Lavori stazione Andria
Lavori stazione Andria
Attualità

Interramento ferroviario ad Andria: si delineano i tronchi dei binari e la nuova stazione centrale

L’assessore regionale Ciliento presente per un nuovo sopralluogo sui cantieri del Grande progetto di Ferrotramviaria

"Questa mattina abbiamo effettuato un nuovo sopralluogo sui cantieri del grande progetto di interramento della linea ferroviaria nella città di Andria, e abbiamo potuto constatare che i lavori stanno procedendo con maggiore speditezza. Molte delle opere ormai stanno prendendo forma e i cittadini possono già con chiarezza prendere coscienza di come sarà rivoluzionata la viabilità in città, con positive ricadute sul traffico e la mobilità urbana. Cittadini che ringraziamo per aver sopportato pazientemente numerosi e lunghi cantieri. La Regione, che ha finanziato questo impegnativo progetto, lo ha seguito con grande attenzione, e fortunatamente non è mai mancato il dialogo per affrontare insieme i diversi imprevisti occorsi sia con Ferrotramviaria, soggetto attuatore, che con il Comune di Andria". Queste le parole dell'assessore ai Trasporti e alla Mobilità sostenibile della Regione Puglia, Debora Ciliento, questa mattina impegnata sui cantieri di Andria dove ha ufficializzato la proroga di chiusura lavori a maggio 2025.

Insieme all'assessore per la Regione Puglia c'erano il capo Dipartimento Mobilità, Vito Antonacci, e la dirigente della Sezione Infrastrutture per la Mobilità, Irene Di Tria; la consigliera regionale Grazia Di Bari; per il Comune di Andria, la sindaca Giovanna Bruno, una nutrita rappresentanza della Giunta comunale e il presidente del Consiglio comunale Giovanni Vurchio; per Ferrotramviaria, tra gli altri, il direttore generale Massimo Nitti e il dirigente Settore Affari generali, legale e investimenti, Pio Fabietti; i referenti del consorzio che ha appaltato i lavori e gli operai.

Tra gli interventi in via di ultimazione la grande rotatoria che sostituisce il passaggio a livello di viale Gramsci, in una zona di passaggio importante per la città perché porta all'ospedale, il posizionamento dei binari interrati che è quasi completato e metterà in connessione le tre stazioni andriesi, il restyling della stazione di Andria Centrale che è stata interrata e la realizzazione della fermata sempre interrata di Andria Nord dove è stata tirata su la nuova palazzina.

"Il Grande progetto ridisegna completamente la linea e i servizi ferroviari nella Provincia BAT, portando modernità, sicurezza, nuove stazioni e fermate, la soppressione dei passaggi a livello – ha aggiunto l'assessore -. È un progetto 'grande' e complesso, i cui risultati saranno presto evidenti ad Andria, territorio che verrà ricucito e non avrà più barriere a intralciare il traffico e rallentare il servizio ferroviario".

"I lavori stanno procedendo - ha dichiarato quindi Grazia Di Bari - e rispetto al primo sopralluogo fatto a settembre ci sono stati dei notevoli passi avanti. Dobbiamo continuare a tenere alta l'attenzione, perché è indispensabile finire entro il prossimo 30 maggio e rispettare i tempi di rendicontazione secondo le direttive europee per non perdere il finanziamento. Bisogna per questo monitorare costantemente l'andamento dei lavori e impegnarci tutti insieme per questo obiettivo. Non possiamo perdere questa occasione per ricucire la città, ancora oggi tagliata in due. Andria deve ritornare alla normalità".
  • Andria
Altri contenuti a tema
Desertificazione commerciale ad Andria ma aumentano le attività di ristoro nei centri storici Desertificazione commerciale ad Andria ma aumentano le attività di ristoro nei centri storici I dati contenuti nell'annuale analisi sulla "Demografia d’impresa nelle città italiane”
Andria non dimentica le vittime del Covid Andria non dimentica le vittime del Covid Messa e cerimonia con la posa della prima pietra d'inciampo al parco della memoria
Perchè è importante la legge sull'oleoturismo per lo sviluppo di un territorio come Andria Perchè è importante la legge sull'oleoturismo per lo sviluppo di un territorio come Andria Se tutto andrà bene, il disegno di legge verrà inserito all’ordine del giorno del consiglio regionale dell’11 marzo
Nuovo ospedale di Andria, consegnato il progetto definitivo Nuovo ospedale di Andria, consegnato il progetto definitivo Rispettato il cronoprogramma. Soddisfazione dal Sindaco Bruno
Fantastico Fortunato: record del mondo per l'atleta di Andria nei 5 km di marcia Fantastico Fortunato: record del mondo per l'atleta di Andria nei 5 km di marcia Assoluti indoor, migliorato un primato globale che resisteva da 30 anni
Andria-Lourdes: gemellaggio di fede nel nome della Vergine Maria Andria-Lourdes: gemellaggio di fede nel nome della Vergine Maria Un commento al recentissimo soggiorno/pellegrinaggio a Lourdes dell'amico Peppino Pirro
Sicurezza stradale e operazione “scuole sicure” ad Andria Sicurezza stradale e operazione “scuole sicure” ad Andria La Questura intensifica i controlli all'esterno degli istituti
Elettrosmog: misurazione di inquinanti e rispetto dei limiti di legge in alcune scuole cittadine Elettrosmog: misurazione di inquinanti e rispetto dei limiti di legge in alcune scuole cittadine Lettera aperta alla Sindaca Bruno ed alla Dg Asl Bt Dimatteo
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.