n
n
Turismo

Il tour della Puglia di "Barbie in Town" fa tappa a Ceglie Messapica

Gabriele del Buono e Pietro Milella approdano in Valle d'Itria assieme a Barbie

Una delle ultime tappe del tour pugliese di Barbie in Town è il suggestivo borgo di Ceglie Messapica. La città in provincia di Brindisi considerata la capitale gastronomica del Salento. Il progetto di Gabriele Del Buono e Pietro Milella (qui l'intervista ai due ideatori) approda in Valle d'Itria per degli scatti creativi e unici.

Si inizia dal centro storico di stampo medievale, uno dei più caratteristici dell'intera regione. Un posto ricco di luminarie, fiori sulle finestre, ceramiche, merletti e biciclette appesi. Da Piazza Plebiscito a Torre dell'Orologio, passando per il Castello Ducale, la pinacoteca e il MAAC (Museo Archeologico e dell'Arte Contemporanea), a Barbie non sfugge la bellezza di nessun angolo.
Barbie in Town CeglieBarbie in Town CeglieBarbie in Town CeglieBarbie in Town CeglieBarbie in Town CeglieBarbie in Town CeglieBarbie in Town CeglieBarbie in Town Ceglie
Sul fronte religioso, non manca la menzione di luoghi di culto come la Collegiata di Santa Maria Assunta e la chiesa di san Rocco. Altrettanto degni di nota anche il teatro comunale e la piazza Sant'Antonio.

Imperdibili anche Largo Ognissanti, uno dei punti più instagrammabili del comune, Porta Monterrone e Belvedere Monterrone, dove il panorama è assicurato.

Nel tour di Barbie in Town non mancano neanche le aree verdi come il bosco Insarti, l'area naturale Foggia di Sant'Anna e il parco provinciale di contrada Montecchie.

Ma se si fa tappa a Ceglie Messapica non si può non attendere la sera per lasciarsi trasportare dalle luminarie che ci mostrano la bellezza della città dove s'incontrano i tratti tipici del Salento e quelli della Valle d'Itria.
  • Regione Puglia
Altri contenuti a tema
Capitale italiana della Cultura 2027: in finale 3 città dalla Puglia Capitale italiana della Cultura 2027: in finale 3 città dalla Puglia Si terranno il 25 e 26 febbraio le audizioni pubbliche delle candidate
Expo 2025 a Osaka: presente anche la Regione Puglia Expo 2025 a Osaka: presente anche la Regione Puglia Presente nel Padiglione Italia, dedicato al tema “L’Arte rigenera la Vita”
Alta Velocità Napoli-Bari, avanzano i cantieri Alta Velocità Napoli-Bari, avanzano i cantieri Il 2025 sarà un anno cruciale per il cantiere
Puglia, l'Italia levante: presentato il nuovo marchio unico Puglia, l'Italia levante: presentato il nuovo marchio unico La nuova identità visiva è un simbolo ottagonale con all'interno intrecci stilizzati di rami d'ulivo
Rimpasto in giunta Regione Puglia: Emiliano nomina assessore Amati Rimpasto in giunta Regione Puglia: Emiliano nomina assessore Amati La delega alla sanità è stata affidata al già assessore Raffaele Piemontese
Capitale italiana della Cultura 2027: in corsa tre città della Puglia Capitale italiana della Cultura 2027: in corsa tre città della Puglia In totale sono 17 le candidate all'ambito riconoscimento
La Puglia brucia: con siccità 40 roghi attivi in tutta la Regione La Puglia brucia: con siccità 40 roghi attivi in tutta la Regione In fumo già 2.873 ettari nel 2024 e il dato aumenterà ancora
Emergenza incendi boschivi, dichiarato stato di crisi in Puglia Emergenza incendi boschivi, dichiarato stato di crisi in Puglia Emiliano firma il decreto, con l'obiettivo di «proteggere il patrimonio naturale e gli insediamenti abitativi»
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.