Bari
Bari
Sport

LA PUGLIA NEL PALLONE - Week end quasi perfetto per il calcio pugliese

Tre punti d’oro per Lecce e Bari. Monopoli e Audace Cerignola sognano la Serie B

E' stato quasi perfetto il primo week end di febbraio per il calcio pugliese, in particolar modo quello del Lecce, uscito vittorioso dall'importantissimo scontro diretto del Tardini di Parma. Un successo, quello della squadra di Giampaolo, per certi versi molto simile a quello di Empoli, con Krstovic e compagni letali nel colpire di rimessa l'avversario diretto. Merito questa volta ancor più accentuato dal fatto che questa volta il successo giallorosso è arrivato in rimonta grazie al gol del pari di Krstovic e alla bellissima doppietta di un Santiago Pierotti sempre più coinvolto e decisivo. Un successo arrivato inoltre senza Patrick Dorgu, che per tutta la prima parte di questa stagione è stato l'indubbio trascinatore del Lecce.

Con questa vittoria i salentini mettono tra sé e il Parma terzultimo in classifica un rassicurante margine di tre punti, scavalcando tra l'altro in un sol colpo anche Empoli e Cagliari, caduti rispettivamente contro Juventus e Lazio. Un risultato importantissimo specialmente nell'ottica di una quota salvezza che quest'anno ha tutta l'aria di essere ben più alta rispetto alle scorse stagioni.

In Serie B torna a vincere e ad occupare un posto playoff il Bari, che sotto il diluvio del San Nicola regola per 2-1 il Frosinone al termine di una gara ben condotta, al cospetto di un avversario più che mai affamato di punti salvezza. Un avversario che però i biancorossi hanno tenuto a bada in maniera piuttosto agevole, e a tratti persino convincente, portandosi sul 2-0 grazie alle reti del ritrovato Favilli e soprattutto del nuovo arrivato Bonfanti, che non ha certo fatto rimpiangere il partente Sibilli, volato a Genova in cerca di difficile gloria.

Unico neo, ancora un gol preso per una certa superficialità nella impostazione dal basso, con Radunovic (per altro non nuovo a certe "prodezze") che regala letteralmente la palla dalla quale è poi scaturito il gol in pieno recupero del Frosinone con il nuovo entrato Kvarnadze. Come già detto, con questo successo il Bari è ora a quota 33 punti, a pari merito con la Juve Stabia, in piena zona playoff, davanti a squadre ben più accreditate alla vigilia come ad esempio il ricchissimo ma sempre più deludente Palermo, per non tacere di nobili i grave crisi come la già citata Sampdoria, o come la Salernitana e lo stesso Frosinone, squadre che ad oggi rischiano seriamente la seconda retrocessione di fila.

Il week-end quasi perfetto del calcio pugliese,mai come questa volta si estende anche alla Serie C, dove da lunedì sera comanda la coppia tutta made in Puglia formata da Monopoli e Audace Cerignola, coi biancoverdi di Alberto Colombo che rischiano il giusto in casa del Benevento di Gaetano Auteri, ma portano a casa un preziosissimo zero a zero che li conferma al primo posto del girone C di Serie C, anche se in coabitazione con l'Audace Cerignola, che al Monterisi fa secco per 2-0 il Catania grazie ai gol di Paolucci e Capomaggio. Gol che consentono ai gialloblu ofantini del presidente Grieco di affiancare in testa la classifica il Monopoli.

Audace Cerignola e Monopoli guidano in coppia la classifica con due punti di vantaggio sulle corazzate campane Avellino e Benevento, che tuttavia restano ancora le principali favorite alla promozione diretta in Serie B.
E note positive giungono anche dalla Team Altamura, che agguanta sul filo di lana un ottimo pari sul sempre ostico e difficile campo della Cavese.
Le uniche notizie non proprio confortanti per quel che riguarda il calcio professionistico pugliese arrivano dal Foggia, sconfitto a Giugliano per 2-1, e ovviamente da quel poco che resta del Taranto, sconfitto per 6-0 dalla Casertana alla "Nuovarredo Arena".
Due squadre che, per motivi dal peso specifico evidentemente diverso, stanno attraversando un momento particolarmente delicato, con il Foggia che proprio non riesce a trovare continuità di rendimento, e che allo stato attuale farebbe bene a guardarsi le spalle da Casertana e Latina nella corsa ad evitare quel quartultimo posto che ad oggi varrebbe la disputa dell'unica gara di playout, visto il distacco ormai incolmabile in classifica, rispetto al Messina terzultimo, delle derelitte Turris e Taranto.
Sulla situazione dei rossoblu jonici è stato ormai detto e scritto di tutto, ad eccezione forse della cosa sportivamente più grave, rappresentata dal rischio più che concreto di falsare l'esito finale di questo campionato e che tratteremo in separata sede.
In Serie D, il primo turno di campionato di febbraio fa registrare importanti sconvolgimenti al vertice della classifica: primo fra tutti il successo per 2-0 in inferiorità numerica della Nocerina sul campo della Fidelis Andria, con tanto di gol del raddoppio firmato dall'ex Felleca.
Una mazzata non da poco per le ambizioni della Fidelis, una grande iniezione di fiducia per la Nocerina che ora guida la classifica del girone H di Serie D in compagnia del Casarano, che solo grazie a un rigore di Nicola Loiodice al 94' riesce a piegare un ottimo Fasano.
L'unica a tenere il passo delle due battistrada è ancora una volta il Martina, vittorioso ad Angri sul Costa d'Amalfi, mentre continua la crisi della Virtus Francavilla, sconfitta per 3-1 ad Acerra, che dopo la cacciata di Ciro Ginestra sembra aver completamente perso la via del risultato.
Torna invece a vincere il Gravina, che nel derby del "Franco Salerno" col Matera, dove i gialloblu di mister Tiozzo figuravano come "squadra ospitante", si impone per 2-1 conquistando tre punti letteralmente di platino che arrestano momentaneamente una caduta che stava diventando discretamente pericolosa.
Una vittoria, quella del Gravina, davvero importante, così come ancora più importante è il pari agguantato al 94' dall'Ugento a Manfredonia, che consente ai salentini di mantenere inalterato il vantaggio sul Francavilla in Sinni e sullo stesso Manfredonia, e di mantenere quella sestultima posizione che ad oggi significherebbe salvezza diretta senza disputare i playout.
Playout che per il Brindisi di mister Nicola Ragno potrebbero non essere più un miraggio dopo la roboante vittoria per 3-0 in casa della Palmese.
Primo obiettivo dei messapici non può che essere almeno il raggiungimento della sedicesima posizione, oggi occupata dall'Angri, per poi provare la difficile impresa di raggiungere una tra Manfredonia e Francavilla in Sinni ed assicurarsi per lo meno la disputa degli spareggi salvezza di fine stagione.
  • Calcio
Altri contenuti a tema
LA PUGLIA NEL PALLONE - Troppa Inter per il Lecce. Bari, a Cesena altra occasione sprecata LA PUGLIA NEL PALLONE - Troppa Inter per il Lecce. Bari, a Cesena altra occasione sprecata In Serie C Monopoli capolista e Audace Cerignola subito dietro. In D Casarano, Fidelis Andria e Martina in corsa
LA PUGLIA NEL PALLONE - Lecce, quattro sberle che fanno male. Ancora X per il Bari LA PUGLIA NEL PALLONE - Lecce, quattro sberle che fanno male. Ancora X per il Bari In Serie C e D è gran bagarre al vertice tante pugliesi in corsa per la promozione diretta
Un barlettano negli USA: Claudio Cassano firma con i Chicago Fire Un barlettano negli USA: Claudio Cassano firma con i Chicago Fire Avventura nella Major League Soccer per l’ex Cittadella
LA PUGLIA NEL PALLONE - Il Monopoli sogna la Serie B. Ottimo Lecce, Bari alterno LA PUGLIA NEL PALLONE - Il Monopoli sogna la Serie B. Ottimo Lecce, Bari alterno In Serie C il Cerignola beffato nel finale. In D Malcore manda in vetta il Casarano
LA PUGLIA NEL PALLONE - Lecce, Dorgu e poco altro. In Serie C continua il sogno di Monopoli e Cerignola LA PUGLIA NEL PALLONE - Lecce, Dorgu e poco altro. In Serie C continua il sogno di Monopoli e Cerignola In D svettano la Fidelis e un Casarano devastante, resta in scia il Martina. Perde terreno la Virtus Francavilla
LA PUGLIA NEL PALLONE - Troppo Como per questo Lecce. Falletti risveglia se stesso e il Bari LA PUGLIA NEL PALLONE - Troppo Como per questo Lecce. Falletti risveglia se stesso e il Bari I giallorossi di Giampaolo dominati dai lariani. L’uruguagio si sblocca e castiga contro lo Spezia
LA PUGLIA NEL PALLONE - Il Natale un po’ magro del calcio pugliese LA PUGLIA NEL PALLONE - Il Natale un po’ magro del calcio pugliese Dalla Serie A alla Serie C vince solo il Monopoli. Serie D girone H: tra esoneri, violenza e bellezza
LA PUGLIA NEL PALLONE - Primo ko per Giampaolo, ancora super Dorval. Sprofondo Taranto e sorpasso Fidelis LA PUGLIA NEL PALLONE - Primo ko per Giampaolo, ancora super Dorval. Sprofondo Taranto e sorpasso Fidelis Monopoli secondo in Serie C. In D l'Andria batte il Casarano e vola in testa
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.