.jpg)
Eventi e cultura
Notte della Taranta 2023, la Maestra Concertatrice sarà Fiorella Mannoia
L'annuncio ufficiale in vista dell'evento che si terrà in estate a Melpignano
Puglia - sabato 25 marzo 2023
10.37
Fiorella Mannoia, tra le più grandi interpreti della canzone italiana, una carriera ricca di prestigiosi riconoscimenti e straordinari successi con 21 dischi di platino e 6 dischi d'oro, è la Maestra Concertatrice 2023.
Immergerà nei canti e nelle melodie popolari con delicatezza e coinvolgimento unico. Una storia, la sua, fatta di musica, impegno sociale e solidarietà che è d'ispirazione per tutte le donne. Fiorella sarà affiancata dal produttore musicale Carlo Di Francesco e dal direttore d'orchestra Clemente Ferrari.
Direzione Artistica del Concertone ORCHESTRA POPOLARE NOTTE DELLA TARANTA:
interpreti:
Enza Pagliara, Stefania Morciano, Alessandra Caiulo, Consuelo Alfieri
Antonio Amato, Giancarlo Paglialunga, Salvatore Galeanda
musicisti:
fiati: Nico Berardi
violino: Giuseppe Astore
basso: Valerio Combass Bruno
batteria: Antonio Marra
tamburello: Roberto Chiga, Alessandro Chiga, Carlo De Pascali
fisarmonica: Roberto Gemma
organetto: Leonardo Cordella
mandola: Gianluca Longo
mandolino: Peppo Grassi
chitarra battente: Attilio Turrisi
percussioni: Alessandro Monteduro
didgeridoo: Gioele Nuzzo
Immergerà nei canti e nelle melodie popolari con delicatezza e coinvolgimento unico. Una storia, la sua, fatta di musica, impegno sociale e solidarietà che è d'ispirazione per tutte le donne. Fiorella sarà affiancata dal produttore musicale Carlo Di Francesco e dal direttore d'orchestra Clemente Ferrari.
Direzione Artistica del Concertone ORCHESTRA POPOLARE NOTTE DELLA TARANTA:
interpreti:
Enza Pagliara, Stefania Morciano, Alessandra Caiulo, Consuelo Alfieri
Antonio Amato, Giancarlo Paglialunga, Salvatore Galeanda
musicisti:
fiati: Nico Berardi
violino: Giuseppe Astore
basso: Valerio Combass Bruno
batteria: Antonio Marra
tamburello: Roberto Chiga, Alessandro Chiga, Carlo De Pascali
fisarmonica: Roberto Gemma
organetto: Leonardo Cordella
mandola: Gianluca Longo
mandolino: Peppo Grassi
chitarra battente: Attilio Turrisi
percussioni: Alessandro Monteduro
didgeridoo: Gioele Nuzzo