Municipio
Municipio
Cronaca

L'ombra della mafia su Valenzano, così il clan comandava il consiglio comunale

Il sodalizio tra la consigliera Francesca Ferri, il compagno Filippo Dentamaro e il boss Salvatore Buscemi per avere in mano la città

La mafia a Valenzano continua a farla da padrona. O almeno questo è quanto emerge dalle indagini portate avanti da polizia, carabinieri e guardia di finanza, che indagando sulla criminalità organizzata del territorio, capitanata dal boss Salvatore Buscemi, affiliato al boss di Cillo di Cassano a sua volta vicino al clan dei Parisi di Bari, hanno scoperchiato un complesso sistema messo in atto per "manovrare" a proprio piacimento il consiglio comunale.

Il vertice dell'organizzazione mafiosa avrebbe assunto l'impegno di procurare "voti della malavita" ai candidati in cambio di utilità in suo favore, creando di fatto una associazione a delinquere finalizzata allo scopo di cui facevano parte oltre allo stesso Buscemi, la consigliera comunale di Bari, Francesca Ferri, e il compagno Filippo Dentamaro. Tutti e tre sono stati arrestati ieri all'alba, ed insieme a loro sono finiti in carcere altri componenti del clan di Valenzano.

Il meccanismo messo in atto durante le elezioni del novembre 2019 puntava a far eleggere almeno quattro consiglieri vicini a loro, sia in maggioranza che in opposizione, così da poter decidere loro stessi le sorti dello stesso consiglio comunale, a prescindere da chi fosse il sindaco eletto. Una indagine che getta una luce nuova su quanto accaduto solo pochi mesi qua quando dieci consiglieri comunali hanno deciso insieme di dimettersi, facendo di fatto cadere la consiliatura e consegnando di nuovo Valenzano al commissariamento.
  • Bari
Altri contenuti a tema
Avviati i lavori di rimozione delle macerie del crollo di via De Amicis a Bari Avviati i lavori di rimozione delle macerie del crollo di via De Amicis a Bari La Polizia giudiziaria e le autorità sanitarie hanno fatto un sopralluogo sul cantiere
Scoperte due vaste discariche abusive a Bari Scoperte due vaste discariche abusive a Bari I finanziari hanno individuato 16.000 tonnellate di rifiuti speciali
Al Policlinico di Bari eseguiti 13 trapianti in 4 giorni Al Policlinico di Bari eseguiti 13 trapianti in 4 giorni Nelle sale operatorie del padiglione Asclepios hanno operato diverse equipe mediche
Crollo della palazzina Bari, iniziato puntellamento allo stabile di via Pinto 16 Crollo della palazzina Bari, iniziato puntellamento allo stabile di via Pinto 16 Primi risultati dei monitoraggi aria sono favorevoli
Palazzina crollata a Bari, al via le operazioni di demolizione di quanto rimasto Palazzina crollata a Bari, al via le operazioni di demolizione di quanto rimasto Le attività necessarie per evitare che lo stato dei luoghi pregiudichi l’incolumità pubblica e la sicurezza urbana
Trovata viva la 74enne dispersa nel crollo a Bari Trovata viva la 74enne dispersa nel crollo a Bari Rosalia De Giosa estratta in vita e trasportata al Policlinico
Crollo a Bari, i Vigili del Fuoco hanno raggiunto macerie abitazione dispersa Crollo a Bari, i Vigili del Fuoco hanno raggiunto macerie abitazione dispersa Riconosciuti dai parenti alcuni effetti personali della 74enne
Blitz fra Bari e Turi: Davide Monti dava ordini dal carcere di Trapani Blitz fra Bari e Turi: Davide Monti dava ordini dal carcere di Trapani L'ex bambino con la pistola oggi ha 34 anni: nel 2001, a Bari vecchia, a soli 11 anni fu trovato con una calibro 9
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.