Motonautica
Motonautica
Sport

Grande spettacolo a Rodi Garganico per i mondiali di motonautica

La competizione si è tenuta nello scorso fine settimana

La motonautica internazionale è tornata a Rodi Garganico. Dal 16 al 19 giugno la cittadina pugliese è stata lo scenario della prima e unica tappa italiana del Campionato del Mondo di OffShore Classe 3D 2022.

Un grande successo per il Porto Turistico di Rodi Garganico (gestito dalla Meridiana Orientale srl), che per il secondo anno consecutivo, grazie anche all'Assessorato allo sport della Regione Puglia, si è assicurato lo spettacolo delle gare tra i catamarani da 5.000 cc.

Una decina i bolidi che sfrecceranno a tutta velocità davanti alle due spiagge di Rodi, con grande fermento e attesa da parte del pubblico. Tra i piloti e i trottelman anche l'ex sciatore Kristian Ghedina, in equipaggio con il campione della motonautica mondiale Giampaolo Montavoci. Una "prima discesa in acqua" della medaglia d'oro olimpionica di sci alpino, che si prefigge di dare battaglia fino all'ultima boa.

L'ASD Motonautica Gargano, braccio operativo motonautico del porto, ha organizzato una serie di eventi collaterali che hanno permesso al pubblico di assistere, nelle giornate di sabato 18 e domenica 19 giugno, ad esibizioni di moto d'acqua nelle specialità Free Style e Flyboard. Si esibiranno anche alcuni campioni di Jet Surf, la specialità che vedrà sempre la spiaggia di levante di Rodi Garganico quale teatro del Campionato del Mondo in programma dal 9 all'11 settembre 2022.

La manifestazione è stata patrocinata dalla Regione Puglia, Comune di Rodi Garganico, Assonautica Italiana, Assonat, Assonautica Venezia e Assonautica Gargano.
  • Sport
Altri contenuti a tema
Antonio Giovinazzi a podio in Qatar, in uno storico en plein Ferrari Antonio Giovinazzi a podio in Qatar, in uno storico en plein Ferrari Il pilota di Martina Franca conclude al terzo posto, con il suo team, la prima gara del mondiale Endurance 2025
LA PUGLIA NEL PALLONE - Lecce e Bari a piccoli passi. Cerignola in fuga per la B LA PUGLIA NEL PALLONE - Lecce e Bari a piccoli passi. Cerignola in fuga per la B In Serie D Casarano a +4 sulle seconde. Crollano Virtus Francavilla, Ugento e Manfredonia
Lutto nel ciclismo pugliese: addio a Vito Di Tano, leggenda delle due ruote Lutto nel ciclismo pugliese: addio a Vito Di Tano, leggenda delle due ruote Si è spento all'età di 70 anni, dopo una lunga battaglia contro la malattia
La Puglia protagonista della 4^ e 5^ tappa del Giro d'Italia 2025 La Puglia protagonista della 4^ e 5^ tappa del Giro d'Italia 2025 Lungo il percorso, il gruppo rosa attraverserà le province di Bari, Brindisi e Lecce
Torino City Marathon, vince l’atleta andriese Pasquale Selvarolo in 2h11’13” Torino City Marathon, vince l’atleta andriese Pasquale Selvarolo in 2h11’13” Vittoria all’esordio sulla distanza: «Ho corso la seconda parte più veloce della prima, ho margini di miglioramento»
LA PUGLIA NEL PALLONE - Dalla A alla C perde (a Taranto) solo il Cerignola. Ha inizio a Lecce l’era Giampaolo LA PUGLIA NEL PALLONE - Dalla A alla C perde (a Taranto) solo il Cerignola. Ha inizio a Lecce l’era Giampaolo Il Bari sbanca Salerno. In Serie D Casarano, Virtus Francavilla e Andria insidiano la Nocerina
Ultras della Fiorentina assaltano tifosi dell'Andria sulla tangenziale di Bari Ultras della Fiorentina assaltano tifosi dell'Andria sulla tangenziale di Bari I toscani erano diretti a Lecce, federiciani a Nardò per la Serie D
Oggi al via i Giochi Paralimpici di Parigi con 3 atleti dalla Puglia Oggi al via i Giochi Paralimpici di Parigi con 3 atleti dalla Puglia Si tratta di Luca Mazzone, Vittoria Bianco e Gianluca Iacus
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.