Vito Di Tano con Mathieu Van der Poel, campione del mondo in carica del ciclocross
Vito Di Tano con Mathieu Van der Poel, campione del mondo in carica del ciclocross
Cronaca

Lutto nel ciclismo pugliese: addio a Vito Di Tano, leggenda delle due ruote

Si è spento all'età di 70 anni, dopo una lunga battaglia contro la malattia

Il mondo del ciclocross piange Vito Di Tano, due volte campione del mondo di ciclocross, scomparso nella notte tra martedì 4 e mercoledì 5 febbraio, a causa di un tumore maligno al polmone, diagnosticato lo scorso 28 agosto, dopo una lunga battaglia contro la sclerodermia, malattia autoimmune con cui conviveva da 18 anni.

Nato a Monopoli il 23 settembre 1954, Di Tano aveva trovato nel ciclocross la sua dimensione, diventando un'istituzione per il movimento italiano. Dopo essersi trasferito al Nord per motivi di lavoro – aveva vinto un concorso nelle ferrovie, che lo aveva portato in Lombardia – aveva continuato a coltivare la sua passione per la bici. Inizialmente concentrato sulla strada, aveva poi scelto il ciclocross, una specialità in cui in Puglia aveva vinto tutte le gare disputate. Nel 2015 è stato uno degli organizzatori del Campionato Italiano di ciclocross che si è disputato a Pezze di Greco (BR).

Nel 1979, all'esordio ai Mondiali di Saccolongo, conquistò il primo titolo iridato tra i dilettanti. Un anno dopo arrivò il primo dei suoi sei titoli italiani, mentre nelle rassegne iridate rimase costantemente tra i migliori, fino al 1986, quando a Lembeek, in Belgio, bissò il trionfo mondiale.

La perdita di Di Tano lascia un vuoto enorme in un movimento che grazie a lui aveva scritto pagine indimenticabili del ciclocross italiano.
  • Sport
Altri contenuti a tema
La Puglia protagonista della 4^ e 5^ tappa del Giro d'Italia 2025 La Puglia protagonista della 4^ e 5^ tappa del Giro d'Italia 2025 Lungo il percorso, il gruppo rosa attraverserà le province di Bari, Brindisi e Lecce
Torino City Marathon, vince l’atleta andriese Pasquale Selvarolo in 2h11’13” Torino City Marathon, vince l’atleta andriese Pasquale Selvarolo in 2h11’13” Vittoria all’esordio sulla distanza: «Ho corso la seconda parte più veloce della prima, ho margini di miglioramento»
LA PUGLIA NEL PALLONE - Dalla A alla C perde (a Taranto) solo il Cerignola. Ha inizio a Lecce l’era Giampaolo LA PUGLIA NEL PALLONE - Dalla A alla C perde (a Taranto) solo il Cerignola. Ha inizio a Lecce l’era Giampaolo Il Bari sbanca Salerno. In Serie D Casarano, Virtus Francavilla e Andria insidiano la Nocerina
Ultras della Fiorentina assaltano tifosi dell'Andria sulla tangenziale di Bari Ultras della Fiorentina assaltano tifosi dell'Andria sulla tangenziale di Bari I toscani erano diretti a Lecce, federiciani a Nardò per la Serie D
Oggi al via i Giochi Paralimpici di Parigi con 3 atleti dalla Puglia Oggi al via i Giochi Paralimpici di Parigi con 3 atleti dalla Puglia Si tratta di Luca Mazzone, Vittoria Bianco e Gianluca Iacus
Seconda medaglia per la Puglia alle Olimpiadi: vince Paolo Monna Seconda medaglia per la Puglia alle Olimpiadi: vince Paolo Monna Il 26enne di Carovigno ha conquistato il bronzo nel tiro a segno
Il foggiano Luigi Samele vince il bronzo alle Olimpiadi Il foggiano Luigi Samele vince il bronzo alle Olimpiadi L'azzurro ha battuto nella finalina l'egiziano Ziad Elsissy 15-12
Iniziano oggi le Olimpiadi di Parigi: dalla Puglia 12 atleti in gara Iniziano oggi le Olimpiadi di Parigi: dalla Puglia 12 atleti in gara A loro va aggiunto il tecnico della nazionale maschile di volley De Giorgi
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.