Guardia Costiera
Guardia Costiera
Cronaca

Guardia Costiera, 2700 euro di sanzioni nel porto di Bisceglie

Elevate 10 sanzioni a carico dei diportisti trovati in zone vietate

Nell'ambito dell'Operazione estiva di rilevanza nazionale "Mare e Laghi Sicuri 2024", nel fine settimana la Guardia Costiera di Barletta, coadiuvata dai militari degli uffici locali marittimi di Trani e Bisceglie, ha condotto una complessa operazione di controllo del traffico diportistico che ha permesso di individuare nelle acque prospicienti il litorale del comune di Bisceglie, svariati acquascooter ed unità da diporto ancorati in zone vietate o condotti in violazione delle norme che disciplinano gli spazi marittimi e la loro fruizione durante il periodo estivo.

L'intervento, svoltosi sotto la supervisione della sala operativa della direzione marittima di Bari con l'impiego di dipendenti mezzi navali e pattuglie terrestri, è stato mirato alla verifica del rispetto delle normative di settore previste per tale tipologia di attività ricreativa. Sono state elevate 10 sanzioni a carico dei diportisti resisi responsabili delle condotte non autorizzate dalla normativa vigente.

Contestualmente sono stati effettuati anche interventi in favore di alcuni bagnanti colti da malore, in concerto con il servizio di idromoto 118, di recente avvio.

Resta alta l'attenzione da parte dei militari della guardia costiera di Barletta a beneficio della sicurezza in mare e della fruizione degli spazi turistico-ricreativi lungo il nostro litorale, raccomandando sempre la necessaria attenzione ed il rispetto delle regole in spiaggia ed in mare.
  • Bisceglie
Altri contenuti a tema
Nuova Radiologia per l'ospedale "Vittorio Emanuele II" di Bisceglie Nuova Radiologia per l'ospedale "Vittorio Emanuele II" di Bisceglie Il 22 aprile l'inaugurazione con il Presidente Michele Emiliano
Colto in flagrante mentre abbandona rifiuti all’area mercatale a Bisceglie: denunciato Colto in flagrante mentre abbandona rifiuti all’area mercatale a Bisceglie: denunciato Attività della Polizia Locale con l’impiego di uomini in borghese finalizzata a contrastare gli "sporcaccioni"
Bisceglie festeggia la sua cittadina più longeva: ha 106 anni Bisceglie festeggia la sua cittadina più longeva: ha 106 anni Si chiama Isabella Lacedonia. Festeggiata anche dal sindaco
La salma di Gianni Dell’Olio torna a Bisceglie, domani i funerali La salma di Gianni Dell’Olio torna a Bisceglie, domani i funerali L'esperto marittimo aveva perso la vita al largo di Lesina dopo il naufragio del peschereccio su cui stava lavorando
Pesca illegale, nei guai tre pescatori di Bisceglie: bloccati a Santa Marinella Pesca illegale, nei guai tre pescatori di Bisceglie: bloccati a Santa Marinella L’operazione della Guardia Costiera porta alla confisca di un quintale e mezzo di ricci e multa da 16mila euro
Il biscegliese Roberto Lopopolo premiato con l’Arcimboldo d’Oro: riconoscimento internazionale per la sua arte della pizza Il biscegliese Roberto Lopopolo premiato con l’Arcimboldo d’Oro: riconoscimento internazionale per la sua arte della pizza «Questo premio lo dedico a tutti i nostri clienti» ha commentato
Il biscegliese Fabrizio Gargiulo promosso Primo Dirigente della Polizia di Stato Il biscegliese Fabrizio Gargiulo promosso Primo Dirigente della Polizia di Stato Ancora un avanzamento di carriera per il dirigente della Squadra Mobile di Lecce
Ridimensionamento scolastico a Bisceglie: «Persi due indirizzi del Cosmai» Ridimensionamento scolastico a Bisceglie: «Persi due indirizzi del Cosmai» Il rappresentante del Movimento civico Libera il futuro denuncia l'inconsistenza della politica locale
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.