Albero
Albero
Attualità

Giornata degli Alberi, appuntamento domenica 24 novembre al Giardino Botanico di Bisceglie

Bisceglie e il Pistacchio, inserito tra gli alberi monumentali, scelti nella provincia BAT per celebrare la Giornata

Bisceglie celebra la Giornata nazionale degli Alberi con una mattinata dedicata alla salvaguardia e alla valorizzazione degli alberi e dei boschi. Appuntamento domenica 24 novembre, dalle 10.00 alle 13.00, al Giardino Botanico Veneziani Santonio.

Quest'anno, in Regione Puglia, si è deciso di focalizzare l'attenzione sugli alberi monumentali più significativi che si trovano nelle varie province pugliesi. E nella BAT sono stati scelti Bisceglie e il suo Pistacchio. Promossa dal Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, e in Puglia dalla Società Botanica Italiana con il sostegno della Regione e del polo Regionale delle Biblioteche di Puglia, questa giornata sottolinea l'importanza della tutela ambientale e la lotta ai cambiamenti climatici, attraverso iniziative di sensibilizzazione in tutta Italia.

Il Comune di Bisceglie ha accolto l'invito a celebrare la maestosità degli Alberi Monumentali e, in collaborazione con Mosquito Aps, invita grandi e piccoli a raggiungere il Giardino Botanico Veneziani domenica 24 novembre, dalle 10 alle 13, al Giardino Botanico Veneziani Santonio per visite guidate alla scoperta della collezione botanica del giardino, con gli esperti di Mosquito e della Società Botanica Italiana, e per letture animate per bambini, a cura della libreria Abbraccio alla Vita.

Gli alberi monumentali sono veri e propri tesori naturali e culturali che rappresentano non solo la biodiversità, ma anche la storia e le tradizioni del nostro Paese. A Bisceglie ce ne sono tre: il Pistacchio del Giardino Veneziani Santonio, il Cipresso di Orto Schinosa e la Quercia della storica piazza del pesce. Questi alberi secolari, diffusi su tutto il territorio pugliese, sono testimoni silenziosi di epoche lontane e sono riconosciuti per il loro valore storico, paesaggistico e ambientale, ma spesso sconosciuti alle popolazioni locali. Preservare gli alberi monumentali significa proteggere la memoria e l'identità dei nostri luoghi, rendendo omaggio al patrimonio naturale che arricchisce le nostre città e campagne.
  • Bisceglie
Altri contenuti a tema
Bisceglie festeggia la sua cittadina più longeva: ha 106 anni Bisceglie festeggia la sua cittadina più longeva: ha 106 anni Si chiama Isabella Lacedonia. Festeggiata anche dal sindaco
La salma di Gianni Dell’Olio torna a Bisceglie, domani i funerali La salma di Gianni Dell’Olio torna a Bisceglie, domani i funerali L'esperto marittimo aveva perso la vita al largo di Lesina dopo il naufragio del peschereccio su cui stava lavorando
Pesca illegale, nei guai tre pescatori di Bisceglie: bloccati a Santa Marinella Pesca illegale, nei guai tre pescatori di Bisceglie: bloccati a Santa Marinella L’operazione della Guardia Costiera porta alla confisca di un quintale e mezzo di ricci e multa da 16mila euro
Il biscegliese Roberto Lopopolo premiato con l’Arcimboldo d’Oro: riconoscimento internazionale per la sua arte della pizza Il biscegliese Roberto Lopopolo premiato con l’Arcimboldo d’Oro: riconoscimento internazionale per la sua arte della pizza «Questo premio lo dedico a tutti i nostri clienti» ha commentato
Il biscegliese Fabrizio Gargiulo promosso Primo Dirigente della Polizia di Stato Il biscegliese Fabrizio Gargiulo promosso Primo Dirigente della Polizia di Stato Ancora un avanzamento di carriera per il dirigente della Squadra Mobile di Lecce
Ridimensionamento scolastico a Bisceglie: «Persi due indirizzi del Cosmai» Ridimensionamento scolastico a Bisceglie: «Persi due indirizzi del Cosmai» Il rappresentante del Movimento civico Libera il futuro denuncia l'inconsistenza della politica locale
Un bagno di folla ha accolto Claudio Bisio a Bisceglie Un bagno di folla ha accolto Claudio Bisio a Bisceglie Alle Vecchie Segherie Mastrototaro la presentazione dell’esordio letterario "Il talento degli scomparsi"
Iniziati gli abbattimenti dei pini in via Giuseppe Di Vittorio a Bisceglie Iniziati gli abbattimenti dei pini in via Giuseppe Di Vittorio a Bisceglie Il Comune ha avviato gli interventi per migliorare la sicurezza stradale e pedonale
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.