Scuole Andria
Scuole Andria
Attualità

Le scuole di Andria al lavoro dopo il varo del piano di dimensionamento

All'incontro hanno partecipato i dirigenti e i referenti della maggior parte delle scuole andriesi aderenti al CISA

"Le scuole andriesi del primo ciclo si sono incontrate mercoledì 10 gennaio per la prima volta dopo l'approvazione, da parte della Regione Puglia, del Piano di Dimensionamento della rete scolastica cittadina. All'incontro hanno partecipato i dirigenti e i referenti della maggior parte delle scuole andriesi aderenti al CISA (Comunità Istituzioni Scolastiche Andriesi)".

"Dopo aver preso atto della suddetta approvazione, i presenti hanno iniziato a tracciare le linee di un percorso che, per alcune scuole (soprattutto quelle più significativamente coinvolte dal dimensionamento), si preannuncia ricco di novità e complesso. Dall'arrivo dei nuovi codici meccanografici con la sigla BT, sorte che riguarderà tutte, indistintamente, le scuole del primo e secondo ciclo della BAT, per la costituzione del nuovo Ufficio Scolastico Territoriale a Barletta dal prossimo settembre, all'esigenza di fornire all'utenza ed alle famiglie informazioni corrette per le iscrizioni per il nuovo anno scolastico, i dirigenti e i referenti presenti si sono confrontati in un lungo incontro, da cui è emersa la necessità di procedere adottando linee di intervento comuni e condivise.

Dopo i pronunciamenti della politica, è giunto il momento che le scuole abbiano il tempo e la serenità per affrontare questo nuovo cammino, che allineerà Andria alla grande maggioranza delle realtà scolastiche italiane caratterizzate, per il primo ciclo, da istituti comprensivi".
  • Andria
Altri contenuti a tema
Le associazioni ambientaliste di Andria: «No alla pseudo "tangenziale" ovest» Le associazioni ambientaliste di Andria: «No alla pseudo "tangenziale" ovest» Nota a firma di Forum Ricorda e Rispetta, Legambiente e Forum Ambientalista
Desertificazione commerciale ad Andria ma aumentano le attività di ristoro nei centri storici Desertificazione commerciale ad Andria ma aumentano le attività di ristoro nei centri storici I dati contenuti nell'annuale analisi sulla "Demografia d’impresa nelle città italiane”
Andria non dimentica le vittime del Covid Andria non dimentica le vittime del Covid Messa e cerimonia con la posa della prima pietra d'inciampo al parco della memoria
Perchè è importante la legge sull'oleoturismo per lo sviluppo di un territorio come Andria Perchè è importante la legge sull'oleoturismo per lo sviluppo di un territorio come Andria Se tutto andrà bene, il disegno di legge verrà inserito all’ordine del giorno del consiglio regionale dell’11 marzo
Nuovo ospedale di Andria, consegnato il progetto definitivo Nuovo ospedale di Andria, consegnato il progetto definitivo Rispettato il cronoprogramma. Soddisfazione dal Sindaco Bruno
Fantastico Fortunato: record del mondo per l'atleta di Andria nei 5 km di marcia Fantastico Fortunato: record del mondo per l'atleta di Andria nei 5 km di marcia Assoluti indoor, migliorato un primato globale che resisteva da 30 anni
Andria-Lourdes: gemellaggio di fede nel nome della Vergine Maria Andria-Lourdes: gemellaggio di fede nel nome della Vergine Maria Un commento al recentissimo soggiorno/pellegrinaggio a Lourdes dell'amico Peppino Pirro
Sicurezza stradale e operazione “scuole sicure” ad Andria Sicurezza stradale e operazione “scuole sicure” ad Andria La Questura intensifica i controlli all'esterno degli istituti
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.