Incontro Chiesa
Incontro Chiesa
Attualità

Grecia e Italia unite nel nome di San Nicola: a Trani il metropolita Polycarpos

L'incontro fraterno tra le due delegazioni ha permesso la conoscenza e la condivisione del culto e della venerazione del nostro Santo Patrono

Nel pomeriggio del 9 aprile 2024, Mons. Leonardo D'Ascenzo, Arcivescovo di Trani-Barletta-Bisceglie, ha ricevuto la graditissima visita dell'Arcivescovo Ortodosso d'Italia ed Esarca dell'Europa meridionale S.E.R. Metropolita Policarpos Stavropoulos del Patriarcato Ecumenico di Costantinopoli, accompagnato da Padre Nikitas Mellios Parroco di Bari e Foggia, Padre Serafim Parroco della Parrocchia Romenofona di Roma e Apostolos Vavylis- Kavellaras.

Insieme all'Arcivescovo hanno accolto il Metropolita il Vicario generale Don Sergio Pellegrini, Don Gaetano Lops, Don Cosimo Fiorella, Don Mimmo Gramegna, unitamente ai rappresentanti del Comitato Feste Patronali di Trani e della Confraternita di S. Nicola. L'incontro fraterno tra le due delegazioni ha permesso la conoscenza personale e la condivisione del culto e della venerazione del nostro Santo Patrono, inserito nella Memoria comune dei santi della Magna Grecia, grazie al Metropolita Policarpos con un decreto del 2022 emesso a Venezia presso il Campo dei greci, sede della comunità ortodossa greca.

Il cammino dell'unità passa anche attraverso la comune venerazione dei Santi e come afferma Papa Francesco, l'ecumenismo è "un'esigenza essenziale" della nostra fede, un "requisito" che nasce dall'essere discepoli di Cristo. Il percorso ecumenico completa il lavoro di condivisione iniziato nell'estate scorsa durante i festeggiamenti in onore di San Nicola, quando la delegazione greca era stata accolta in città. Dopo la visita in Cattedrale, il Metropolita ha visitato la Pinacoteca Diocesana e la chiesetta di San Nicolino.
  • Trani
Altri contenuti a tema
Sfondata la vetrina d'ingresso di un ristorante a Trani Sfondata la vetrina d'ingresso di un ristorante a Trani I malviventi hanno utilizzato un tombino per entrare e rubare il registratore di cassa
Si abbassa i pantaloni davanti ad una scuola di Trani, arrestato dalla Polizia Si abbassa i pantaloni davanti ad una scuola di Trani, arrestato dalla Polizia L’attività di indagine è scaturita a seguito di denuncia presentata per conto di due minorenni
Archivio di Stato, la sede provinciale sarà condivisa tra Barletta e Trani Archivio di Stato, la sede provinciale sarà condivisa tra Barletta e Trani La decisione del ministro della Cultura, Alessandro Giuli
Concorsi al Comune di Trani, pubblicate le date degli scritti Concorsi al Comune di Trani, pubblicate le date degli scritti Le prove si svolgeranno al PalaFlorio di Bari
Trani, in Corso Manzoni effrazione in un locale commerciale Trani, in Corso Manzoni effrazione in un locale commerciale Saracinesca divelta nella notte
Pedonalizzazioe del porto di Trani: soddisfazione di Legambiente Pedonalizzazioe del porto di Trani: soddisfazione di Legambiente Il Consiglio Comunale nella seduta del 30 gennaio ha approvato alla unanimità la mozione
Case e villette nella campagna di Trani: i cittadini chiedono sicurezza Case e villette nella campagna di Trani: i cittadini chiedono sicurezza Furti frequentissimi sia nei complessi abitati che nelle piccole case usate d'estate
Trani, cerca di dar fuoco ai rifiuti e poi fugge all'arrivo di alcuni podisti Trani, cerca di dar fuoco ai rifiuti e poi fugge all'arrivo di alcuni podisti In contrada Monachelle la campagna è piena zeppa di immondizie che vengono date alle fiamme
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.