Premio Strega
Premio Strega
Eventi e cultura

Il pugliese Mario Desiati vince il Premio Strega 2022

Successo con il romanzo "Spatriati" per lo scrittore di Martina Franca

La Puglia conquista il Premio Strega 2022 con Mario Desiati, 45enne scrittore e giornalista di Martina Franca ma originario di Locorotondo: il successo è arrivato con 166 voti per il suo romanzo "Spatriati", pubblicato da Einaudi.

A fargli guadagnare il prestigioso riconoscimento sono stati i suoi personaggi irregolari, alla ricerca di un futuro e di un'identità, come Francesco Veleno (che avevamo già incontrato ne "Il Libro dell'amore proibito") e Claudia Fanelli, protagonisti di questa storia ambientata tra la Puglia e Berlino. Nel racconto ritorna spesso la parola patria: lui è insicuro, lei è ribelle, sono profondamente amici fin dai tempi del liceo a Martina Franca e arriveranno sul grande schermo grazie alla Dude, giovane casa di produzione milanese che ha acquistato i diritti del romanzo presentato allo Strega da Alessandro Piperno.

"Spatriati" è una parola ricorrente in moltissimi dialetti pugliessi, che vuol dire, appunto, irregolare. «È un seme dentro tutti noi», spiega Desiati. Al secondo posto si piazza Claudio Piersanti con "Quel maledetto Vronskij" (Rizzoli), 90 voti, e al terzo Alessandra Carati, con "E poi saremo salvi" (Mondadori), che raccoglie 83 voti. Al quarto posto Veronica Raimo con "Niente di vero" (Einaudi), 62 voti, già vincitrice del Premio Strega Giovani 2022. Al quinto posto, per un'incollatura, si classifica Marco Amerighi con "Randagi" (Bollati Boringhieri), 61 voti, che scavalca di appena dieci voti ìFabio Bacà con "Nova" (Adelphi), sesto con 51 preferenze. Al settimo posto arriva Veronica Galletta con "Nina sull'argine" (Minimum fax), 24 voti.

A presiedere il seggio Emanuele Trevi, vincitore del Premio Strega 2021. Hanno votato in 537 su 660 aventi diritto, pari a circa l'81%. Per la prima volta si è verificata una finale con ben sette concorrenti arrivati all'ultimo atto.
  • Eventi culturali
Altri contenuti a tema
Talento in Scena: il nuovo format dedicato ad ogni forma di talento Talento in Scena: il nuovo format dedicato ad ogni forma di talento Matteo Becucci e i Tavernanova live al Teatro comunale di Corato
Disfida di Barletta, entro il 4 febbraio le proposte per il 522° anniversario Disfida di Barletta, entro il 4 febbraio le proposte per il 522° anniversario Eventi in programma dal 13 al 16 febbraio
Rotary Club Matera: 70 anni di storia e servizio alla comunità Rotary Club Matera: 70 anni di storia e servizio alla comunità Presente il Governatore del Distretto 2120 Puglia e Basilicata, Lino Pignataro
Parte a Rutigliano la Sagra del Fischietto 2025 Parte a Rutigliano la Sagra del Fischietto 2025 Presentata la nuova edizione alla presenza dell'assessore regionale al Turismo, Gianfranco Lopane
Presentata l’edizione 2025 del Carnevale a Sammichele di Bari Presentata l’edizione 2025 del Carnevale a Sammichele di Bari Da domani al 4 marzo i tradizionali festini attendono i visitatori
“Sere d’Incanto”, il 2 gennaio si prosegue con Museum Christmas Show “Sere d’Incanto”, il 2 gennaio si prosegue con Museum Christmas Show Teatro di narrazione con pupazzi al Polo Museale di Trani
Alcuni eventi da non perdere nel weekend 15-17 novembre a Bari e dintorni Alcuni eventi da non perdere nel weekend 15-17 novembre a Bari e dintorni Musica, sagre e buon cibo per riscaldarsi in queste giornate fredde
Sagre, eventi, concerti: idee per il weekend 8-10 novembre a Bari e dintorni Sagre, eventi, concerti: idee per il weekend 8-10 novembre a Bari e dintorni Dal cioccolato al fungo cardoncello, alcuni appuntamenti per trascorrere il fine settimana
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.