Ferdinando De Giorgi
Ferdinando De Giorgi
Sport

Il pugliese De Giorgi conduce l'ItalVolley sul tetto d'Europa

Gli azzurri hanno battuto al tie break la Slovenia in finale

Lo sport italiano si prende anche il trono d'Europa del volley maschile: la ciliegina sulla torta di una stagione semplicemente meravigliosa, iniziata con la vittoria dell'europeo di calcio e continuata con le medaglie e i record tra olimpiadi e paralimpiadi, ha trovato il suo ultimo atto nei due successi della nazionale di pallavolo.

Quella femminile ha conquistato il titolo ormai due settimane fa, battendo la Serbia 3-1 a Belgrado, quella maschile si è invece imposta nella serata di ieri nella finalissima contro la Slovenia: una vittoria splendida, in rimonta, dopo che gli avversari erano anche davanti dal punto di vista psicologico sia al quarto set che nella prima parte del tie-break. L'ennesima impresa azzurra porta la firma di un pugliese: Ferdinando De Giorgi.

Si è seduto sulla panchina azzurra 25 giorni fa, ha ereditato un gruppo scottato dall'eliminazione ai quarti delle Olimpiadi, ha convocato 8 esordienti agli Europei, ha disputato il torneo senza Juantorena e Zaytsev: nato a Squinzano ma divenuto poi cittadino di Trepuzzi, dove si è poi stabilito, il salentino è cresciuto nel mondo della pallavolo tra la Vis Squinzano e i Falchi Ugento, con cui nel 1983 debuttò in Serie A.

L'Italia sul tetto d'Europa quasi non stupisce più in questo 2021 ma è ancora una volta bellissimo trovarsi lassù, ancora con un pugliese protagonista. Tra gli sconfitti sloveni, tra l'altro, merita una menzione speciale Alen Šket, forte schiacciatore che ha giocato nella Pallavolo Molfetta, ai tempi della Serie A1, durante la stagione 2014-15: in quella circostanza conquistò in maglia biancorossa l'ottavo posto in campionato con la qualificazione ai quarti di finale dei play-off Scudetto.

Insomma, questa è anche e soprattutto l'impresa di Fefè De Giorgi: da giocatore aveva già vinto tutto ma ora si è superato anche come allenatore.
  • Sport
Altri contenuti a tema
Antonio Giovinazzi a podio in Qatar, in uno storico en plein Ferrari Antonio Giovinazzi a podio in Qatar, in uno storico en plein Ferrari Il pilota di Martina Franca conclude al terzo posto, con il suo team, la prima gara del mondiale Endurance 2025
LA PUGLIA NEL PALLONE - Lecce e Bari a piccoli passi. Cerignola in fuga per la B LA PUGLIA NEL PALLONE - Lecce e Bari a piccoli passi. Cerignola in fuga per la B In Serie D Casarano a +4 sulle seconde. Crollano Virtus Francavilla, Ugento e Manfredonia
Lutto nel ciclismo pugliese: addio a Vito Di Tano, leggenda delle due ruote Lutto nel ciclismo pugliese: addio a Vito Di Tano, leggenda delle due ruote Si è spento all'età di 70 anni, dopo una lunga battaglia contro la malattia
La Puglia protagonista della 4^ e 5^ tappa del Giro d'Italia 2025 La Puglia protagonista della 4^ e 5^ tappa del Giro d'Italia 2025 Lungo il percorso, il gruppo rosa attraverserà le province di Bari, Brindisi e Lecce
Torino City Marathon, vince l’atleta andriese Pasquale Selvarolo in 2h11’13” Torino City Marathon, vince l’atleta andriese Pasquale Selvarolo in 2h11’13” Vittoria all’esordio sulla distanza: «Ho corso la seconda parte più veloce della prima, ho margini di miglioramento»
LA PUGLIA NEL PALLONE - Dalla A alla C perde (a Taranto) solo il Cerignola. Ha inizio a Lecce l’era Giampaolo LA PUGLIA NEL PALLONE - Dalla A alla C perde (a Taranto) solo il Cerignola. Ha inizio a Lecce l’era Giampaolo Il Bari sbanca Salerno. In Serie D Casarano, Virtus Francavilla e Andria insidiano la Nocerina
Ultras della Fiorentina assaltano tifosi dell'Andria sulla tangenziale di Bari Ultras della Fiorentina assaltano tifosi dell'Andria sulla tangenziale di Bari I toscani erano diretti a Lecce, federiciani a Nardò per la Serie D
Oggi al via i Giochi Paralimpici di Parigi con 3 atleti dalla Puglia Oggi al via i Giochi Paralimpici di Parigi con 3 atleti dalla Puglia Si tratta di Luca Mazzone, Vittoria Bianco e Gianluca Iacus
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.