Notte della Taranta
Notte della Taranta
Eventi e cultura

La Notte della Taranta 2022 ha fatto ballare tutta la Puglia

Tantissime persone per il maxi-concerto di Melpignano

Più di 150mila persone hanno affollato il piccolo comune leccese di Melpignano per il ritorno a pieno regime della tradizionale Notte della Taranta: dopo due anni senza pubblico a causa della pandemia, al concertone ha preso parte una porzione importante di pubblico, vista anche l'attesa e gli ospiti presenti.

Prima del grande evento finale, la Notte della Taranta ha tessuto la sua consueta 'ragnatela' con con il festival itinerante, dal 4 al 25 agosto, attraversando 21 comuni del Salento con 'La tradizione del nuovo': sono stati coinvolti 400 artisti in 100 ore di live show e 43 concerti. Quest'anno ha debuttato anche il progetto Taranters rivolto ai giovani studenti che hanno sviluppato uno spettacolo partendo dalla valorizzazione del grico, lingua dell'area ellenofona del Salento.

Il maestro concertatore Dardust ha voluto mettere in scena un viaggio nello spazio e nel tempo dal barocco a Rossini ai Chemical Brothers, ai Daft Punk, a David Bowie. Il tributo a Pier Paolo Pasolini, nel centenario della sua nascita, è un brano con versi tratti dal Canzoniere italiano, sui quali è stata scritta una melodia, come una suite in tre movimenti di 6-7 minuti, con dentro fascinazioni giapponesi.

I tre brani del Canzoniere sono stati "Piangi, misera mia, che so soldato", "Vurria salì 'ncil' a se putess" e "En tu' pa tos astèrio a' tton aghèra". Poi ci sarà un omaggio a Goran Bregovic sul brano "Stornelli" e altri tributi nascosti, come quello dedicato ai Cure nella pizzica di Torchiarolo, con un richiamo alla canzone "Lullaby che parla di un ragno - ha spiegato Dardust - mi sembrava perfetto per la Notte della Taranta".

Accanto al maestro concertatore ci sono stati Stromae, artista internazionale belga, Samuele Bersani, Madame, Marco Mengoni e Massimo Pericolo, oltre all'orchestra, ai cantanti e al corpo di ballo della Taranta.
  • Eventi culturali
Altri contenuti a tema
Talento in Scena: il nuovo format dedicato ad ogni forma di talento Talento in Scena: il nuovo format dedicato ad ogni forma di talento Matteo Becucci e i Tavernanova live al Teatro comunale di Corato
Disfida di Barletta, entro il 4 febbraio le proposte per il 522° anniversario Disfida di Barletta, entro il 4 febbraio le proposte per il 522° anniversario Eventi in programma dal 13 al 16 febbraio
Rotary Club Matera: 70 anni di storia e servizio alla comunità Rotary Club Matera: 70 anni di storia e servizio alla comunità Presente il Governatore del Distretto 2120 Puglia e Basilicata, Lino Pignataro
Parte a Rutigliano la Sagra del Fischietto 2025 Parte a Rutigliano la Sagra del Fischietto 2025 Presentata la nuova edizione alla presenza dell'assessore regionale al Turismo, Gianfranco Lopane
Presentata l’edizione 2025 del Carnevale a Sammichele di Bari Presentata l’edizione 2025 del Carnevale a Sammichele di Bari Da domani al 4 marzo i tradizionali festini attendono i visitatori
“Sere d’Incanto”, il 2 gennaio si prosegue con Museum Christmas Show “Sere d’Incanto”, il 2 gennaio si prosegue con Museum Christmas Show Teatro di narrazione con pupazzi al Polo Museale di Trani
Alcuni eventi da non perdere nel weekend 15-17 novembre a Bari e dintorni Alcuni eventi da non perdere nel weekend 15-17 novembre a Bari e dintorni Musica, sagre e buon cibo per riscaldarsi in queste giornate fredde
Sagre, eventi, concerti: idee per il weekend 8-10 novembre a Bari e dintorni Sagre, eventi, concerti: idee per il weekend 8-10 novembre a Bari e dintorni Dal cioccolato al fungo cardoncello, alcuni appuntamenti per trascorrere il fine settimana
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.