Coniugi Piccolelli
Coniugi Piccolelli
Cronaca

Identificati tre ragazzini che lanciavano sassi nel giardino di una coppia di anziani a Cerignola

Si conclude una vicenda cominciata qualche mese fa con la denuncia pubblica dei coniugi Piccolelli

L'attività investigativa della Polizia locale, intrapresa qualche mese fa (dopo che la coppia di anziani di Cerignola aveva denunciato anche in tv la situazione che subivano da mesi) ha portato alla risoluzione di una triste vicenda di sopraffazione e vandalismo nei confronti di due persone anziane e fragili.

Con l'installazione di telecamere nei pressi dell'abitazione è stato più facile individuare i responsabili del lancio di sassi ed altri oggetti, che finivano nel giardino della coppia, provocando in loro il timore di uscire fuori e danni alle finestre e porte di casa.

A dare l'annuncio dell'identificazione dei tre ragazzini responsabili degli atti vandalici nei confronti dei coniugi Piccolelli è stata l'Assessora Teresa Cicolella. "L'identificazione dei tre ragazzini di 12 anni, responsabili del lancio di sassi verso il giardino di una coppia di anziani, è un successo significativo per l'attività investigativa della Polizia Locale.

Al contempo, le lacrime dei genitori durante il colloquio dei ragazzi con gli agenti dimostrano il profondo disagio e le enormi difficoltà che molte famiglie affrontano nell'educare i propri figli in un contesto sociale così complesso e frammentato. È essenziale, quindi, che episodi del genere diventino anche occasioni di riflessione collettiva su come migliorare il supporto educativo ed etico da offrire ai giovani della nostra comunità.

Ed è con questo spirito che invito tutti i genitori a essere più vigili e attenti, ad offrire loro un esempio di comportamento corretto e responsabile. Agli anziani che hanno vissuto momenti di grande difficoltà e paura, auguro di ritrovare la serenità e la tranquillità che meritano. Un sentito plauso va alla Polizia Locale e agli agenti protagonisti dell'indagine: il loro impegno e la loro dedizione sono stati cruciali per risolvere una situazione complessa e delicata.

Identificare le generalità di un ragazzo di 12 anni non è affatto semplice e richiede un grande sforzo investigativo. Questa brutta vicenda si conclude finalmente, ma deve servire da monito e da stimolo per una comunità più unita e attenta ai bisogni dei suoi membri più giovani e vulnerabili". "Dalla prima denuncia alla Polizia locale, effettuata a Marzo, a ieri, quando abbiamo avuto certezza dell'identificazione dei bulli, non abbiamo mai smesso di lavorare a questo caso", ha commentato il Comandante della Polizia Locale, Michele Dalessandro.

I tre "bulletti" sono stati identificati e denunciati alla Procura della Repubblica presso il Tribunale dei Minori.
  • Cerignola
Altri contenuti a tema
Palazzo Carmelo, iniziata la rimozione del puntelli di sicurezza: la nota del Comune di Cerignola Palazzo Carmelo, iniziata la rimozione del puntelli di sicurezza: la nota del Comune di Cerignola Lo storico stabile è interessato da lavori di riqualificazione nell'ambito dei progetti di rigenerazione urbana
Il video del furto di auto in pieno centro a Cerignola è diventato virale Il video del furto di auto in pieno centro a Cerignola è diventato virale L’episodio è accaduto ieri mattina intorno alle ore 9.00
Attacchi vandalici a due cooperative sociali di Cerignola Attacchi vandalici a due cooperative sociali di Cerignola Si tratta della Cooperativa “Charlie fa Surf” e di “Pietra di Scarto”
Autocisterna di GPL fuori strada: notte di lavoro a Cerignola per i Vigili del Fuoco Autocisterna di GPL fuori strada: notte di lavoro a Cerignola per i Vigili del Fuoco Delicate in particolare le fasi di messa in sicurezza del gas dopo che il mezzo si era coricato su un fianco
Cerignola, gli abbandoni di rifiuti aumentano Cerignola, gli abbandoni di rifiuti aumentano Lanciato un appello ai cittadini per mettere fine all’escalation di degrado
In partenza il progetto "Cerignola in verde": 160 nuovi alberi e 100 nuove panchine in Villa comunale In partenza il progetto "Cerignola in verde": 160 nuovi alberi e 100 nuove panchine in Villa comunale Un massiccio intervento per il verde pubblico e l’arredo urbano
Due anni dopo il crollo di Palazzo Manfredi a Cerignola: resta solo degrado Due anni dopo il crollo di Palazzo Manfredi a Cerignola: resta solo degrado Nel 2023 il grave episodio in pieno centro storico: lo ricorda Stefano Palladino di FdI
Controlli ad alto impatto a Cerignola da parte della Polizia di Stato Controlli ad alto impatto a Cerignola da parte della Polizia di Stato Continua l’azione di prevenzione e repressione dei reati
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.