Giornata contro la violenza sulle donne
Giornata contro la violenza sulle donne
Attualità

Il 24 novembre a Barletta la voce degli studenti per l’eliminazione della violenza sulle donne

Giunge alla seconda edizione il Festival per la Promozione delle Pari Opportunità

"In occasione della Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza maschile sulle donne, anche quest'anno abbiamo deciso di dare voce agli studenti e alle studentesse delle scuole primarie e secondarie di I grado che hanno partecipato ai laboratori formativi denominati "Di Pari Passo" attraverso la II Edizione del Festival per la Promozione delle Pari Opportunità che si terrà il 24 novembre alle ore 9.00 presso il Multisala Paolillo" scrivono dall'Osservatorio Giulia e Rossella di Barletta.

"Siamo da sempre convinte che la più potente forma di contrasto della violenza sia l'educazione al rispetto sin dalla più tenera età e la promozione di una cultura libera dagli stereotipi che legittimano la violenza", afferma la Presidente Tina Arbues.

Il 24 novembre sarà l'occasione per premiare le scuole che si sono impegnate nella diffusione di questa cultura in un programma fitto di eventi.

Prenderanno parte alla mattinata la dottoressa Barone, Assessora alle Politiche del Welfare della Regione Puglia, la dottoressa Piazzolla, Viceprefetto Aggiunto-Prefettura BAT, la dottoressa Falco, Vice Questore nonché Dirigente del Commissariato di Polizia di Stato e Tina Arbues, Presidente dell'Osservatorio Giulia e Rossella.

Interverranno Federico Micali, regista del cortometraggio "Mi piace Spiderman e allora?" e, in streaming, Rosamaria Scorese, attivista e sorella di Santa Scorese.

Momento centrale del Festival sarà la premiazione degli alunni e delle alunne della Scuola Secondaria di I Grado "E. Fieramosca", dell'IC "M. D'Azeglio – G. De Nittis", dell'IC "Giovanni Paolo II", dell'IC "Musti – Dimiccoli", dell'IC "R.Moro – G.Modugno", dell'IC "P.Mennea".
  • Barletta
Altri contenuti a tema
Barletta, in fiamme l’auto del segretario cittadino di Fratelli d’Italia, Gigi Antonucci Barletta, in fiamme l’auto del segretario cittadino di Fratelli d’Italia, Gigi Antonucci Era parcheggiata in via Ammiraglio Casardi, cause ancora da accertare
Rissa e investimento domenica all'alba, chiuso un locale a Barletta Rissa e investimento domenica all'alba, chiuso un locale a Barletta Intervento congiunto di Polizia e Carabinieri: il Plaza resterà chiuso per due settimane
Incendio a un ristorante di Barletta, individuato e fermato il presunto autore Incendio a un ristorante di Barletta, individuato e fermato il presunto autore Bloccato a bordo di un’auto rubata all’indomani del danneggiamento
Detenzione e spaccio di hashish e marijuana: un arresto a Barletta Detenzione e spaccio di hashish e marijuana: un arresto a Barletta Il 23enne è stato colto in flagranza di reato dalla Polizia di Stato
Ancora un intervento di soccorso al porto di Barletta Ancora un intervento di soccorso al porto di Barletta Malore per un marinaio: trasportato in codice rosso al "Dimiccoli"
Campane per il vetro espolse e appartamenti in fiamme: il capodanno dell'inciviltà a Barletta Campane per il vetro espolse e appartamenti in fiamme: il capodanno dell'inciviltà a Barletta L'appello di Bar.S.A. «Stop agli episodi di inciviltà»
Arrestato un barlettano per detenzione di cocaina Arrestato un barlettano per detenzione di cocaina Intervento della Polizia di Stato
Il falò di Barletta, la tradizione che ogni anno unisce la città Il falò di Barletta, la tradizione che ogni anno unisce la città Tra folklore e leggenda “a Fanov” illumina il Lungomare Mennea
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.