Biblioteca comunale
Biblioteca comunale
Attualità

Oggi a Bisceglie la riapertura della Biblioteca Comunale

Dopo gli interventi istituzionali, anche una performance della cantautrice Erica Mou

È ormai tutto pronto per l'apertura della Nuova Biblioteca Comunale "Mons. Pompeo Sarnelli" dopo gli importanti interventi di riqualificazione. Appuntamento per oggi alle 18.00 in via Frisari.

Situata nel cuore del centro storico, la Biblioteca ha subito un significativo restyling grazie a un finanziamento di 2 milioni di euro erogato dalla Regione Puglia, ricevuto nell'ambito dell'avviso per la valorizzazione e la fruizione del patrimonio culturale, che ha permesso di rinnovare gli impianti, gli arredi e le dotazioni tecnologiche, nonché di creare nuovi spazi accessibili a tutti.

La Nuova Biblioteca Comunale, ampliata su tre livelli e dotata di moderni servizi, torna a essere un punto di riferimento culturale per la città, offrendo un ambiente accogliente per la lettura, lo studio e la partecipazione ad attività culturali.

Previsti gli interventi del Presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, dell'Assessore alla Cultura della Regione Puglia, Viviana Matrangola, del Sindaco di Bisceglie, Angelantonio Angarano, e degli Assessori Emilia Tota e Roberta Rigante.

A seguire il disvelamento dell'opera di Tony Cassanelli che sovrasta il Sepolcreto, la visita degli spazi rinnovati della Biblioteca Comunale con gli interventi musicali a cura dell'Associazione Alterazioni e l'esibizione della cantautrice biscegliese Erica Mou che presenterà il videoclip del singolo "La festa del Santo", girato proprio nei giorni della festa patronale.
  • Bisceglie
Altri contenuti a tema
Bisceglie festeggia la sua cittadina più longeva: ha 106 anni Bisceglie festeggia la sua cittadina più longeva: ha 106 anni Si chiama Isabella Lacedonia. Festeggiata anche dal sindaco
La salma di Gianni Dell’Olio torna a Bisceglie, domani i funerali La salma di Gianni Dell’Olio torna a Bisceglie, domani i funerali L'esperto marittimo aveva perso la vita al largo di Lesina dopo il naufragio del peschereccio su cui stava lavorando
Pesca illegale, nei guai tre pescatori di Bisceglie: bloccati a Santa Marinella Pesca illegale, nei guai tre pescatori di Bisceglie: bloccati a Santa Marinella L’operazione della Guardia Costiera porta alla confisca di un quintale e mezzo di ricci e multa da 16mila euro
Il biscegliese Roberto Lopopolo premiato con l’Arcimboldo d’Oro: riconoscimento internazionale per la sua arte della pizza Il biscegliese Roberto Lopopolo premiato con l’Arcimboldo d’Oro: riconoscimento internazionale per la sua arte della pizza «Questo premio lo dedico a tutti i nostri clienti» ha commentato
Il biscegliese Fabrizio Gargiulo promosso Primo Dirigente della Polizia di Stato Il biscegliese Fabrizio Gargiulo promosso Primo Dirigente della Polizia di Stato Ancora un avanzamento di carriera per il dirigente della Squadra Mobile di Lecce
Ridimensionamento scolastico a Bisceglie: «Persi due indirizzi del Cosmai» Ridimensionamento scolastico a Bisceglie: «Persi due indirizzi del Cosmai» Il rappresentante del Movimento civico Libera il futuro denuncia l'inconsistenza della politica locale
Un bagno di folla ha accolto Claudio Bisio a Bisceglie Un bagno di folla ha accolto Claudio Bisio a Bisceglie Alle Vecchie Segherie Mastrototaro la presentazione dell’esordio letterario "Il talento degli scomparsi"
Giornata degli Alberi, appuntamento domenica 24 novembre al Giardino Botanico di Bisceglie Giornata degli Alberi, appuntamento domenica 24 novembre al Giardino Botanico di Bisceglie Bisceglie e il Pistacchio, inserito tra gli alberi monumentali, scelti nella provincia BAT per celebrare la Giornata
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.