Aereo
Aereo
Attualità

Nell'aeroporto di Taranto-Grottaglie nascerà un polo logistico per il trasporto merci

I lavori di quest'area partiranno a gennaio

Nell'aeroporto 'Marcello Arlotta' di Taranto-Grottaglie nascerà presto un Polo logistico integrato di sviluppo del trasporto merci per via aerea. L'obiettivo, informa una nota di Aeroporti di Puglia, è "soddisfare la naturale vocazione dello scalo, classificato dal Piano nazionale degli aeroporti quale scalo di interesse nazionale destinato a svolgere funzioni di piattaforma logistica integrata a supporto della ricerca e dello sviluppo industriale".

Nell'ambito della Rete aeroportuale pugliese, infatti, l'aeroporto di Taranto Grottaglie riveste una preminente funzione cargo-logistica, oltre a essere esempio di respiro internazionale di integrazione tra trasporto aereo e industria aerospaziale. Il Polo logistico integrato di sviluppo del cargo aereo, i cui lavori partiranno a gennaio prossimo, sarà attrezzato anche con celle frigo e punterà allo sviluppo di servizi connessi alla "catena del freddo" e di voli full cargo (solo merci) con collegamenti anche diretti con le aree fonte/destinazione dei traffici cargo.

"La realizzazione del Polo logistico nell'aeroporto di Taranto Grottaglie - dichiara il vicepresidente di Aeroporti di Puglia, Antonio Maria Vasile - va incontro alle richieste di sviluppo del territorio avanzate nel corso di questi mesi dal mondo imprenditoriale, non solo pugliese". "L'aeroporto di Grottaglie ha vocazioni diverse e molte potenzialità - evidenzia Alessandro Delli Noci, assessore allo Sviluppo economico della Regione Puglia - per questa ragione la realizzazione del Polo logistico è una buona notizia perché risponde ad una delle vocazioni del 'Marcello Arlotta'".

"L'iniziativa - spiega Aeroporti di Puglia - costituisce la concreta attuazione degli indirizzi dell'Ente Nazionale per l'Aviazione Civile e della Regione Puglia, con l'obiettivo della realizzazione di un polo logistico integrato tra Porto di Taranto ed Aeroporto di Taranto Grottaglie, nell'ambito della Zes Jonica e della Zona Franca Doganale, con le implicazioni in termini di intermodalità Porto/Aeroporto, nonché dell'Area Logistica Integrata del Sistema Pugliese-Lucano e meridionale".
  • Taranto
Altri contenuti a tema
Taranto, sequestrate 155 banconote false dal valore di 5.600 euro Taranto, sequestrate 155 banconote false dal valore di 5.600 euro Le indagini delle Fiamme Gialle mirano a ricostruire l’intera filiera della contraffazione
Taranto, 13enne denuncia molestie sessuali: si indaga Taranto, 13enne denuncia molestie sessuali: si indaga Dell'episodio è stato informato il pm Stefania Ferrieri Caputi della procura dei minori
Parte la caccia ai botti illegali: sequestro a Taranto Parte la caccia ai botti illegali: sequestro a Taranto Ai domiciliari un 49enne pregiudicato
Avevano sottratto con un raggiro oltre 28mila euro a un anziano: 3 arresti a Taranto Avevano sottratto con un raggiro oltre 28mila euro a un anziano: 3 arresti a Taranto La vittima era un pensionato della provincia di Prato
Il "Canyon Balloon Festival" torna in provincia di Taranto per l'edizione 2024 Il "Canyon Balloon Festival" torna in provincia di Taranto per l'edizione 2024 Dal 4 al 6 ottobre 2024 le mongolfiere da tutta Europa coloreranno i cieli pugliesi
Sparatoria in strada a Taranto: nessun ferito. Proseguono le indagini Sparatoria in strada a Taranto: nessun ferito. Proseguono le indagini Il conflitto a fuoco è avvenuto nel tardo pomeriggio di ieri
Furbetti del Reddito di Cittadinanza: 17 indagati a Taranto Furbetti del Reddito di Cittadinanza: 17 indagati a Taranto Avrebbero percepito fin qui almeno 150mila euro in modo illegale
Taranto, 37enne muore folgorato mentre ripara un climatizzatore Taranto, 37enne muore folgorato mentre ripara un climatizzatore I tentativi di rianimazione sono risultati subito vani
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.