Indumenti
Indumenti
Cronaca

Nuovamente in fiamme un cassonetto della raccolta indumenti usati ad Andria

Solo quattro giorni fa l'altro incendio con l'intervento dei Vigili del fuoco

Ci risiamo. Nuovamente in fiamme un cassonetto della raccolta indumenti usati in via San Vito ad Andria, nei pressi della chiesa della Madonna dell'Altomare.

A distanza di soli quattro giorni, si è riproposto nuovamente il caso di un cassonetto della ditta Cannone, che è stato dato alle fiamme. Identico caso avvenne venerdì 3 gennaio, intorno alle ore 20.

Questo volta, sul posto, sono intervenuti alcuni residenti spaventati per le alte fiamme e per la puzza che sprigionava l'incendio, dalla combustione del materiale presente nel cassonetto. Dopo poco sono quindi anche giunti dipendenti della ditta che svolge questa attività in molte città della provincia e del territorio nazionale, mentre un odore acre di bruciato si spandeva per tutto il popoloso quartiere cittadino.

Il cassonetto è andato distrutto. In questo caso la natura dell'incendio è di chiara origine dolosa. Della vicenda è stata messa a corrente la Sindaca Bruno ed il Comando della Polizia Locale d parte della società Cannone s.r.l.

Ricordiamo che nella stessa strada, numerose volte è stato segnalato dai residenti, l' abbandono di rifiuti di vario genere, come anche suppellettili e masserizie varie.
  • Andria
Altri contenuti a tema
Violento alterco si trasforma in rissa: è accaduto ad Andria Violento alterco si trasforma in rissa: è accaduto ad Andria L'episodio poco dopo le ore 21 di questa sera. Sul posto i Carabinieri del nucleo radiomobile
Le associazioni ambientaliste di Andria: «No alla pseudo "tangenziale" ovest» Le associazioni ambientaliste di Andria: «No alla pseudo "tangenziale" ovest» Nota a firma di Forum Ricorda e Rispetta, Legambiente e Forum Ambientalista
Desertificazione commerciale ad Andria ma aumentano le attività di ristoro nei centri storici Desertificazione commerciale ad Andria ma aumentano le attività di ristoro nei centri storici I dati contenuti nell'annuale analisi sulla "Demografia d’impresa nelle città italiane”
Andria non dimentica le vittime del Covid Andria non dimentica le vittime del Covid Messa e cerimonia con la posa della prima pietra d'inciampo al parco della memoria
Perchè è importante la legge sull'oleoturismo per lo sviluppo di un territorio come Andria Perchè è importante la legge sull'oleoturismo per lo sviluppo di un territorio come Andria Se tutto andrà bene, il disegno di legge verrà inserito all’ordine del giorno del consiglio regionale dell’11 marzo
Nuovo ospedale di Andria, consegnato il progetto definitivo Nuovo ospedale di Andria, consegnato il progetto definitivo Rispettato il cronoprogramma. Soddisfazione dal Sindaco Bruno
Fantastico Fortunato: record del mondo per l'atleta di Andria nei 5 km di marcia Fantastico Fortunato: record del mondo per l'atleta di Andria nei 5 km di marcia Assoluti indoor, migliorato un primato globale che resisteva da 30 anni
Andria-Lourdes: gemellaggio di fede nel nome della Vergine Maria Andria-Lourdes: gemellaggio di fede nel nome della Vergine Maria Un commento al recentissimo soggiorno/pellegrinaggio a Lourdes dell'amico Peppino Pirro
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.