Asl Ba
Asl Ba
Attualità

Giornata mondiale della salute mentale, le iniziative in ospedali e strutture ASL Bari

Visite, eventi, incontri nei presidi di Altamura e San Paolo Bari e nei CSM del dipartimento specializzato

Visite gratuite, eventi e convegni dedicati alla salute mentale. La ASL Bari in occasione della Giornata mondiale della Salute Mentale, che si celebra il 10 ottobre, aderisce all'(H)Open Day organizzato da Fondazione Onda, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere e apre alla cittadinanza diverse strutture territoriali del Dipartimento di Salute Mentale. L'iniziativa di Fondazione Onda, giunta alla sua nona edizione, ha come obiettivo di sensibilizzare la popolazione sull'importanza della diagnosi precoce e favorire l'accesso alle cure, aiutando a superare pregiudizi, stigma e paure legati alle malattie psichiche, anche in considerazione dei recenti dati del Rapporto salute mentale 2021 del Ministero della Salute, secondo il quale le persone con malattie psichiatriche assistite dai servizi specialistici nel corso del 2020 sono state 728.338, di cui il 53,6 per cento è rappresentato da donne.

La campagna di informazione e sensibilizzazione coinvolge gli Ospedali Bollini Rosa della ASL Bari, in particolare il presidio di Altamura e il San Paolo di Bari. Nel primo è in programma una giornata di "screening sulla depressione in epoca perimenopausale" (10 ottobre, ore 10-13) a cura del Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura, mentre nel secondo sono stati organizzati tre diversi eventi, tutti nella giornata del 10 ottobre. Si comincia la mattina (ore 12,30 - 14,00 presso il reparto di Ginecologia) con l'incontro multidisciplinare "La dimensione psichica femminile in gravidanza e maternità", dedicato a donne in gravidanza e neomamme; si prosegue nel pomeriggio (ore 17,30 - 20,30, presso la sala Convegni del Presidio) con "Del femminile, tra poesia e psiche – reading tra le arti", a cura del Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura e delle associazioni Energia Donna e Officina delle Arti, evento di lotta allo stigma, aperto alla cittadinanza, con contributi poetici, musicali, teatrali e cinematografici; inoltre, durante l'intera giornata, l'ingresso principale e alcuni ambienti comuni del presidio ospiteranno "Donna e psiche", esposizione di testi di scrittura creativa e immagini.

Numerosi gli appuntamenti messi in campo dal Dipartimento di Salute Mentale della Asl Bari, diretto da Domenico Semisa. Il Centro di Salute Mentale Area 2 ha organizzato un calendario di eventi dal 12 al 21 ottobre, con il coinvolgimento di operatori, utenti, famiglie, studenti e associazioni. A Grumo Appula si terrà "La Biblioteca Vivente II Edizione" (12 ottobre, ore 9-13, piazza V. Veneto); ad Altamura, il 13 ottobre, prima la Tavola Rotonda "Salute Mentale: io investo e tu?" (ore 9:30 – sala Tommaso Fiore, Monastero del Soccorso p.zza Resistenza), poi la Passeggiata per la Salute mentale nel Centro storico (ore 12). Il 14 ottobre sarà la volta di "Giocosa_Mente" a cura del CSM di Santeramo (Piazza Garibaldi, ore 9-13). Per #SaluteMentalePrioritàGlobale sono previsti incontri degli operatori dei CSM con gli studenti delle scuole superiori di Acquaviva (17, 18, 19 ottobre ore 10-12), mentre a Cassano delle Murge ci saranno info-point con banchetti espositivi (20 ottobre, piazza Rossani) e incontri con gli studenti (21 ottobre, ore 9.30-12, Istituto da Vinci).
  • ASL Bari
Altri contenuti a tema
Parto in anonimato e sicuro: aggiornate le linee guida adottate in tutti i Centri nascita della ASL Bari Parto in anonimato e sicuro: aggiornate le linee guida adottate in tutti i Centri nascita della ASL Bari Le linee guida contengono, in dettaglio, tutte le indicazioni operative e le procedure previste
Il progetto PNES arriva sul territorio: l’ambulatorio di prossimità apre a Grumo Appula Il progetto PNES arriva sul territorio: l’ambulatorio di prossimità apre a Grumo Appula Nuovo servizio finalizzato ad assistere la popolazione in condizione di bisogno socio-economico
Asl Bari, Luigi Fruscio è il nuovo direttore generale Asl Bari, Luigi Fruscio è il nuovo direttore generale La nomina è arrivata oggi dalla Giunta regionale, era già al lavoro dal dopo Sanguedolce
Oculistica Altamura, studio su patologia rara della retina pubblicato sull’American Journal Oculistica Altamura, studio su patologia rara della retina pubblicato sull’American Journal Autori il dr. Giuseppe Donvito e il direttore dell’unità operativa, dr. Vito Primavera
Asl Bari, 27 nuovi infermieri presto in servizio nei pronto soccorso dei sette presidi ospedalieri Asl Bari, 27 nuovi infermieri presto in servizio nei pronto soccorso dei sette presidi ospedalieri L’azienda sanitaria prosegue l’azione di rinforzo degli organici presenti nei reparti di Medicina di Emergenza urgenza
All'ospedale di Altamura raggiunti i 500 parti nel 2024 All'ospedale di Altamura raggiunti i 500 parti nel 2024 Centrato l'obiettivo che conferma il trend positivo partito nel 2020
ASL Bari, infermieri dedicati all’accoglienza per prevenire la violenza: oggi il via alla formazione ASL Bari, infermieri dedicati all’accoglienza per prevenire la violenza: oggi il via alla formazione I Pronto soccorso presto saranno dotati di una nuova figura professionale, l’infermiere di processo
Appalti per la manutenzione degli ospedali: dieci arresti a Bari Appalti per la manutenzione degli ospedali: dieci arresti a Bari Coinvolti dirigenti della Asl locale, conferenza stampa sulla questione in mattinata
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.