Bari sit-in
Bari sit-in
Attualità

La comunità iraniana scende in piazza a Bari, la protesta contro il regime teocratico

Solidarietà alla manifestazione dall'assessore Bottalico: «Non possiamo restare indifferenti»

La comunità iraniana della Puglia scende in piazza a Bari per manifestare contro il regime teocratico che opprime le donne in Iran. Questo pomeriggio, nei pressi della Prefettura, si è tenuto un sit-in di protesta, in seguito ai fatti del 16 settembre scorso, quando la 22enne Masha Amini è stata arrestata, torturata e uccisa in Iran dalla polizia religiosa per una ciocca di capelli che usciva dal velo.

In Iran, negli ultimi giorni, è partito un movimento di ribellione guidato dalle donne, al grido «Donna, vita, libertà»; alle proteste si stanno, pian piano, unendo anche le piazze delle più grandi città occidentali. A Bari, insieme alla comunità iraniana, è scesa in piazza anche Francesca Bottalico, assessore al Welfare, che ha tagliato una ciocca di capelli in pubblico; un gesto ormai diventato simbolo della protesta internazionale contro la feroce dittatura iraniana.

«Oggi, come assessora al Welfare e come parte de La Giusta Causa, sono in piazza al sit-in sostegno della comunità iraniana barese e pugliese e a quanti e quante sono arrivati e accolti nella nostra città come profughi, come segno di vicinanza alla lotta di liberazione delle donne iraniane - commenta Bottalico. Esprimiamo solidarietà alle donne e agli uomini, a studenti e attivisti, che stanno scendendo in piazza mettendo a rischio la propria vita. Il nostro impegno continuerà con la comunità iraniana, Giovedì 13 ottobre, nell'Esedra per la prima del film "Gli orsi non esistono", premio speciale della giuria all'ultima Mostra del cinema di Venezia, del regista iraniano Jafar Panahi, anch'egli vittima del regime e attualmente detenuto. L'opinione pubblica internazionale, l'Europa, il nostro Paese non possono restare indifferenti».
  • Bari
Altri contenuti a tema
Scoperte due vaste discariche abusive a Bari Scoperte due vaste discariche abusive a Bari I finanziari hanno individuato 16.000 tonnellate di rifiuti speciali
Al Policlinico di Bari eseguiti 13 trapianti in 4 giorni Al Policlinico di Bari eseguiti 13 trapianti in 4 giorni Nelle sale operatorie del padiglione Asclepios hanno operato diverse equipe mediche
Crollo della palazzina Bari, iniziato puntellamento allo stabile di via Pinto 16 Crollo della palazzina Bari, iniziato puntellamento allo stabile di via Pinto 16 Primi risultati dei monitoraggi aria sono favorevoli
Palazzina crollata a Bari, al via le operazioni di demolizione di quanto rimasto Palazzina crollata a Bari, al via le operazioni di demolizione di quanto rimasto Le attività necessarie per evitare che lo stato dei luoghi pregiudichi l’incolumità pubblica e la sicurezza urbana
Trovata viva la 74enne dispersa nel crollo a Bari Trovata viva la 74enne dispersa nel crollo a Bari Rosalia De Giosa estratta in vita e trasportata al Policlinico
Crollo a Bari, i Vigili del Fuoco hanno raggiunto macerie abitazione dispersa Crollo a Bari, i Vigili del Fuoco hanno raggiunto macerie abitazione dispersa Riconosciuti dai parenti alcuni effetti personali della 74enne
Blitz fra Bari e Turi: Davide Monti dava ordini dal carcere di Trapani Blitz fra Bari e Turi: Davide Monti dava ordini dal carcere di Trapani L'ex bambino con la pistola oggi ha 34 anni: nel 2001, a Bari vecchia, a soli 11 anni fu trovato con una calibro 9
Accertato caso di tubercolosi in una scuola di Bari: Asl avvia controlli su compagni e docenti Accertato caso di tubercolosi in una scuola di Bari: Asl avvia controlli su compagni e docenti La segnalazione arrivata lunedì 17, il test positivo della bimba conferma le ipotesi e avvia la profilassi
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.