Ospedale di Andria
Ospedale di Andria
Cronaca

Nuovo ospedale di Andria, consegnato il progetto definitivo

Rispettato il cronoprogramma. Soddisfazione dal Sindaco Bruno

Il progetto definitivo per il nuovo ospedale di Andria è stato consegnato a CAB Asset venerdì 28 febbraio così come previsto dal cronoprogramma. Subito dopo la valutazione tecnica da parte di CAB Assset, il progetto definitivo dovrà essere validato dal Rup, l'ingegnere Carlo Ieva. Da quel momento si potrà procedere per la definizione del progetto esecutivo.

"È stato rispetto il cronoprogramma annunciato - dice Tiziana Dimatteo, Direttrice Generale della ASL Bt - e ne siamo naturalmente soddisfatti. Dopo la valutazione da parte di Asset procederemo con il progetto esecutivo. Seguiamo con la necessaria e dovuta attenzione tutti i passaggi amministrativi e tecnici necessari per arrivare al progetto esecutivo che ci permetterà di avviare la gara per la realizzazione dell'opera".

"Colgo con positività la notizia del deposito del progetto definitivo del nuovo ospedale della Bat, in territorio di Andria, di 400 posti letto e di secondo livello, nel rispetto del cronoprogramma che la Asl Bat aveva reso noto - afferma la sindaca Giovanna Bruno - Era uno snodo molto delicato questo, perché da questa fase dipendono a catena una serie di altre azioni, su cui stiamo già lavorando da più parti contestualmente, per provare a contrarre i tempi ancora lunghi prima che si cominci a costruire la nuova struttura. In questa ottica, per esempio, il comune di Andria ha lavorato per ottenere di essere stazione appaltante di tutta la nuova viabilità (circa 6 milioni di euro), protocollando il relativo piano di progettazione e realizzazione.

Così come siamo prontissimi al passaggio di competenza del consiglio comunale, per i profili urbanistici. Seguiamo contestualmente, Comune, Regione, Asl BT, Asset, progettisti, ogni tassello per non correre rischi di ulteriore dispendio di tempo da una competenza ad un'altra".
  • Andria
Altri contenuti a tema
Anziana trovata morta nella sua abitazione nel centro storico di Andria Anziana trovata morta nella sua abitazione nel centro storico di Andria La donna aveva 91 anni e da giorni non si avevano più sue notizie
Predoni in azione: fallisce colpo in una nota sala ricevimenti di Andria Predoni in azione: fallisce colpo in una nota sala ricevimenti di Andria E' accaduto intorno alle ore 22 di questa sera. Sul posto le guardie giurate della Vigilanza Giurata ed i Carabinieri
Violento alterco si trasforma in rissa: è accaduto ad Andria Violento alterco si trasforma in rissa: è accaduto ad Andria L'episodio poco dopo le ore 21 di questa sera. Sul posto i Carabinieri del nucleo radiomobile
Le associazioni ambientaliste di Andria: «No alla pseudo "tangenziale" ovest» Le associazioni ambientaliste di Andria: «No alla pseudo "tangenziale" ovest» Nota a firma di Forum Ricorda e Rispetta, Legambiente e Forum Ambientalista
Desertificazione commerciale ad Andria ma aumentano le attività di ristoro nei centri storici Desertificazione commerciale ad Andria ma aumentano le attività di ristoro nei centri storici I dati contenuti nell'annuale analisi sulla "Demografia d’impresa nelle città italiane”
Andria non dimentica le vittime del Covid Andria non dimentica le vittime del Covid Messa e cerimonia con la posa della prima pietra d'inciampo al parco della memoria
Perchè è importante la legge sull'oleoturismo per lo sviluppo di un territorio come Andria Perchè è importante la legge sull'oleoturismo per lo sviluppo di un territorio come Andria Se tutto andrà bene, il disegno di legge verrà inserito all’ordine del giorno del consiglio regionale dell’11 marzo
Fantastico Fortunato: record del mondo per l'atleta di Andria nei 5 km di marcia Fantastico Fortunato: record del mondo per l'atleta di Andria nei 5 km di marcia Assoluti indoor, migliorato un primato globale che resisteva da 30 anni
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.