Lino Banfi JPG
Lino Banfi JPG
Eventi e cultura

Lino Banfi si racconta al Bifest: «Che emozione tornare al Petruzzelli. Girerò un film in Puglia»

L'attore pugliese ha tenuto una masterclass nel teatro barese, raccontando gli aneddoti della sua carriera: «Grande rapporto con Domenico Modugno»

Un "Banfi day" per celebrare l'attore 85enne che ha mostrato la Puglia in Italia e nel mondo. Il Bifest celebra Lino Banfi con una masterclass al teatro Petruzzelli dopo la proiezione del film "Il commissario Lo Gatto".

L'attore originario di Canosa ha parlato del suo amore per la Puglia ricordando alcuni aneddoti, come ad esempio il rapporto fraterno con il grande Domenico Modugno: «Tornare al Petruzzelli è qualcosa di magnifico – spiega -, sono salito per la prima volta su questo palco nel 1964 grazie a Domenico Modugno. Abbiamo regalato moltissimo al pubblico in quegli anni. Ricordo che durante la passerella al Petruzzelli disse davanti a tutti: "Questo diventerà qualcuno fra non molto". Io non diedi peso a questa frase, mio padre invece piangeva di gioia».
Poi un pensiero sul premio alla carriera che riceverà stasera al Petruzzelli: «Sarà una serata speciale – prosegue -, è sempre bello essere premiati a Bari, nella terra dove sono nato».

Banfi, nonostante i suoi 85 anni, è al lavoro su più fronti per continuare a regalare emozioni agli appassionati di cinema: «Prima o poi girerò un film in Puglia – conclude -. Metterò al centro le nostre bellezze: dalla vendemmia agli ulivi secolari. Intanto Netflix sta pensando di creare una serie TV e io dovrei essere il protagonista. Il nome che ho scelto è "Varietà per varie età". Sono l'ultimo rimasto di quel mondo, è probabile che gireremo "Polvere di Stelle" al Petruzzelli ambientato durante la Seconda guerra mondiale».
  • Regione Puglia
  • Lino Banfi
Altri contenuti a tema
Capitale italiana della Cultura 2027: in finale 3 città dalla Puglia Capitale italiana della Cultura 2027: in finale 3 città dalla Puglia Si terranno il 25 e 26 febbraio le audizioni pubbliche delle candidate
Expo 2025 a Osaka: presente anche la Regione Puglia Expo 2025 a Osaka: presente anche la Regione Puglia Presente nel Padiglione Italia, dedicato al tema “L’Arte rigenera la Vita”
Alta Velocità Napoli-Bari, avanzano i cantieri Alta Velocità Napoli-Bari, avanzano i cantieri Il 2025 sarà un anno cruciale per il cantiere
Puglia, l'Italia levante: presentato il nuovo marchio unico Puglia, l'Italia levante: presentato il nuovo marchio unico La nuova identità visiva è un simbolo ottagonale con all'interno intrecci stilizzati di rami d'ulivo
Rimpasto in giunta Regione Puglia: Emiliano nomina assessore Amati Rimpasto in giunta Regione Puglia: Emiliano nomina assessore Amati La delega alla sanità è stata affidata al già assessore Raffaele Piemontese
Capitale italiana della Cultura 2027: in corsa tre città della Puglia Capitale italiana della Cultura 2027: in corsa tre città della Puglia In totale sono 17 le candidate all'ambito riconoscimento
La Puglia brucia: con siccità 40 roghi attivi in tutta la Regione La Puglia brucia: con siccità 40 roghi attivi in tutta la Regione In fumo già 2.873 ettari nel 2024 e il dato aumenterà ancora
Emergenza incendi boschivi, dichiarato stato di crisi in Puglia Emergenza incendi boschivi, dichiarato stato di crisi in Puglia Emiliano firma il decreto, con l'obiettivo di «proteggere il patrimonio naturale e gli insediamenti abitativi»
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.