Epifanio I
Epifanio I
Attualità

Il Metropolita di Ucraina Epifanio I a Bari: il programma completo

La visita si terrà tra il 15 ed il 16 dicembre prossimi

Una Divina Liturgia e una preghiera sulla tomba di San Nicola nella Basilica Pontificia di Bari dedicata al santo di Myra per chiedere una pace "giusta", la fine della guerra in Ucraina e il ritorno alla tranquillità per il popolo ucraino. Come annunciato dall'Ambasciatore d'Ucraina presso la Santa Sede Andrii Yurash e il suo delegato Alessandro De Biase, nei giorni domenica 15 e lunedì 16 dicembre prossimi sarà in visita ufficiale in Puglia e in Basilicata il Metropolita di Kiev e Ucraina Epifanio I.

Gli incontri istituzionali si svolgeranno nelle città di Bari, Matera, Altamura e Gravina in Puglia. È una visita storica quella del Metropolita Epifanio I, per la prima volta in Italia, che incontrerà le massime autorità religiose locali.

La visita pugliese e lucana del Metropolita Epifanio I sarà preceduta dall'incontro con il Santo Padre Papa Francescoin programma il prossimo 13 dicembre alle 10, a Roma, in Vaticano.

Ecco nei dettagli il programma delle visite pugliesi e lucane

Bari, lunedì 16 dicembre

Ore 8.30: Incontro tra il Metropolita e il sindaco di Bari Vito Leccese che darà il benvenuto nella Basilica pontificia di San Nicola, a nome della città

Ore 9.30: Divina Liturgia del Metropolita Epifanio I nella cripta della Basilica di San Nicola e preghiera sulla tomba di san Nicola

Ore 11: incontro con i giornalisti e conferenza stampa nel salone delle conferenze della Basilica di san Nicola al quale prenderanno parte il Metropolita Epifanio I e l'Ambasciatore d'Ucraina presso la Santa Sede Andrii Yurash

Ore 12: incontro privato in Episcopio con l'Arcivescovo della Diocesi di Bari-Bitonto, Monsignor Giuseppe Satriano

A seguire: visita della delegazione nella Cattedrale di San Sabino e nel Museo Diocesano della città
  • Bari
Altri contenuti a tema
Scoperte due vaste discariche abusive a Bari Scoperte due vaste discariche abusive a Bari I finanziari hanno individuato 16.000 tonnellate di rifiuti speciali
Al Policlinico di Bari eseguiti 13 trapianti in 4 giorni Al Policlinico di Bari eseguiti 13 trapianti in 4 giorni Nelle sale operatorie del padiglione Asclepios hanno operato diverse equipe mediche
Crollo della palazzina Bari, iniziato puntellamento allo stabile di via Pinto 16 Crollo della palazzina Bari, iniziato puntellamento allo stabile di via Pinto 16 Primi risultati dei monitoraggi aria sono favorevoli
Palazzina crollata a Bari, al via le operazioni di demolizione di quanto rimasto Palazzina crollata a Bari, al via le operazioni di demolizione di quanto rimasto Le attività necessarie per evitare che lo stato dei luoghi pregiudichi l’incolumità pubblica e la sicurezza urbana
Trovata viva la 74enne dispersa nel crollo a Bari Trovata viva la 74enne dispersa nel crollo a Bari Rosalia De Giosa estratta in vita e trasportata al Policlinico
Crollo a Bari, i Vigili del Fuoco hanno raggiunto macerie abitazione dispersa Crollo a Bari, i Vigili del Fuoco hanno raggiunto macerie abitazione dispersa Riconosciuti dai parenti alcuni effetti personali della 74enne
Blitz fra Bari e Turi: Davide Monti dava ordini dal carcere di Trapani Blitz fra Bari e Turi: Davide Monti dava ordini dal carcere di Trapani L'ex bambino con la pistola oggi ha 34 anni: nel 2001, a Bari vecchia, a soli 11 anni fu trovato con una calibro 9
Accertato caso di tubercolosi in una scuola di Bari: Asl avvia controlli su compagni e docenti Accertato caso di tubercolosi in una scuola di Bari: Asl avvia controlli su compagni e docenti La segnalazione arrivata lunedì 17, il test positivo della bimba conferma le ipotesi e avvia la profilassi
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.