Lupo
Lupo
Cronaca

Lupi sempre più presenti in Puglia, avvistati esemplari anche nei dintorni di Cerignola

Attivato un numero WhatsApp per segnalare gli avvistamenti, è vietato inseguirli per fare foto o video

"Era di primo mattino, all'alba. Stavo percorrendo con l'auto una strada di campagna, a pochi chilometri dal centro di abitato di Cerignola, direzione Diga Capacciotti. Ad un certo punto, da una radura, sbuca un animale che attraversa la strada con una piccola preda in bocca, forse una lepre. Mi sono accorto che era un esemplare di lupo per il pelo grigio e lucente, il portamento regale e lo sguardo fiero. Poi è scomparso tra gli ulivi, e non l'ho più visto".

Comincia così il racconto di Giuseppe M, agricoltore di Cerignola, che circa un mese fa si è ritrovato all'improvviso dinanzi ad uno dei tanti lupi che negli ultimi tempi stanno popolando la Puglia.

Il lupo è una specie protetta, e in quanto tale non si può cacciare né tantomeno uccidere. I trasgressori sono punibili penalmente anche con l'arresto.

Ultimamente, in parecchie zone della Puglia, si moltiplicano le segnalazioni e gli avvistamenti di lupi solitari che percorrono vie di campagne a ridosso di abitazioni o strutture campestri.

Gli abbattimenti di lupi, purtroppo frequenti nonostante i divieti fissati dalla legge, hanno provocato una forte disgregazione dei branchi. Gli esemplari sparsi sono più propensi ad assalire il bestiame e creare scompiglio nelle zone di campagne abitate.

"Hic Sunt Lupi" è un'associazione che ha creato pagine social e un numero WhtasApp sempre attivo per segnalare eventuali avvistamenti di lupi: 371-7885069. Inoltre ha stilato alcune regole di comportamento importanti da seguire in caso di incontro fortuito con uno o più esemplari.
  • E' vietato inseguire i lupi per fare video o foto;
  • Non provare ad avvicinarli con il cibo;
  • Non interferire con il loro comportamento: i lupi non considerano gli umani delle prede, si tengono a distanza di sicurezza, e nella maggior parte dei casi si allontanano spontaneamente;
  • Disporre correttamente i rifiuti, non lasciare rifiuti organici incustoditi nei pressi delle abitazioni, ma sempre ben chiusi negli appositi contenitori;
  • Non lasciare animali domestici incustoditi, oppure legati ad una catena all'esterno durante la notte;
  • Segnalare gli esemplari feriti alle autorità competenti (112 o il Centro recupero fauna selvatica).
  • Cerignola
Altri contenuti a tema
Palazzo Carmelo, iniziata la rimozione del puntelli di sicurezza: la nota del Comune di Cerignola Palazzo Carmelo, iniziata la rimozione del puntelli di sicurezza: la nota del Comune di Cerignola Lo storico stabile è interessato da lavori di riqualificazione nell'ambito dei progetti di rigenerazione urbana
Il video del furto di auto in pieno centro a Cerignola è diventato virale Il video del furto di auto in pieno centro a Cerignola è diventato virale L’episodio è accaduto ieri mattina intorno alle ore 9.00
Attacchi vandalici a due cooperative sociali di Cerignola Attacchi vandalici a due cooperative sociali di Cerignola Si tratta della Cooperativa “Charlie fa Surf” e di “Pietra di Scarto”
Autocisterna di GPL fuori strada: notte di lavoro a Cerignola per i Vigili del Fuoco Autocisterna di GPL fuori strada: notte di lavoro a Cerignola per i Vigili del Fuoco Delicate in particolare le fasi di messa in sicurezza del gas dopo che il mezzo si era coricato su un fianco
Cerignola, gli abbandoni di rifiuti aumentano Cerignola, gli abbandoni di rifiuti aumentano Lanciato un appello ai cittadini per mettere fine all’escalation di degrado
In partenza il progetto "Cerignola in verde": 160 nuovi alberi e 100 nuove panchine in Villa comunale In partenza il progetto "Cerignola in verde": 160 nuovi alberi e 100 nuove panchine in Villa comunale Un massiccio intervento per il verde pubblico e l’arredo urbano
Due anni dopo il crollo di Palazzo Manfredi a Cerignola: resta solo degrado Due anni dopo il crollo di Palazzo Manfredi a Cerignola: resta solo degrado Nel 2023 il grave episodio in pieno centro storico: lo ricorda Stefano Palladino di FdI
Controlli ad alto impatto a Cerignola da parte della Polizia di Stato Controlli ad alto impatto a Cerignola da parte della Polizia di Stato Continua l’azione di prevenzione e repressione dei reati
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.