Migranti
Migranti
Attualità

La Ocean Viking arriva al porto di Bari, a bordo 29 migranti

Provengono da Sudan e Bangladesh. Tra loro due minori, uno sarà ricoverato in ospedale

È arrivata questa mattina al porto di Bari la Ocean Viking, la nave soccorso di Sos Mediterranée, la Ong attiva nelle operazioni umanitarie in mare. A bordo ci sono 29 migranti, tra cui due minori non accompagnati, soccorsi giovedì sera a largo di Malta e provenienti da Sudan e Bangladesh.

Uno dei due minorenni presenta di salute e, dopo l'identificazione, verrà portato in un ospedale del capoluogo pugliese. Gli altri 28 saranno ospitati nel Cara di Bari-Palese.

Sos Mediterranée ha ripercorso sui propri social l'attività di salvataggio: «La Ocean Viking - è scritto - ha soccorso 29 persone. L'imbarcazione in vetroresina su cui affrontavano il mare agitato era in mare da 5 giorni, alla deriva in zona SAR maltese. È stata trovata dopo la segnalazione di Alarm phone ricevuta in mattinata. Sono passate 20 ore tra il momento del primo allarme e quello in cui la Ocean Viking ha trovato l'imbarcazione in pericolo. Eppure, nonostante fossero a conoscenza della situazione, le autorità marittime non hanno soccorso le persone, lasciate in balia di tutti gli elementi e del meteo in peggioramento.

Mentre la Ocean Viking procedeva al soccorso, un elicottero maltese sorvolava il gommone e una motovedetta italiana era presente sulla scena, senza che nessuno dei due mezzi assistesse Sos Mediterranée nelle ricerche né supportasse il coordinamento. Poco dopo, le autorità italiane hanno assegnato Bari come porto di sbarco per i 29 naufraghi sulla Ocean Viking: 770 km di distanza, una navigazione di 2 giorni. Lasciamo l'area delle operazioni temendo che altre vite siano nuovamente a rischio nel Mediterraneo centrale».
  • Bari
Altri contenuti a tema
Scoperte due vaste discariche abusive a Bari Scoperte due vaste discariche abusive a Bari I finanziari hanno individuato 16.000 tonnellate di rifiuti speciali
Al Policlinico di Bari eseguiti 13 trapianti in 4 giorni Al Policlinico di Bari eseguiti 13 trapianti in 4 giorni Nelle sale operatorie del padiglione Asclepios hanno operato diverse equipe mediche
Crollo della palazzina Bari, iniziato puntellamento allo stabile di via Pinto 16 Crollo della palazzina Bari, iniziato puntellamento allo stabile di via Pinto 16 Primi risultati dei monitoraggi aria sono favorevoli
Palazzina crollata a Bari, al via le operazioni di demolizione di quanto rimasto Palazzina crollata a Bari, al via le operazioni di demolizione di quanto rimasto Le attività necessarie per evitare che lo stato dei luoghi pregiudichi l’incolumità pubblica e la sicurezza urbana
Trovata viva la 74enne dispersa nel crollo a Bari Trovata viva la 74enne dispersa nel crollo a Bari Rosalia De Giosa estratta in vita e trasportata al Policlinico
Crollo a Bari, i Vigili del Fuoco hanno raggiunto macerie abitazione dispersa Crollo a Bari, i Vigili del Fuoco hanno raggiunto macerie abitazione dispersa Riconosciuti dai parenti alcuni effetti personali della 74enne
Blitz fra Bari e Turi: Davide Monti dava ordini dal carcere di Trapani Blitz fra Bari e Turi: Davide Monti dava ordini dal carcere di Trapani L'ex bambino con la pistola oggi ha 34 anni: nel 2001, a Bari vecchia, a soli 11 anni fu trovato con una calibro 9
Accertato caso di tubercolosi in una scuola di Bari: Asl avvia controlli su compagni e docenti Accertato caso di tubercolosi in una scuola di Bari: Asl avvia controlli su compagni e docenti La segnalazione arrivata lunedì 17, il test positivo della bimba conferma le ipotesi e avvia la profilassi
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.