Rocco Palese
Rocco Palese
Sanità

Liste di attesa, la Regione si attiva per recuperare le prestazioni sanitarie non ancora effettuate

Palese: «È nostra ferma intenzione mettere in campo tutti gli strumenti necessari per il recupero delle liste d’attesa»

"La Regione Puglia, in data odierna, ha trasmesso al Ministero della Salute i dati relativi al recupero delle liste d'attesa, secondo il modello ministeriale. È nostra ferma intenzione mettere in campo tutti gli strumenti necessari per il recupero delle liste d'attesa, con particolare riferimento alle prestazioni più complesse e riferite a patologie rilevanti". Lo comunica l'assessore regionale alla Sanità, Rocco Palese. Il predetto modello ha richiesto una modifica al precedente sistema di rilevazione e, soprattutto, nel sistema informativo, in attuazione di specifiche indicazioni impartite dal Ministero della Salute a cui tutte le Regioni hanno dovuto adeguarsi. Quanto inviato è una prima elaborazione, così come condiviso nel corso della riunione tecnica del 14 febbraio scorso, alla quale hanno partecipato tutte le Regioni. I dati, pertanto, saranno oggetto di perfezionamento nel corso del monitoraggio ministeriale.

"I dati - spiega il direttore del Dipartimento Promozione della Salute, Vito Montanaro - tengono conto delle prestazioni non rese nel corso del periodo pandemico, che la Regione intende recuperare coinvolgendo prioritariamente le strutture pubbliche e a seguire le strutture accreditate convenzionate. Il Ministero della Salute ha prorogato i termini per la presentazione del piano alla data odierna. Quindi la Regione Puglia sta rispettando i termini espressamente previsti dal Ministero".
  • Sanità
Altri contenuti a tema
"Non si vede ma si cura", in Puglia la campagna di screening per l'epatite C (HCV) "Non si vede ma si cura", in Puglia la campagna di screening per l'epatite C (HCV) Tutti i dettagli sulle modalità di adesione al servizio
Tre donazioni di organi in 48 ore negli ospedali di Bari, Monopoli e Altamura Tre donazioni di organi in 48 ore negli ospedali di Bari, Monopoli e Altamura Ogni singola procedura, complessa e coordinata, ha coinvolto fino a 200 operatori sanitari
Cefalea cronica, domani consulti gratuiti con neurologi esperti in Puglia Cefalea cronica, domani consulti gratuiti con neurologi esperti in Puglia 19 centri saranno attivi per l'Open day regionale
Altamura, video endoscopie con immagini 4k per curare i tumori alle vie biliari Altamura, video endoscopie con immagini 4k per curare i tumori alle vie biliari L’Ospedale della Murgia si è dotato di una tecnologia di ultima generazione
Completamento del nuovo ospedale Monopoli-Fasano: procede il cantiere Completamento del nuovo ospedale Monopoli-Fasano: procede il cantiere In fase avanzata le procedure per lavori, arredi e grandi macchine
Ragno violino, fu avvistato anche a Cerignola: descrizione e caratteristiche dell’animale Ragno violino, fu avvistato anche a Cerignola: descrizione e caratteristiche dell’animale Dopo la morte di un giovane a causa di un morso, c’è il diffuso timore di un contatto con l’aracnide velenoso
Monopoli, impiantato pacemaker salvavita in una paziente di 102 anni Monopoli, impiantato pacemaker salvavita in una paziente di 102 anni Era caduta in casa dopo essere svenuta a causa di frequenti capogiri
Emergenza sangue a Brindisi: si cercano donatori Emergenza sangue a Brindisi: si cercano donatori Comunicato l'elenco dei centri preposti
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.