Asl Ba
Asl Ba
Attualità

Lotta al Covid e buona sanità: premiati i 3mila medici dell'Asl Bari

Riconoscimento per il superamento della fase pandemica

Medici in prima linea, sempre. Contro la pandemia e per la Buona Sanità. Nella campagna vaccinale anti-Covid e nelle sale dei Pronto Soccorso, negli Ospedali e nei Distretti, negli studi e nelle case dei pazienti. La Festa della Professione Medica ed Odontoiatrica dell'OMCeO di Bari celebrata ieri sera è stata soprattutto un tributo a chi della professione fa una vera e propria "missione" quotidiana. Per questo l'Ordine dei Medici di Bari ha voluto rendere merito, con un attestato di benemerenza, ai medici della ASL Bari "per l'impegno profuso da tutti i Medici delle diverse articolazioni operative nell'efficace campagna vaccinale anti Sars-Cov 2 e nell'instancabile cura della salute della Comunità".

Il riconoscimento, in rappresentanza dei medici, è stato ritirato dal Direttore Generale ASL Bari, Antonio Sanguedolce, che ha ringraziato «tutti i medici della ASL Bari che hanno dedicato tempo ed energie, fisiche e mentali, alla cura della salute dei cittadini, in particolare per fronteggiare la pandemia».

Un periodo lungo e difficile, caratterizzato dall'eccezionale campagna - partita il 27 dicembre 2020 e tuttora in corso - che ha consentito di garantire la massima protezione e nel minor tempo possibile ad un'enorme fascia di popolazione, raggiungendo una copertura vaccinale del 94%, dai 12 agli oltre 80 anni, con oltre 3 milioni e 112 mila somministrazioni. Uno sforzo reso ancor più evidente da un impiego straordinario in termini di risorse umane, a tutti i livelli. Un piccolo "esercito" di oltre 3mila professionisti che hanno offerto, e continuano a farlo, un notevolissimo contributo dentro e fuori gli ospedali: 1.600 medici dipendenti della ASL, quasi 1.000 medici di Medicina generale, 170 pediatri di libera scelta, 200 medici Usca e 120 che hanno garantito assistenza per i codici bianchi e verdi dei PS.

Attestazione doppia per i "camici bianchi" della ASL Bari, premiati anche sul versante dell'emergenza-urgenza. "Per l'impegno quotidiano profuso instancabilmente nell'esercizio della Professione" grazie al quale "l'assistenza e la cura dei pazienti sono sempre state garantite". Con questa motivazione, infatti, il Consiglio Direttivo dell'Ordine dei Medici, presieduto da Filippo Anelli, ha conferito il Premio Buona Medicina 2022 all'Équipe medica delle Divisioni dei Pronto Soccorso del territorio. Hanno ritirato il premio, anche a nome di tutti i colleghi medici impegnati nei Pronto Soccorso della ASL Bari, i direttori e responsabili: Antonio Dibello (Altamura e direttore Dipartimento di Emergenza - Urgenza), Guido Quaranta (Ospedale San Paolo Bari), Giovanni Finestrone (Di Venere), Brigida Panzarino (Putignano e ad interim Monopoli), Sebastiano Lopiano (Molfetta) e Paolo Loizzo (Corato). Un premio per lo straordinario lavoro a tutela della salute della collettività: 24 ore al giorno, 365 giorni all'anno.
  • ASL Bari
Altri contenuti a tema
Parto in anonimato e sicuro: aggiornate le linee guida adottate in tutti i Centri nascita della ASL Bari Parto in anonimato e sicuro: aggiornate le linee guida adottate in tutti i Centri nascita della ASL Bari Le linee guida contengono, in dettaglio, tutte le indicazioni operative e le procedure previste
Il progetto PNES arriva sul territorio: l’ambulatorio di prossimità apre a Grumo Appula Il progetto PNES arriva sul territorio: l’ambulatorio di prossimità apre a Grumo Appula Nuovo servizio finalizzato ad assistere la popolazione in condizione di bisogno socio-economico
Asl Bari, Luigi Fruscio è il nuovo direttore generale Asl Bari, Luigi Fruscio è il nuovo direttore generale La nomina è arrivata oggi dalla Giunta regionale, era già al lavoro dal dopo Sanguedolce
Oculistica Altamura, studio su patologia rara della retina pubblicato sull’American Journal Oculistica Altamura, studio su patologia rara della retina pubblicato sull’American Journal Autori il dr. Giuseppe Donvito e il direttore dell’unità operativa, dr. Vito Primavera
Asl Bari, 27 nuovi infermieri presto in servizio nei pronto soccorso dei sette presidi ospedalieri Asl Bari, 27 nuovi infermieri presto in servizio nei pronto soccorso dei sette presidi ospedalieri L’azienda sanitaria prosegue l’azione di rinforzo degli organici presenti nei reparti di Medicina di Emergenza urgenza
All'ospedale di Altamura raggiunti i 500 parti nel 2024 All'ospedale di Altamura raggiunti i 500 parti nel 2024 Centrato l'obiettivo che conferma il trend positivo partito nel 2020
ASL Bari, infermieri dedicati all’accoglienza per prevenire la violenza: oggi il via alla formazione ASL Bari, infermieri dedicati all’accoglienza per prevenire la violenza: oggi il via alla formazione I Pronto soccorso presto saranno dotati di una nuova figura professionale, l’infermiere di processo
Appalti per la manutenzione degli ospedali: dieci arresti a Bari Appalti per la manutenzione degli ospedali: dieci arresti a Bari Coinvolti dirigenti della Asl locale, conferenza stampa sulla questione in mattinata
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.