San Magno
San Magno
Attualità

Necropoli di san Magno a Corato: conclusi i lavori di sfalcio dell'erba

Per la prima volta è stato effettuato un sopralluogo congiunto tra gli enti competenti

Si sono conclusi i lavori di sfalcio dell'erba infestante nelle aree di proprietà comunale della necropoli di san Magno, sottoposta a vincolo di tutela diretta e indiretta, a seguito di un protocollo di intesa tra il Comune di Corato, IV Settore, Ente Parco Nazionale dell'Alta Murgia e Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la città metropolitana di Bari.

Per la prima volta è stato effettuato un sopralluogo congiunto tra gli Enti competenti, che si è tenuto l'11 luglio, frutto di una serrata l'interlocuzione avviata mesi prima.

Si è constatata la necessità di intervenire in maniera sinergica per rendere fruibili i beni archeologici e scongiurare eventuali incendi nelle aree in oggetto, per cui si è proceduto allo sfalcio dell'erba infestante, secondo le prescrizioni fornite da Parco Nazionale Alta Murgia e Sabap BA, relativamente alle evidenze archeologiche ricadenti nell'area del Fg. 100 che risultano oggetto di percorsi di visita.

Delle tombe in oggetto sono state messe in evidenza l'area del tumulo e della cella e resi fruibili percorsi di accesso alle evidenze archeologiche.

I lavori, eseguiti dall'ASIPU, si sono effettuati in sinergia grazie al coordinamento tra Caterina Annese, funzionario Sabap BA, Francesco Tarantini, Presidente Parco Nazionale Alta Murgia, Vito Spano, Direttore f.f. del Parco, Antonio Vendola, Dirigente IV Settore del Comune di Corato, Antonella Varesano, Assessore all'Urbanistica, Renato Bucci, Amministratore unico di ASIPU, e Serena Petrone, archeologa incaricata per la sorveglianza delle operazioni.

I criteri e le modalità stabilite nel protocollo d'intesa costituiscono un modello che sarà applicato alle altre evidenze archeologiche di proprietà comunale.

Il lavoro svolto è teso alla tutela del paesaggio e del nostro patrimonio culturale.
  • Corato
Altri contenuti a tema
Carnevale Coratino, successo per la seconda sfilata Carnevale Coratino, successo per la seconda sfilata Domenica prossima ultima sfilata con la proclamazione dei vincitori
Corato ufficialmente riconosciuta "Città d’Arte" Corato ufficialmente riconosciuta "Città d’Arte" Un patrimonio di storia e cultura valorizzato dalla Regione Puglia
La Befana della Pro Loco arriva a Corato La Befana della Pro Loco arriva a Corato Grandi e piccini questa mattina ad accoglierla in Piazza Cesare Battisti
Grande festa a Corato per i 150 anni dall'inaugurazione del Teatro comunale Grande festa a Corato per i 150 anni dall'inaugurazione del Teatro comunale Una giornata ricca di momenti da ricordare: il clou lo svelamento di una targa commemorativa nel foyer
Tregua finita a Corato: di nuovo un'auto incendiata Tregua finita a Corato: di nuovo un'auto incendiata dopo alcuni giorni di tranquillità, ha preso una Fiat Croma
"Forever Young", a Corato il bando per promuovere attività sportive e musicali "Forever Young", a Corato il bando per promuovere attività sportive e musicali Il progetto è rivolto ai ragazzi tra i 14 e i 19 anni. Le associazioni possono accreditarsi fino al 27 novembre
Da Corato a Nagoya, l'esperienza in Giappone di Manuela Maldera Da Corato a Nagoya, l'esperienza in Giappone di Manuela Maldera La giovane studentessa del liceo "Oriani" a contatto con una nuova cultura e con nuove abitudini
In sella ad uno scooter con cocaina e anfetamina. Due arresti a Corato In sella ad uno scooter con cocaina e anfetamina. Due arresti a Corato Due giovani, per i quali è stato disposto il carcere, sono stati notati dagli agenti del Commissariato per le strade della città
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.