
Attualità
Online il bando per il sostegno della filiera pugliese
La domanda deve essere presentata entro il 29 marzo 2023
Puglia - giovedì 5 gennaio 2023
Comunicato Stampa
- sostiene lo sviluppo commerciale delle filiere agroalimentari, con particolare riferimento alle produzioni di alto pregio qualitativo, con lo scopo di raggiungere economie di scala non raggiungibili isolatamente, di consolidare le relazioni tra gli operatori di filiera e di ridurre il numero dei soggetti intermediari;
- favorisce i processi di aggregazione delle imprese agricole in strutture dotate di capacità e strumenti gestionali funzionali al miglioramento della organizzazione della produzione e della commercializzazione agroalimentare;
- sostiene lo sviluppo di nuove forme di vendita per avvicinare i produttori di base ai consumatori finali, con risvolti sia in termini sociali (aumento del rapporto di fiducia tra consumatore e produttore) sia in termini ambientali (riduzione movimentazioni, conservazione e trasporto dei prodotti agricoli) per accrescere e consolidare la competitività delle imprese agricole, per sostenere la creazione di sbocchi di mercato dei prodotti di nicchia;
- supporta la creazione e il consolidamento delle filiere corte e dei loro circuiti e reti;
- sostiene la promozione e valorizzazione a raggio locale delle produzioni commercializzate in forma aggregata con sviluppo del senso di fiducia e di appartenenza al territorio, promuovendone l'identità nei consumatori e negli operatori economici;
- contribuisce alla valorizzazione dei territori rurali, delle produzioni locali tradizionali ed alla tutela della piccola agricoltura, con ricadute anche in termini ambientali derivanti dalla riduzione di passaggi, trasporto e movimentazioni dei prodotti agricoli ed alla conservazione della biodiversità vegetale.