Rifiuti sulla sp 107
Rifiuti sulla sp 107
Attualità

Giovinazzo-Bitonto-Terlizzi: il triangolo della spazzatura sulle provinciali

Il fenomeno sotto i riflettori della cronaca. E gli amministratori provano a prendere le contromisure

Rifiuti lungo le provinciali 107 ed 88 che collegano Giovinazzo a Bitonto e Terlizzi.

Nord barese invaso dalla spazzatura negli ultimi mesi, con tappeti di sacchetti ai bordi delle strade senza soluzione di continuità. Un fenomeno da arginare ad ogni costo (qui il report delle nostre redazioni locali), ma come?

L'interrogativo è plausibile perché nelle ultime ore si sono susseguiti incontri, telefonate e email tra amministratori locali e Città Metropolitana, ente che in teoria (perché la pratica è un'altra cosa) avrebbe la competenza per la pulizia delle strade provinciali. Ed è forse proprio questo il nodo: da una parte le amministrazioni comunali che dovrebbero occuparsi dell'agro circostante e l'ex Provincia barese che dovrebbe provvedere a mantenere il decoro sul ciglio delle arterie e lungo le complanari.

Devastante la situazione su entrambe le strade, dove vengono sistematicamente abbandonati anche ingombranti, elettrodomestici dismessi, scarti di lavorazioni edili e i roghi, complici le alte temperature di questa rovente estate, non sono mancati.

Un'emergenza di cui ha provato a farsi carico il sindaco di Giovinazzo, Tommaso Depalma, che ha sentito quello metropolitano, Antonio Decaro, e nei giorni scorsi ha chiesto a Domenico Vitto, presidente regionale dell'ANCI, un intervento coordinato tra primi cittadini, Città Metropolitana e Regione Puglia, che nella gestione del ciclo dei rifiuti ha un ruolo chiave, così come lo avrebbero le forze dell'ordine nella repressione dei crimini ambientali.

Nelle prossime settimane sembrerebbe essere in programma una sorta di "summit" per capire il percorso da intraprendere nel medio termine. Per ora, quel che resta, sono i rifiuti sulle strade, segno di inciviltà diffusa, biglietto da visita pessimo per comunità che investono da tempo sull'accoglienza e la ricettività turistica. Un ossimoro che andrebbe eliminato presto, molto presto.
  • Rifiuti
Altri contenuti a tema
RAEE in Puglia: miglioramenti nella raccolta nel 2024 RAEE in Puglia: miglioramenti nella raccolta nel 2024 Lecce mantiene il primato per la raccolta di rifiuti elettronici
Un Fondo di due milioni di euro per i rifiuti nelle campagne Un Fondo di due milioni di euro per i rifiuti nelle campagne Il provvedimento è della Regione Puglia. Soddisfazione della CIA
Pulizia straordinaria dai rifiuti abbandonati, un sostegno dalla Regione Pulizia straordinaria dai rifiuti abbandonati, un sostegno dalla Regione Ulteriore stanziamento di fondi ai comuni per risanare l’ambiente e valorizzare il territorio
Rifiuti accatastati di fronte al Centro di Raccolta a Stornara: situazione critica Rifiuti accatastati di fronte al Centro di Raccolta a Stornara: situazione critica La situazione ambientale è in via di peggioramento nel Foggiano
Chiusa discarica di Conversano: è caos rifiuti nel Nord Barese e nella Bat Chiusa discarica di Conversano: è caos rifiuti nel Nord Barese e nella Bat Camion fermi da giorni, si rischia la paralisi
Rifiuti abbandonati, dalla Regione Puglia fondi per il risanamento ambientale Rifiuti abbandonati, dalla Regione Puglia fondi per il risanamento ambientale Finanziamenti per 2 milioni di euro complessivi
Stoccaggio di rifiuti nucleari in Puglia, la Regione: «Continueremo ad opporci» Stoccaggio di rifiuti nucleari in Puglia, la Regione: «Continueremo ad opporci» Nota congiunta di Emiliano e Maraschio: «Il nostro è un NO a tutela della salute dei cittadini e della bellezza e della biodiversità del Parco Nazionale»
Traffico illecito di rifiuti, l'operazione Blacktop coinvolge Bari, Bat, Foggia e Brindisi Traffico illecito di rifiuti, l'operazione Blacktop coinvolge Bari, Bat, Foggia e Brindisi Due imprenditori sono stati arrestati, per uno è scattato l'obbligo di dimora. Sono 50 le persone denunciate
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.