servizio nei pronto soccorso dei sette presidi ospedalieri Asl Bari, 27 nuovi infermieri presto in servizio nei pronto soccorso dei sette presidi ospedalieri L’azienda sanitaria prosegue l’azione di rinforzo degli organici presenti nei reparti di Medicina di Emergenza urgenza
All'ospedale di Altamura raggiunti i 500 parti nel 2024 All'ospedale di Altamura raggiunti i 500 parti nel 2024 Centrato l'obiettivo che conferma il trend positivo partito nel 2020
ASL Bari, infermieri dedicati all’accoglienza per prevenire la violenza: oggi il via alla formazione ASL Bari, infermieri dedicati all’accoglienza per prevenire la violenza: oggi il via alla formazione I Pronto soccorso presto saranno dotati di una nuova figura professionale, l’infermiere di processo
Appalti per la manutenzione degli ospedali: dieci arresti a Bari Appalti per la manutenzione degli ospedali: dieci arresti a Bari Coinvolti dirigenti della Asl locale, conferenza stampa sulla questione in mattinata
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.