Finanza
Finanza
Cronaca

I Finanzieri del II Gruppo di Bari hanno tratto in arresto un soggetto latitante

L'individuo era nascosto tra la merce contenuta in un autoarticolato sottoposto a controllo

I Finanzieri del II Gruppo Bari, nell'ambito degli ordinari controlli eseguiti nel locale sedime portuale sui passeggeri e sulle merci, hanno tratto in arresto un soggetto latitante nascosto tra la merce contenuta in un autoarticolato sottoposto a controllo ed in procinto di imbarcarsi per l'Albania.

In particolare, durante l'attività di vigilanza sui flussi commerciali diretti in territori extra-Schengen, le Fiamme Gialle hanno eseguito un'attenta ispezione dell'autoarticolato che trasportava merce di varia natura (detersivi e birra) e, introducendosi fisicamente tra la merce stivata, hanno rilevato la presenza di un soggetto, di origine albanese, nascosto tra i vari bancali.

Quest'ultimo, in base alle risultanze emerse dalle banche dati in uso al Corpo, risultava attinto da un'ordinanza applicativa di misura cautelare personale, emessa dal Tribunale Ordinario di Vallo della Lucania in data 19 luglio 2023, e membro di un'organizzazione di soggetti albanesi dedita ad effettuare furti nel territorio del Cilento, dunque un soggetto connotato da elevata pericolosità sociale.

Lo stesso, fermato dai Finanzieri senza che abbia opposto resistenza, è stato tratto in arresto e condotto presso la Casa Circondariale di Bari a disposizione dell'Autorità Giudiziaria competente.

Il risultato conseguito testimonia il diuturno impegno trasversalmente profuso dalle Fiamme Gialle baresi, impiegate quotidianamente anche nelle attività volte alla tutela della sicurezza interna del Paese, con interventi mirati volti ad intercettare movimenti di espatrio o rimpatrio di soggetti socialmente pericolosi e gravati da mandati di cattura internazionale e/o ordinanze di custodia cautelare.
  • Cronaca
Altri contenuti a tema
Ritrovato senza vita il giovane Francesco Diviesti di Barletta: si attende l'esito del DNA Ritrovato senza vita il giovane Francesco Diviesti di Barletta: si attende l'esito del DNA Sul caso indaga la DDA di Bari. Il 26enne ea scomparso lo scorso 25 aprile
Cantiere abusivo a Gallipoli: denunciato il proprietario del terreno Cantiere abusivo a Gallipoli: denunciato il proprietario del terreno L’area rientra in una zona sottoposta a tutela dal Piano Paesaggistico Territoriale Regionale
Lavori per sala ricevimenti non autorizzata: denunciati in 5 a San Pietro Vernotico Lavori per sala ricevimenti non autorizzata: denunciati in 5 a San Pietro Vernotico Gli accertamenti successivi hanno permesso di individuare rifiuti edilizi, tra cui materiali contenenti amianto
Mamma e figlia incinta morte a Trani, il presunto responsabile guidava senza patente dal 2016 Mamma e figlia incinta morte a Trani, il presunto responsabile guidava senza patente dal 2016 Il 66enne andriese risulta indagato per omicidio stradale e interruzione colposa di gravidanza
Tragedia all'alba a Carbonara di Bari: 56enne muore in un incidente Tragedia all'alba a Carbonara di Bari: 56enne muore in un incidente Lo scontro tra due auto nei pressi del Di Venere, ferito l'altro conducente
Donna trovata morta in casa in piazza Teatro a Trani Donna trovata morta in casa in piazza Teatro a Trani Il decesso sarebbe avvenuto non meno di due giorni fa
Barletta, apprensione per la scomparsa del 26enne Francesco Diviesti Barletta, apprensione per la scomparsa del 26enne Francesco Diviesti In corso le attività di ricerca del giovane di cui si sono perse le tracce
Si intensificano i furti d'auto tra Puglia e Basilicata Si intensificano i furti d'auto tra Puglia e Basilicata Sottratti mezzi a Bari, Molfetta e Matera
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.