Io voglio il Polo
Io voglio il Polo
Sanità

Lecce, in dono un laparoscopio al reparto di Chirurgia pediatrica del "Vito Fazzi"

La donazione da parte delle associazioni che sostengono la nascita del Polo pediatrico del Salento

Sono quattordici le associazioni che hanno aderito al progetto "Io voglio il Polo", in campo per sostenere la nascita del Polo pediatrico del Salento. L'ultima iniziativa in ordine cronologico è la donazione di un laparoscopio al reparto di Chirurgia pediatrica dell'ospedale "Vito Fazzi" di Lecce.

La laparoscopia è una tecnica chirurgica moderna che permette al medico operante di diagnosticare e/o curare problemi e patologie, a livello della cavità addominale o di quella pelvica, senza praticare ampie incisioni chirurgiche. Un sottile tubo, del diametro di 5-10 millimetri, consente di vedere l'aspetto degli organi interni grazie ad un sistema di illuminazione e a una piccola telecamera a fibre ottiche.

La cerimonia di consegna del simulatore laparoscopico alla Asl Lecce avverrà questo sabato alle ore 10 al "Vito Fazzi". Artefici dell'iniziativa sono le associazioni che fanno parte della Rete sociale "SoloxLoro". Parteciperanno il direttore generale della Asl Lecce, Rodolfo Rollo, il sindaco di Lecce, Carlo Salvemini, l'Arcivescovo di Lecce, monsignor Michele Seccia, i rappresentanti delle Associazioni della Rete sociale "SoloxLoro", medici e personale infermieristico dei reparti di Chirurgia pediatrica e Oncoematologia pediatrica.

"Siamo particolarmente felici per questa iniziativa – affermano in coro i rappresentanti della Rete sociale "SoloxLoro" – perché per la prima volta viene effettuata una donazione congiunta da parte di tutte le associazioni che hanno aderito al progetto 'Io voglio il Polo'. Significativo, soprattutto, il contributo offerto dall'associazione Il Veliero Parlante che è riuscita a raccogliere importanti risorse grazie all'aiuto di numerosi studenti. Questa donazione rappresenta un segnale concreto in vista della realizzazione del reparto di terapia intensiva pediatrica. L'obiettivo è quello di gestire efficacemente situazioni cliniche piuttosto delicate attraverso l'utilizzo di strumenti tecnologicamente avanzati, come il simulatore laparoscopico".
  • Lecce
  • Sanità
Altri contenuti a tema
Tentato omicidio a Lecce dopo una rissa in strada Tentato omicidio a Lecce dopo una rissa in strada Un 17enne è stato arrestato. Forse era armato di coltello
"Non si vede ma si cura", in Puglia la campagna di screening per l'epatite C (HCV) "Non si vede ma si cura", in Puglia la campagna di screening per l'epatite C (HCV) Tutti i dettagli sulle modalità di adesione al servizio
Evasione fiscale da oltre 530mila euro sugli affitti in provincia di Lecce Evasione fiscale da oltre 530mila euro sugli affitti in provincia di Lecce Molti proprietari non avevano dichiarato i proventi delle locazioni brevi e turistiche
Tre donazioni di organi in 48 ore negli ospedali di Bari, Monopoli e Altamura Tre donazioni di organi in 48 ore negli ospedali di Bari, Monopoli e Altamura Ogni singola procedura, complessa e coordinata, ha coinvolto fino a 200 operatori sanitari
Cefalea cronica, domani consulti gratuiti con neurologi esperti in Puglia Cefalea cronica, domani consulti gratuiti con neurologi esperti in Puglia 19 centri saranno attivi per l'Open day regionale
Altamura, video endoscopie con immagini 4k per curare i tumori alle vie biliari Altamura, video endoscopie con immagini 4k per curare i tumori alle vie biliari L’Ospedale della Murgia si è dotato di una tecnologia di ultima generazione
Completamento del nuovo ospedale Monopoli-Fasano: procede il cantiere Completamento del nuovo ospedale Monopoli-Fasano: procede il cantiere In fase avanzata le procedure per lavori, arredi e grandi macchine
Ragno violino, fu avvistato anche a Cerignola: descrizione e caratteristiche dell’animale Ragno violino, fu avvistato anche a Cerignola: descrizione e caratteristiche dell’animale Dopo la morte di un giovane a causa di un morso, c’è il diffuso timore di un contatto con l’aracnide velenoso
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.