Cibo avaria
Cibo avaria
Attualità

Monopoli, ristorante di sushi non in regola: sospensione e multa da 4mila euro

Le ispezioni di guardia costiera e Asl hanno fatto emergere mancato rispetto di tracciabilità e igiene

Gli Ispettori Pesca del 6° Centro di Controllo Area Pesca (CCAP) della Guardia Costiera di Monopoli, congiuntamente agli Ispettori del Servizio Igiene Alimenti di origine animale (SIAV B) della ASL BARI - Area Sud, sono intervenuti questa mattina presso un altro ristorante di sushi a Monopoli al fine di effettuare mirati controlli su tracciabilità, procedure HACCP ed igiene.

L'ispezione congiunta degli organi di controllo ha permesso di accertare una serie di violazioni da parte del gestore dell'attività commerciale che sono state immediatamente contestate. In particolare, si sono rilevate scarse condizioni igienico sanitarie, il mancato rispetto di tutte le procedure di autocontrollo basate sui principi HACCP e l'assenza di un sistema di tracciabilità dei prodotti alimentari detenuti ai fini della vendita.

Dall'ispezione agli alimenti è scaturito il sequestro amministrativo di circa mezzo quintale di prodotti alimentari di vario tipo (per la maggior parte ittico) congelato e detenuto in confezioni artigianali prive di qualunque indicazione utile ai fini della rintracciabilità dello stesso.

A seguito delle suddette contestazioni sono state comminate n.03 (tre) sanzioni amministrative per un importo totale pari a € 4.500,00 e, considerata la gravità, è stata immediatamente disposta la sospensione dell'attività.

La sospensione odierna segue a distanza di pochi giorni quella effettuata a fine ottobre - attività tutt'ora ancora sospesa - i cui controlli scaturirono a seguito del malore post-cena di un cittadino che aveva consumato del sushi. Già n.04 (quattro), invece, le attività di ristorazione sanzionate solo negli ultimi giorni per similari illeciti.
  • Cronaca
Altri contenuti a tema
«Papà, ho perso il telefono. Contattami qui». Ma è una truffa «Papà, ho perso il telefono. Contattami qui». Ma è una truffa I consigli utili per non cadere nella trappola
Uccisa da una busta di plastica: la triste fine di una tartaruga a Giovinazzo Uccisa da una busta di plastica: la triste fine di una tartaruga a Giovinazzo L'animale, della specie caretta caretta, è stato trovato ieri in località Trincea: il sacchetto era avvolto attorno al collo
Non ce l’ha fatta l’uomo soccorso dal carabiniere al Tribunale di Trani Non ce l’ha fatta l’uomo soccorso dal carabiniere al Tribunale di Trani Il 65enne salvato in extremis dal militare, era stato poi ricoverato in terapia intensiva
Tragedia sulla Bisceglie-Corato: c'è una vittima Tragedia sulla Bisceglie-Corato: c'è una vittima Scontro tra due auto. Sul posto personale del 118, Vigili del Fuoco e Carabinieri
Carichi di droga da Noicattaro alla provincia: maxi operazione della Finanza Carichi di droga da Noicattaro alla provincia: maxi operazione della Finanza Lo spaccio avveniva in “punti vendita” sempre attivi nel centro storico oppure “a chiamata”
Detenzione e spaccio di marijuana: barlettano arrestato dalla Polizia di Stato Detenzione e spaccio di marijuana: barlettano arrestato dalla Polizia di Stato L'uomo è stato colto in flagranza di reato durante servizi di monitoraggio e controllo
Incidente in provincia di Potenza: muoiono due giovani pugliesi Incidente in provincia di Potenza: muoiono due giovani pugliesi Le vittime avevano 35 e 24 anni. Il sinistro nei pressi di Genzano
Ferrari si ribalta durante un collaudo: ferito il pilota a Nardò Ferrari si ribalta durante un collaudo: ferito il pilota a Nardò Il conducente ha riportato alcune contusioni ed è stato trasportato in codice arancione all’ospedale
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.