Terlizzi carro
Terlizzi carro
Attualità

In migliaia per la sfilata del Carro Trionfale a Terlizzi

Presenti anche i Sindaci di Rivello e Bari. Rotto il timone per una buca in strada

Si è sublimata nell'esaltante sfilata del Carro Trionfale la trepidante attesa vissuta nel corso della settimana della Festa Maggiore. L'imponente impalcatura di legno e cartapesta con una vetta che sfiora gli oltre ventidue metri ha dominato con fierezza la scena terlizzese, con gli sguardi sognanti puntati su di sé.

Il meteo si è rivelato clemente e il pericolo di pioggia è stato arginato: nella sera di domenica 6 agosto il transito della maestosa struttura è avvenuto agevolmente grazie alla competente squadra di timonieri. Con alla guida Vito Cataldi, il suo team composto da Alessandro Cataldi, Michele Cataldi, Vincenzo Paparella e Tommaso Tempesta ha direzionato magnificamente il Carro: questo è stato spinto dalla forza fisica e dall'entusiasmo del gruppo di braccia "Motore umano", coordinato da Domenico Tamborra e Giorgio Cataldo.

Presenti alla sfilata anche i sindaci di Bari, Brusciano, Rivello, città gemellata con Terlizzi, Bitonto e Toritto. In particolar modo stupefatto dalla grande macchina, il sindaco metropolitano e presidente ANCI nazionale, Antonio Decaro.

Purtroppo un timoniere si è infortunato e momenti concitati si sono vissuti dopo la mezzanotte, quando il Carro si è dovuto fermare per un guasto, dopo aver preso una buca. Poi la ripresa e l'arrivo tra due ali di folla in Concattedrale alle 00.47.

Trascorrono gli anni, ma gli occhi continuano a brillare dinanzi alla meraviglia di una tradizione mariana unica nel suo genere. I più adulti ripercorrono nel labirinto dei ricordi la Festa vissuta in gioventù, comparandola con quella attuale. I piccini sprizzano energia dinanzi alle luci, ai colori, alla musica, alle bancarelle e all'allegria dell'intera città.

E sono proprio i più piccoli i preziosi ospiti che, seduti sulla gradinata della macchina da festa, hanno incoraggiato i timonieri con slogan e canzoncine. Sono gli "Angeli della Madonna" che hanno avuto il privilegio di essere trasportati insieme all'effigie della Madonna Odigitria e alla statua di San Michele Arcangelo. Come da usanza, chi assiste allo spettacolo folcloristico dai balconi lancia le caramelle, in segno d'affetto verso i bambini.

Sotto l'ala protettrice spirituale del vescovo Mons. Domenico Cornacchia, il percorso affrontato è stato quello solcato in passato: viale Roma, corso Vittorio Emanuele, piazza IV Novembre, corso Garibaldi, corso Dante Alighieri, piazza Cavour, corso Umberto I e piazza Don Tonino Bello dinanzi alla Concattedrale. Le curve, poi, sono state vissute come sempre col cuore in gola: un'ansia fisiologica che si è sciolta immediatamente nell'attimo dopo in cui il Carro ha svoltato con manovre fluide e decise.

Gradita idea, inoltre, il maxischermo posizionato in piazza Cavour che riproponeva in diretta il lunghissimo corteo nelle varie tappe. Grandiosi festeggiamenti, dunque, che sono stati omaggiati anche dalle presenze istituzionali di altri territori: la locale amministrazione comunale è stata onorata dalla partecipazione sia del Sindaco di Rivello, Francesco Altieri, sia di quello di Bari, Antonio Decaro.
  • Terlizzi
Altri contenuti a tema
Transizione ecologica, il Comune di Terlizzi rafforza il suo impegno Transizione ecologica, il Comune di Terlizzi rafforza il suo impegno Saranno promosse le Comunità Energetiche Rinnovabili
Adduzione idrica tra Terlizzi e Molfetta, verifiche per fattibilità finanziamento regionale Adduzione idrica tra Terlizzi e Molfetta, verifiche per fattibilità finanziamento regionale De Chirico: «Prosegue impegno comune delle due amministrazioni»
Torre Normanna al buio. Terlizzi ha aderito a "M'illumino di Meno" Torre Normanna al buio. Terlizzi ha aderito a "M'illumino di Meno" Celebrata così la Giornata Nazionale del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili
Mille nuove piante negli spazi esterni del PalaFiori di Terlizzi Mille nuove piante negli spazi esterni del PalaFiori di Terlizzi Continua l'opera di rigenerazione di un'area per anni abbandonata
Lavori al campo sportivo di Terlizzi: consegnato il cantiere Lavori al campo sportivo di Terlizzi: consegnato il cantiere Il sindaco De Chirico: «Avranno la durata di circa un anno»
Aumenta l'abbandono dei rifiuti nell'agro di Terlizzi Aumenta l'abbandono dei rifiuti nell'agro di Terlizzi In salita comportamenti incivili e sversamenti
Ladri nel Mat di Terlizzi, rubati 4 computer. «Ma questo non ci fermerà» Ladri nel Mat di Terlizzi, rubati 4 computer. «Ma questo non ci fermerà» L'episodio nel corso della notte, portato via anche il registratore di cassa
Terlizzi, 14 alberi e 1000 piantine pronti per la piantumazione Terlizzi, 14 alberi e 1000 piantine pronti per la piantumazione Sono iniziati i lavori nelle aree verdi all'esterno del PalaFiori
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.