Polizia di Stato
Polizia di Stato
Cronaca

La Polizia di Stato chiude un autoparco abusivo ad Andria

Provvedimento emesso dal Sindaco nei confronti di un 69enne

Nei giorni scorsi è stato notificato dai Poliziotti della BAT un provvedimento di chiusura di un autoparco, emesso dal Sindaco di Andria, nei confronti di un sessantanovenne andriese. Il provvedimento di chiusura è stato adottato a seguito di una dettagliata attività, svolta degli specialisti della Divisione Polizia Amministrativa e di Sicurezza della Questura di Andria che, nei giorni precedenti, avevano svolto specifiche attività di verifica su licenze ed autorizzazioni della predetta rimessa.

In particolare, a fine febbraio di quest'anno, i Poliziotti della Questura di via dell'Indipendenza, avevano effettuato un accesso all'interno dell'autoparco riscontrando, all'interno di un box, un'officina di autoriparazione, priva di tutte le autorizzazioni previste dalla normativa vigente, compresa la necessaria iscrizione alla Camera di Commercio, sanzionandone il titolare.

Nei giorni a seguire, uomini e donne della squadra di Polizia Amministrativa, unitamente a personale della Guardia di Finanza e della Polizia Locale, hanno effettuato un secondo accesso alla struttura, verificando che il proprietario della particella catastale, aveva intrapreso l'attività di rimessaggio destinando l'intero terreno a deposito oneroso di veicoli agricoli ed industriali per conto terzi, totalmente privo delle previste autorizzazioni comunali e prefettizie. L'uomo aveva concesso in locazione a varie aziende, numerosissimi box ricavati con manufatti artigianali non censiti al catasto e risultati essere, quindi, irregolari.

Quanto rilevato è stato successivamente segnalato al Comune di Andria e alla Prefettura di Barletta. Il Sindaco della Città federiciana ha, quindi, emesso un provvedimento di chiusura immediata e di cessazione dell'attività di rimessaggio.

I predetti controlli proseguiranno anche nelle prossime settimane su tutto il territorio della sesta provincia pugliese.
  • Cronaca
Altri contenuti a tema
Associazione mafiosa, tentato omicidio e traffico di stupefacenti: 22 arresti nella provincia di Bari Associazione mafiosa, tentato omicidio e traffico di stupefacenti: 22 arresti nella provincia di Bari L'ordinanza emessa dal G.I.P. del Tribunale barese su richiesta della locale Direzione Distrettuale Antimafia
Provincia di Foggia, si chiede un fondo regionale per smaltire i rifiuti abbandonati Provincia di Foggia, si chiede un fondo regionale per smaltire i rifiuti abbandonati Chiesta anche l’audizione del dipartimento Prevenzione per aiutare i Comuni
Turista tedesca investita a Monte Sant'Angelo: è in gravi condizioni Turista tedesca investita a Monte Sant'Angelo: è in gravi condizioni La 63enne si trovava sulla statale 89 che collega Foggia al Gargano
Aggredito sul lavoro: muore dopo 8 mesi 59enne di Lucera Aggredito sul lavoro: muore dopo 8 mesi 59enne di Lucera Un 29enne è stato arrestato con l’accusa di tentato omicidio
Detenzione e spaccio di marijuana: arrestato dalla Polizia di Stato un 57enne di Barletta Detenzione e spaccio di marijuana: arrestato dalla Polizia di Stato un 57enne di Barletta Dalla perquisizione emersi anche 130 grammi di coacina e un'arma da fuoco
Noleggia una Ferrari e non la restituisce: il Gps localizza l’auto a Cerignola prima della sparizione Noleggia una Ferrari e non la restituisce: il Gps localizza l’auto a Cerignola prima della sparizione L’indagato avrebbe chiesto un riscatto di oltre 30mila euro per restituirla
Assalto a un portavalori in provincia di Foggia Assalto a un portavalori in provincia di Foggia Trasportava denaro contante ed era diretto a Melfi
In aumento le truffe telefoniche, segnalazioni anche in Puglia: i 5 consigli della Polizia postale In aumento le truffe telefoniche, segnalazioni anche in Puglia: i 5 consigli della Polizia postale L'ultima tendenza vede parlare una voce registrata che recita «Salve, abbiamo ricevuto il tuo curriculum»
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.