Caserma Magrone
Caserma Magrone
Attualità

L'ex Caserma Magrone di Bari diventerà la nuova "casa" del Politecnico

Oggi a Roma la presentazione del Protocollo d’Intesa per la riqualificazione

Questa mattina alle ore 11,00 si terrà a Roma, presso la sede dell'Agenzia del Demanio, la firma del Protocollo d'Intesa tra l'Agenzia del Demanio, la Regione Puglia, il Comune di Bari, il Politecnico di Bari, l'Agenzia per il Diritto allo Studio Universitario della Regione Puglia (Adisu) finalizzato a riusare, riqualificare e trasformare l'ex caserma Magrone.

L'atto ufficiale consentirà di dare concreta risposta ai fabbisogni della Pubblica Amministrazione, alle esigenze di aule e laboratori per il Politecnico di Bari, alla necessità di disporre di nuove residenze e alloggi universitari. Il progetto prevede, inoltre, la realizzazione di un parco aperto alla città, con aree verdi e strutture per la ricreazione e la socializzazione. Gli interventi sull'Ex Caserma Magrone si inseriscono in un ampio piano di rigenerazione urbana attraverso un programma di rifunzionalizzazione di beni immobili dello Stato poco o del tutto inutilizzati.

Si calcola che dopo le riqualificazioni previste dell'area verde del Parco della Giustizia, della ex Caserma Magrone e dell'ex Ospedale Bonomo, la città di Bari potrà disporre di oltre 20 ettari di verde che costituiranno una importante connessione ecologica. All'incontro di domani, aperto alla stampa, parteciperà il Ministro dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini. Qui, il programma: martedì, 7 novembre, ore 11:00 – 12,00. Agenzia del Demanio - Sala Piacentini, via Barberini, 38, Roma.

Introduzione. Alessandra dal Verme, Direttore dell'Agenzia del Demanio. Interventi. Michele Emiliano, Presidente della Regione Puglia; Antonio Decaro, Sindaco di Bari; Francesco Cupertino, Rettore del Politecnico di Bari; Alessandro Cataldo, Presidente Agenzia per il Diritto allo Studio Universitario della Regione Puglia (Adisu); Filippo Salucci, Direttore della Struttura per la Progettazione dell'Agenzia del Demanio; Antonio Ottavio Ficchì, Direttore Regionale Agenzia del Demanio; conclusioni. Anna Maria Bernini, Ministro dell'Università e della Ricerca.
  • Bari
Altri contenuti a tema
Scoperte due vaste discariche abusive a Bari Scoperte due vaste discariche abusive a Bari I finanziari hanno individuato 16.000 tonnellate di rifiuti speciali
Al Policlinico di Bari eseguiti 13 trapianti in 4 giorni Al Policlinico di Bari eseguiti 13 trapianti in 4 giorni Nelle sale operatorie del padiglione Asclepios hanno operato diverse equipe mediche
Crollo della palazzina Bari, iniziato puntellamento allo stabile di via Pinto 16 Crollo della palazzina Bari, iniziato puntellamento allo stabile di via Pinto 16 Primi risultati dei monitoraggi aria sono favorevoli
Palazzina crollata a Bari, al via le operazioni di demolizione di quanto rimasto Palazzina crollata a Bari, al via le operazioni di demolizione di quanto rimasto Le attività necessarie per evitare che lo stato dei luoghi pregiudichi l’incolumità pubblica e la sicurezza urbana
Trovata viva la 74enne dispersa nel crollo a Bari Trovata viva la 74enne dispersa nel crollo a Bari Rosalia De Giosa estratta in vita e trasportata al Policlinico
Crollo a Bari, i Vigili del Fuoco hanno raggiunto macerie abitazione dispersa Crollo a Bari, i Vigili del Fuoco hanno raggiunto macerie abitazione dispersa Riconosciuti dai parenti alcuni effetti personali della 74enne
Blitz fra Bari e Turi: Davide Monti dava ordini dal carcere di Trapani Blitz fra Bari e Turi: Davide Monti dava ordini dal carcere di Trapani L'ex bambino con la pistola oggi ha 34 anni: nel 2001, a Bari vecchia, a soli 11 anni fu trovato con una calibro 9
Accertato caso di tubercolosi in una scuola di Bari: Asl avvia controlli su compagni e docenti Accertato caso di tubercolosi in una scuola di Bari: Asl avvia controlli su compagni e docenti La segnalazione arrivata lunedì 17, il test positivo della bimba conferma le ipotesi e avvia la profilassi
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.