Alta Murgia Geoparco
Alta Murgia Geoparco
Attualità

Il parco dell'Alta Murgia diventa ufficialmente Geoparco mondiale UNESCO

Risulta ora il 12° in Italia e il 214° a livello globale

Il Murgeopark è stato ufficialmente riconosciuto come geoparco mondiale UNESCO: è il dodicesimo in Italia e il duecentoquattordicesimo a livello globale. «Siamo molto orgogliosi. Sapevamo che la proclamazione sarebbe arrivata entro aprile e ora siamo davvero felici», ha dichiarato all'ANSA Francesco Tarantini, commissario straordinario del Parco dell'Alta Murgia. La zona, già sede del celebre sito UNESCO di Castel del Monte, arricchisce così ulteriormente il suo prestigio internazionale. Tarantini ha spiegato che «lo scorso 9 settembre il Consiglio scientifico dell'UNESCO aveva espresso parere favorevole, e poche ore fa è arrivata la ratifica da parte dell'Executive Board. Il parco è ora ufficialmente patrimonio del mondo».

Cosa comporta questo riconoscimento? «È una certificazione globale del valore del nostro patrimonio geologico, fatto di paesaggi unici: basti pensare che qui camminavano i dinosauri», ha affermato il commissario, sottolineando come «il parco sia disegnato dall'acqua ed è, a tutti gli effetti, il cuore di pietra della Puglia».

Per celebrare l'ingresso nella rete globale dei geoparchi UNESCO, dal 9 all'11 maggio a Gravina in Puglia si terrà la seconda edizione di "Biodiversa – L'Italia dei Parchi si racconta", interamente dedicata alla geodiversità, con un focus sui geoparchi italiani come custodi di un patrimonio naturale e culturale di valore inestimabile.

«Insieme agli altri geoparchi italiani – conclude Tarantini – festeggeremo questo importante traguardo per il Murgeopark».
  • Parco Nazionale dell'Alta Murgia
Altri contenuti a tema
L'Alta Murgia è Geoparco Mondiale UNESCO L'Alta Murgia è Geoparco Mondiale UNESCO Tarantini: «Questo titolo premia l'impegno nella valorizzazione del territorio»
Presentata in conferenza stampa “Biodiversa - L’Italia dei Parchi si racconta” Presentata in conferenza stampa “Biodiversa - L’Italia dei Parchi si racconta” La natura italiana in mostra a Gravina in Puglia per celebrare i 20 anni del Parco Nazionale dell’Alta Murgia
Il Parco dell’Alta Murgia traccia un bilancio del suo 2022 Il Parco dell’Alta Murgia traccia un bilancio del suo 2022 Nel prossimo anno proseguirà la campagna contro l’abbandono dei rifiuti
Una Murgia a misura di bambini? «È già realtà» Una Murgia a misura di bambini? «È già realtà» Donatella accompagna i piccoli ogni giorno tra musei e colline: «È uno stupore continuo, e non solo per loro»
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.