Sindaco Casamassima
Sindaco Casamassima
Attualità

Inaugurato a Casamassima il ponte ciclopedonale che collega abitato e area commerciale

Un’opera fondamentale per la sicurezza di ciclisti e pedoni

Meno di un anno. Per l'esattezza, 336 giorni. Questo è il tempo trascorso tra la posa della prima pietra del nuovo ponte ciclopedonale di collegamento tra l'abitato di Casamassima e la zona commerciale, e la consegna dell'opera. Un'opera, che rappresenta la più grande infrastruttura mai realizzata a Casamassima, inaugurata martedì 12 marzo, nel corso di un evento al quale hanno preso parte il sindaco di Casamassima, Giuseppe Nitti, la direttrice del Parco Commerciale di Casamassima, Pasqualina La Gioia, l'asset manager di Nhood Services Italy, Francesco Rapanà, in rappresentanza della società Ceetrus.

Il cavalcavia, lungo 550 metri lineari e largo 4 metri e mezzo, completamente illuminato con impianto a led, corre parallelo rispetto al ponte per veicoli e mezzi di via Cellamare, oltrepassando la statale 100 sottostante che collega Bari a Taranto. Sono stati inoltre realizzati interventi di manutenzione straordinaria (impianti di illuminazione pubblica e rifacimento del manto stradale) sui due cavalcavia preesistenti di via Cellamare e via Noicattaro. Tutte le opere sono state interamente finanziate da Ceetrus, società proprietaria della galleria commerciale, per il valore di oltre 3 milioni di euro. Nhood, società che gestisce tra l'altro la galleria commerciale di Casamassima, ha svolto le attività di coordinamento e project management.

L'appuntamento inaugurale, accompagnato dal tradizionale taglio del nastro, ha visto anche la partecipazione di una rappresentanza del gruppo podistico dell'associazione 'La Fenice' di Casamassima, dell'associazione ciclistica 'Sali in sella' di Rutigliano e la collaborazione di Decathlon Casamassima, store appartenente al brand sportivo multispecialista.

Per la realizzazione di questa importante infrastruttura, i cui lavori sono stati eseguiti dall'impresa Prefabbricati Pugliesi srl, è stato necessario operare anche di notte, chiudendo il tratto della statale corrispondente e deviando, con la collaborazione della Polizia locale di Casamassima, il traffico veicolare. Questo è avvenuto in due occasioni: la prima volta quando ha avuto luogo la posa in opera dell'impalcato, la parte del ponte che passa proprio al di sopra della statale, la seconda quando è stato eseguito il collaudo statico.
  • Bari
Altri contenuti a tema
Scoperte due vaste discariche abusive a Bari Scoperte due vaste discariche abusive a Bari I finanziari hanno individuato 16.000 tonnellate di rifiuti speciali
Al Policlinico di Bari eseguiti 13 trapianti in 4 giorni Al Policlinico di Bari eseguiti 13 trapianti in 4 giorni Nelle sale operatorie del padiglione Asclepios hanno operato diverse equipe mediche
Crollo della palazzina Bari, iniziato puntellamento allo stabile di via Pinto 16 Crollo della palazzina Bari, iniziato puntellamento allo stabile di via Pinto 16 Primi risultati dei monitoraggi aria sono favorevoli
Palazzina crollata a Bari, al via le operazioni di demolizione di quanto rimasto Palazzina crollata a Bari, al via le operazioni di demolizione di quanto rimasto Le attività necessarie per evitare che lo stato dei luoghi pregiudichi l’incolumità pubblica e la sicurezza urbana
Trovata viva la 74enne dispersa nel crollo a Bari Trovata viva la 74enne dispersa nel crollo a Bari Rosalia De Giosa estratta in vita e trasportata al Policlinico
Crollo a Bari, i Vigili del Fuoco hanno raggiunto macerie abitazione dispersa Crollo a Bari, i Vigili del Fuoco hanno raggiunto macerie abitazione dispersa Riconosciuti dai parenti alcuni effetti personali della 74enne
Blitz fra Bari e Turi: Davide Monti dava ordini dal carcere di Trapani Blitz fra Bari e Turi: Davide Monti dava ordini dal carcere di Trapani L'ex bambino con la pistola oggi ha 34 anni: nel 2001, a Bari vecchia, a soli 11 anni fu trovato con una calibro 9
Accertato caso di tubercolosi in una scuola di Bari: Asl avvia controlli su compagni e docenti Accertato caso di tubercolosi in una scuola di Bari: Asl avvia controlli su compagni e docenti La segnalazione arrivata lunedì 17, il test positivo della bimba conferma le ipotesi e avvia la profilassi
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.