Galateo
Galateo
Attualità

L'ex Sanatorio "Galateo" di Lecce sarà riqualificato: il progetto

L'assessore regionale all'Urbanistica ha presentato a Roma il piano

L'assessore regionale all'Urbanistica e alle Politiche Abitative, Anna Grazia Maraschio, ha presentato a Roma il progetto di rigenerazione dell'Ex Sanatorio Antitubercolare A. Galateo di Lecce, in occasione dell'evento organizzato presso il MAXXI – Museo Nazionale delle Arti del secolo XXI dall'Alta Commissione per la Qualità dell'Abitare. Evento al quale hanno partecipato il ministro alle Infrastrutture e alla Mobilità Sostenibile, Enrico Giovannini, il presidente dell'Alta Commissione PINQuA, Pietro Baratono, e personalità del mondo dell'architettura, dell'ingegneria e dell'urbanistica italiani.

Il progetto pugliese rientra tra gli otto giudicati dall'Alta Commissione, su 150 progetti ammessi ai finanziamenti del PINQuA - Programma Innovativo per la Qualità dell'Abitare, particolarmente significativi per la qualità progettuale, l'ambito di intervento, le soluzioni prospettate e gli outcome attesi. "L'Alta Commissione ha ritenuto la nostra proposta di rigenerazione dell'ex Galateo di Lecce meritevole della più ampia divulgazione, in quanto innovativa a livello nazionale e capace di qualificare l'intervento sul territorio – sottolinea l'assessore Maraschio -. Questo dimostra che la Regione Puglia e i partner istituzionali, che hanno collaborato con grande sinergia e condivisione di competenze, sono riusciti a trasmettere il valore di un progetto che punta a restituire alla città un immobile di pregio, nell'ottica della rigenerazione urbana, dell'inclusività, della sostenibilità ambientale e di un'idea innovativa di welfare grazie all'housing sociale".

La candidatura del progetto al PINQuA è stata suggellata da un protocollo d'Intesa tra Regione Puglia, soggetto proponente e beneficiaria del finanziamento, Puglia Valore Immobiliare, soggetto attuatore del programma e proprietario dell'immobile, Comune di Lecce, che ha gestito il concorso internazionale di idee vinto dall'arch. Denise Cammisa dell'Archistart Studio società cooperativa (con il gruppo di progettazione formato da Archistart Studio e Alcotec spa), e ARCA Sud Salento, che gestirà la destinazione finale dell'immobile a condominio solidale di residenza sociale e di servizi integrati. Il finanziamento complessivo del progetto è pari a € 18.767.270,00, di cui € 15.000.000,00 a valere sul PINQuA.
  • Lecce
Altri contenuti a tema
Tentato omicidio a Lecce dopo una rissa in strada Tentato omicidio a Lecce dopo una rissa in strada Un 17enne è stato arrestato. Forse era armato di coltello
Evasione fiscale da oltre 530mila euro sugli affitti in provincia di Lecce Evasione fiscale da oltre 530mila euro sugli affitti in provincia di Lecce Molti proprietari non avevano dichiarato i proventi delle locazioni brevi e turistiche
Grandinata killer a Lecce: danni alla produzione di pomodori Grandinata killer a Lecce: danni alla produzione di pomodori A darne notizia è la Coldiretti Puglia
Storica vittoria del Lecce a Monza: è salvezza in Serie A Storica vittoria del Lecce a Monza: è salvezza in Serie A Obiettivo stagionale raggiunto per i salentini
Muore a 95 anni e lascia tutta l'eredità alla Asl di Lecce Muore a 95 anni e lascia tutta l'eredità alla Asl di Lecce Patrimonio di oltre 3 milioni di euro
C'è anche un talento made in Puglia dietro il successo di Avatar 2 C'è anche un talento made in Puglia dietro il successo di Avatar 2 La creatività del concept designer leccese Christian Cordella per i personaggi del film
Il "Centro Cuore" amplia i servizi del DEA "Vito Fazzi" di Lecce Il "Centro Cuore" amplia i servizi del DEA "Vito Fazzi" di Lecce La struttura fornisce servizi di alta specialità medica
Torna a Lecce il Festival del Cinema Europeo Torna a Lecce il Festival del Cinema Europeo Fitto programma da oggi al 19 novembre
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.