Asl Ba
Asl Ba
Attualità

Gravina, prevista una nuova sede di Neuropsichiatria infantile

Il centro sorgerà all'interno dell'ex mercato coperto

La ASL ha predisposto l'attivazione di una nuova sede di Neuropsichiatria dell'Infanzia e dell'Adolescenza a Gravina in Puglia. Il centro NPIA sorgerà all'interno dell'ex mercato coperto in via Genova, una struttura in disuso da anni, concessa dall'amministrazione comunale.

Si tratta del primo presidio sanitario in città dedicato alla assistenza dei bambini e degli adolescenti con problematiche neurologiche, neuropsicologiche e psichiatriche che finora erano seguiti per la diagnosi negli ambulatori di Santeramo in Colle.

Questa mattina, il direttore generale ASL Antonio Sanguedolce – accompagnato dal direttore amministrativo, Luigi Fruscio, ha formalizzato l'intesa con il sindaco di Gravina, Fedele Lagreca, in un incontro a cui hanno partecipato anche i referenti NPIA, il direttore di Unità operativa complessa, Vito Lozito e Antonella Bello, responsabile NPIA Area Alta Murgia, Altamura-Santeramo, insieme a Leo Vicino, assessore Bilancio e Patrimonio e Vito Stimolo, assessore Pianificazione e Urbanistica del Comune di Gravina.

"Le famiglie di Gravina potranno contare presto su un punto di riferimento e di assistenza sanitaria per i loro figli – ha commentato soddisfatto il direttore generale Antonio Sanguedolce- abbiamo ascoltato le istanze di genitori e associazioni, e, in considerazione del fatto che il bacino di utenza si è molto allargato negli anni – ci siamo adoperati in accordo con il comune affinchè ci fosse una sede più vicina e più facilmente raggiungibile per tutti".
  • ASL Bari
Altri contenuti a tema
Parto in anonimato e sicuro: aggiornate le linee guida adottate in tutti i Centri nascita della ASL Bari Parto in anonimato e sicuro: aggiornate le linee guida adottate in tutti i Centri nascita della ASL Bari Le linee guida contengono, in dettaglio, tutte le indicazioni operative e le procedure previste
Il progetto PNES arriva sul territorio: l’ambulatorio di prossimità apre a Grumo Appula Il progetto PNES arriva sul territorio: l’ambulatorio di prossimità apre a Grumo Appula Nuovo servizio finalizzato ad assistere la popolazione in condizione di bisogno socio-economico
Asl Bari, Luigi Fruscio è il nuovo direttore generale Asl Bari, Luigi Fruscio è il nuovo direttore generale La nomina è arrivata oggi dalla Giunta regionale, era già al lavoro dal dopo Sanguedolce
Oculistica Altamura, studio su patologia rara della retina pubblicato sull’American Journal Oculistica Altamura, studio su patologia rara della retina pubblicato sull’American Journal Autori il dr. Giuseppe Donvito e il direttore dell’unità operativa, dr. Vito Primavera
Asl Bari, 27 nuovi infermieri presto in servizio nei pronto soccorso dei sette presidi ospedalieri Asl Bari, 27 nuovi infermieri presto in servizio nei pronto soccorso dei sette presidi ospedalieri L’azienda sanitaria prosegue l’azione di rinforzo degli organici presenti nei reparti di Medicina di Emergenza urgenza
All'ospedale di Altamura raggiunti i 500 parti nel 2024 All'ospedale di Altamura raggiunti i 500 parti nel 2024 Centrato l'obiettivo che conferma il trend positivo partito nel 2020
ASL Bari, infermieri dedicati all’accoglienza per prevenire la violenza: oggi il via alla formazione ASL Bari, infermieri dedicati all’accoglienza per prevenire la violenza: oggi il via alla formazione I Pronto soccorso presto saranno dotati di una nuova figura professionale, l’infermiere di processo
Appalti per la manutenzione degli ospedali: dieci arresti a Bari Appalti per la manutenzione degli ospedali: dieci arresti a Bari Coinvolti dirigenti della Asl locale, conferenza stampa sulla questione in mattinata
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.