Progetto NPIA Monopoli
Progetto NPIA Monopoli
Attualità

Monopoli, la ASL Bari ha consegnato l’area di cantiere per il Centro di Neuropsichiatria infantile

Il progetto prevede la riqualificazione di una struttura di 1.075 metri quadri su due livelli

La ASL Bari ha consegnato l'area di cantiere per la realizzazione del nuovo centro NPIA di Monopoli. Il passaggio formale è stato sancito nella giornata di giovedì, 5 settembre, con verbale di consegna sottoscritto tra la ASL Bari e l'operatore economico per l'avvio nel comune di Monopoli dei lavori di riqualificazione e riuso di un immobile da destinare a servizio di Neuropsichiatria dell'Infanzia e dell'Adolescenza (NPIA).

«Regione Puglia, ASL e Comune – spiega il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano – hanno collaborato fianco a fianco per affrontare una delle tematiche più sensibili che riguarda la salute dei bambini e delle loro famiglie. Questo nuovo centro, che ora passa dall'essere una bella idea all'avvio concreto della sua realizzazione, ci rende orgogliosi del lavoro fatto assieme e della capacità di creare un'interazione così salda fra amministrazioni e territorio a beneficio delle persone, in modo particolare i minori, ragazzi e bambini che sono la parte più fragile e bisognosa di cure dal punto di vista sanitario e sociale».

«Con la consegna del cantiere – commenta il direttore generale facente funzioni ASL Bari, Luigi Fruscio – si chiude il percorso progettuale e si entra nella fase più delicata che consentirà di avere una struttura rinnovata, bella ed efficiente al servizio della comunità. Soprattutto, il nuovo centro NPIA sarà un riferimento stabile per le famiglie e per la fascia di minori che esprime un bisogno di salute così profondo a cui daremo risposta grazie alle tante professionalità - medici, psicologi, logopedisti, fisioterapisti e terapisti della riabilitazione - e alle attività che potranno svolgersi, all'interno e all'esterno della struttura».

Per il sindaco di Monopoli, Angelo Annese, «la nostra amministrazione ha subito visto con favore la proposta della ASL Bari di realizzare qui a Monopoli una struttura polifunzionale per i servizi di Neuropsichiatria dell'infanzia. Adesso facciamo un ulteriore passo avanti nell'interesse della comunità monopolitana ma anche dell'intero Distretto Socio Sanitario 12 che, in breve tempo, avrà un punto di riferimento sanitario sul territorio in grado di offrire a tutti una serie di fondamentali servizi».

«L'attenzione della Regione – aggiunge il consigliere regionale Stefano Lacatena – rispetto ai bisogni del territorio è massima e l'avvio del cantiere a Monopoli ne è testimonianza. Il lavoro di squadra, svolto con competenza e dedizione, conduce sempre a risultati importantissimi per la collettività, a maggior ragione nel caso dei minori che necessitano di terapie ad elevata specializzazione che siano più vicine possibili ai luoghi di vita».
  • ASL Bari
Altri contenuti a tema
Parto in anonimato e sicuro: aggiornate le linee guida adottate in tutti i Centri nascita della ASL Bari Parto in anonimato e sicuro: aggiornate le linee guida adottate in tutti i Centri nascita della ASL Bari Le linee guida contengono, in dettaglio, tutte le indicazioni operative e le procedure previste
Il progetto PNES arriva sul territorio: l’ambulatorio di prossimità apre a Grumo Appula Il progetto PNES arriva sul territorio: l’ambulatorio di prossimità apre a Grumo Appula Nuovo servizio finalizzato ad assistere la popolazione in condizione di bisogno socio-economico
Asl Bari, Luigi Fruscio è il nuovo direttore generale Asl Bari, Luigi Fruscio è il nuovo direttore generale La nomina è arrivata oggi dalla Giunta regionale, era già al lavoro dal dopo Sanguedolce
Oculistica Altamura, studio su patologia rara della retina pubblicato sull’American Journal Oculistica Altamura, studio su patologia rara della retina pubblicato sull’American Journal Autori il dr. Giuseppe Donvito e il direttore dell’unità operativa, dr. Vito Primavera
Asl Bari, 27 nuovi infermieri presto in servizio nei pronto soccorso dei sette presidi ospedalieri Asl Bari, 27 nuovi infermieri presto in servizio nei pronto soccorso dei sette presidi ospedalieri L’azienda sanitaria prosegue l’azione di rinforzo degli organici presenti nei reparti di Medicina di Emergenza urgenza
All'ospedale di Altamura raggiunti i 500 parti nel 2024 All'ospedale di Altamura raggiunti i 500 parti nel 2024 Centrato l'obiettivo che conferma il trend positivo partito nel 2020
ASL Bari, infermieri dedicati all’accoglienza per prevenire la violenza: oggi il via alla formazione ASL Bari, infermieri dedicati all’accoglienza per prevenire la violenza: oggi il via alla formazione I Pronto soccorso presto saranno dotati di una nuova figura professionale, l’infermiere di processo
Appalti per la manutenzione degli ospedali: dieci arresti a Bari Appalti per la manutenzione degli ospedali: dieci arresti a Bari Coinvolti dirigenti della Asl locale, conferenza stampa sulla questione in mattinata
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.