Maxi piantagione
Maxi piantagione
Cronaca

La Finanza di Barletta sequestra e distrugge maxi piantagione di cannabis a Canosa

Si presume che dalla piantagione sarebbe stato possibile ricavare infiorescenze e foglie

Nell'ambito della costante attività di contrasto al traffico di sostanze stupefacenti, i finanzieri del Comando Provinciale BAT hanno individuato un capannone nell'agro di Canosa di Puglia adibito alla coltivazione di cannabis sativa, ovvero quella utilizzata esclusivamente per uso industriale e priva di qualsivoglia tipo di effetto drogante, ma che nella realtà dei fatti risultava di un livello di THC (tetraidrocannabinolo, principio attivo della marijuana) superiore ai limiti previsti dalla legge e, dunque, si qualificava come vera e propria sostanza stupefacente.

In particolare, i militari del Gruppo di Barletta, nell'ambito di una mirata attività info - investigativa finalizzata alla prevenzione e repressione dei traffici illeciti, hanno individuato il sopracitato fabbricato dal quale provenivano fortissimi odori riconducibili alla canapa, accompagnati dalla presenza di un articolato sistema di aerazione forzato, oltreché un impianto di illuminazione a lampade UV ed umidificatori utilizzati per favorire la crescita delle piante, che lasciava intuire la presenza di una possibile coltivazione illecita di marijuana.

Ciò detto, all'atto dell'accesso gli operanti, anche mediante l'ausilio del Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale e Forestale di Bari, hanno sorpreso un soggetto intento alla lavorazione delle prefate piante di canapa che – all'esito delle analisi eseguite da un laboratorio specializzato – sono state censite come "canapa indica" con un valore medio di THC tre volte superiore rispetto il limite massimo consentito dalla normativa per la coltivazione della cosiddetta "canapa light".

Inoltre, oltre alla sopracitata piantagione costituita da un quantitativo pari a circa 1000 piante di cannabis, veniva rinvenuto presso uno degli stabili di proprietà del soggetto un essiccatoio contenente all'interno circa 50 kg di sostanza stupefacente del tipo marijuana, pronta alla minuta vendita. Dal quantitativo totale di sostanza stupefacente (in gran parte oggetto di coltivazione, ma anche già essiccata e lavorata) sottoposta a sequestro e successivamente distrutta, si presume che sarebbe stato possibile ricavare infiorescenze e foglie, predisposte per la vendita al dettaglio, corrispondenti ad oltre 250.000 dosi di sostanza stupefacente del valore commerciale di oltre 2.500.000,00 di euro.

All'esito delle operazioni, il proprietario della piantagione è stato deferito alla Procura della Repubblica di Trani per il reato di produzione, traffico e detenzione illecita di sostanze stupefacenti o psicotrope. L'operazione svolta nella provincia di Barletta Andria Trani testimonia il costante e poliedrico presidio del territorio esercitato dalla Guardia di Finanza di Barletta, in piena sinergia con la Procura della Repubblica di Trani, a salvaguardia delle leggi e volta a garantire una maggiore sicurezza per la comunità al fine di contrastare efficacemente i traffici illeciti che minacciano il benessere pubblico.
  • Cronaca
Altri contenuti a tema
«Papà, ho perso il telefono. Contattami qui». Ma è una truffa «Papà, ho perso il telefono. Contattami qui». Ma è una truffa I consigli utili per non cadere nella trappola
Uccisa da una busta di plastica: la triste fine di una tartaruga a Giovinazzo Uccisa da una busta di plastica: la triste fine di una tartaruga a Giovinazzo L'animale, della specie caretta caretta, è stato trovato ieri in località Trincea: il sacchetto era avvolto attorno al collo
Non ce l’ha fatta l’uomo soccorso dal carabiniere al Tribunale di Trani Non ce l’ha fatta l’uomo soccorso dal carabiniere al Tribunale di Trani Il 65enne salvato in extremis dal militare, era stato poi ricoverato in terapia intensiva
Tragedia sulla Bisceglie-Corato: c'è una vittima Tragedia sulla Bisceglie-Corato: c'è una vittima Scontro tra due auto. Sul posto personale del 118, Vigili del Fuoco e Carabinieri
Carichi di droga da Noicattaro alla provincia: maxi operazione della Finanza Carichi di droga da Noicattaro alla provincia: maxi operazione della Finanza Lo spaccio avveniva in “punti vendita” sempre attivi nel centro storico oppure “a chiamata”
Detenzione e spaccio di marijuana: barlettano arrestato dalla Polizia di Stato Detenzione e spaccio di marijuana: barlettano arrestato dalla Polizia di Stato L'uomo è stato colto in flagranza di reato durante servizi di monitoraggio e controllo
Incidente in provincia di Potenza: muoiono due giovani pugliesi Incidente in provincia di Potenza: muoiono due giovani pugliesi Le vittime avevano 35 e 24 anni. Il sinistro nei pressi di Genzano
Ferrari si ribalta durante un collaudo: ferito il pilota a Nardò Ferrari si ribalta durante un collaudo: ferito il pilota a Nardò Il conducente ha riportato alcune contusioni ed è stato trasportato in codice arancione all’ospedale
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.