Pace
Pace
Attualità

Giornata internazionale contro l'omo-trans-bifobia: l'iniziativa dell'Asl Bari

In corso un progetto formativo per superare le discriminazioni

Il cambiamento parte dalla formazione. La ASL di Bari sta lavorando verso il cambio dei paradigmi anche in ambito sanitario attraverso la formazione, in favore di tutte le persone che possono riconoscersi nelle definizioni alle quali rimanda l'acronimo LGBTIQ, ossia lesbiche, gay, bisessuali, trans/non binarie, intersessuali e queer.

È infatti in corso un progetto formativo sulla Medicina di genere LGBTI proposto dal Cug della ASL di intesa con APS AMIGAY (medici e personale sanitario LGBTI e friendly), Associazione Italiana Medici e Personale Sanitario, LGBTI e Friendly, presieduta da Manlio Converti. Lo scopo del corso è la formazione in "Sex & Gender Orienteering" per riconoscere la varietà e le specifiche esigenze antropologiche e sanitarie delle persone LGBTI (utenti e personale sanitario).

Attraverso il corso, si intendono fornire ad esempio elementi di supporto per l'attivazione di specifici protocolli di tutela per le persone LGBTI, elementi di supporto ai diritti sindacali del personale sanitario e ancora elementi di Psicoterapia Assertiva e di Accoglienza Infermieristica inclusiva.
  • Regione Puglia
Altri contenuti a tema
Festività pasquali: cresce l’affluenza negli agriturismi in Puglia Festività pasquali: cresce l’affluenza negli agriturismi in Puglia A partire dalla domenica delle Palme che apre le festività pasquali
Capitale italiana della Cultura 2027: in finale 3 città dalla Puglia Capitale italiana della Cultura 2027: in finale 3 città dalla Puglia Si terranno il 25 e 26 febbraio le audizioni pubbliche delle candidate
Expo 2025 a Osaka: presente anche la Regione Puglia Expo 2025 a Osaka: presente anche la Regione Puglia Presente nel Padiglione Italia, dedicato al tema “L’Arte rigenera la Vita”
Alta Velocità Napoli-Bari, avanzano i cantieri Alta Velocità Napoli-Bari, avanzano i cantieri Il 2025 sarà un anno cruciale per il cantiere
Puglia, l'Italia levante: presentato il nuovo marchio unico Puglia, l'Italia levante: presentato il nuovo marchio unico La nuova identità visiva è un simbolo ottagonale con all'interno intrecci stilizzati di rami d'ulivo
Rimpasto in giunta Regione Puglia: Emiliano nomina assessore Amati Rimpasto in giunta Regione Puglia: Emiliano nomina assessore Amati La delega alla sanità è stata affidata al già assessore Raffaele Piemontese
Capitale italiana della Cultura 2027: in corsa tre città della Puglia Capitale italiana della Cultura 2027: in corsa tre città della Puglia In totale sono 17 le candidate all'ambito riconoscimento
La Puglia brucia: con siccità 40 roghi attivi in tutta la Regione La Puglia brucia: con siccità 40 roghi attivi in tutta la Regione In fumo già 2.873 ettari nel 2024 e il dato aumenterà ancora
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.