Carabinieri
Carabinieri
Cronaca

Operazione anti-mafia in provincia di Foggia: 32 arresti

Diversi reati contestati tra cui associazione mafiosa e tentato omicidio

Maxi operazione anti-mafia nella provincia di Foggia, dove i carabinieri dei Ros stanno eseguendo in queste ore un'ordinanza di custodia cautelare per 32 persone accusate, a vario titolo, di associazione mafiosa aggravata dalla disponibilità di armi e stupefacenti, tentato omicidio, porto abusivo e detenzione di armi, intestazione fittizia, auto-riciclaggio, favoreggiamento personale, estorsioni, truffe aggravate, furto aggravato e ricettazione.

I reati contestati sono aggravati dal metodo mafioso in quanto finalizzati ad agevolare l'attività dei gruppi mafiosi attivi in provincia di Foggia, nei territori di Manfredonia, Mattinata, Monte Sant'Angelo e Vieste. Le ordinanze sono state emesse dal Tribunale di Bari, su richiesta della Procura distrettuale antimafia e antiterrorismo. "L'operazione anti-mafia che oggi ha ripulito il Gargano e, in particolare alcuni territori, è una forte iniezione di fiducia per il presente e il futuro che meritano le nostre comunità".

Lo ha detto il vicepresidente della Regione Puglia, Raffaele Piemontese, esprimendo "da cittadino e da rappresentante di istituzioni in questo momento impegnate a cooperare nel governo delle ingenti risorse economiche del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, la più profonda gratitudine al Procuratore nazionale antimafia e antiterrorismo, al Procuratore distrettuale antimafia e antiterrorismo di Bari, al Procuratore della Repubblica di Foggia, al Comandante del Raggruppamento Operativo Speciale del Carabinieri, al Comandante provinciale dei Carabinieri di Foggia e a tutte le forze dell'ordine perché il loro lavoro è vitale per tutti noi".

"In questi cinque anni dalla sua istituzione indirizzata dall'allora ministro dell'Interno Marco Minniti, le operazioni svolte con il supporto dello Squadrone Carabinieri Eliportato 'Cacciatori Puglia' – ha concluso Piemontese – stanno dimostrando che il contrasto alla mafia e alle altre forme di crimine organizzato non ha più carattere straordinario, ma è il quotidiano servizio con cui lo Stato protegge i cittadini, i lavoratori e le imprese della provincia di Foggia".
  • Cronaca
Altri contenuti a tema
«Papà, ho perso il telefono. Contattami qui». Ma è una truffa «Papà, ho perso il telefono. Contattami qui». Ma è una truffa I consigli utili per non cadere nella trappola
Uccisa da una busta di plastica: la triste fine di una tartaruga a Giovinazzo Uccisa da una busta di plastica: la triste fine di una tartaruga a Giovinazzo L'animale, della specie caretta caretta, è stato trovato ieri in località Trincea: il sacchetto era avvolto attorno al collo
Non ce l’ha fatta l’uomo soccorso dal carabiniere al Tribunale di Trani Non ce l’ha fatta l’uomo soccorso dal carabiniere al Tribunale di Trani Il 65enne salvato in extremis dal militare, era stato poi ricoverato in terapia intensiva
Tragedia sulla Bisceglie-Corato: c'è una vittima Tragedia sulla Bisceglie-Corato: c'è una vittima Scontro tra due auto. Sul posto personale del 118, Vigili del Fuoco e Carabinieri
Carichi di droga da Noicattaro alla provincia: maxi operazione della Finanza Carichi di droga da Noicattaro alla provincia: maxi operazione della Finanza Lo spaccio avveniva in “punti vendita” sempre attivi nel centro storico oppure “a chiamata”
Detenzione e spaccio di marijuana: barlettano arrestato dalla Polizia di Stato Detenzione e spaccio di marijuana: barlettano arrestato dalla Polizia di Stato L'uomo è stato colto in flagranza di reato durante servizi di monitoraggio e controllo
Incidente in provincia di Potenza: muoiono due giovani pugliesi Incidente in provincia di Potenza: muoiono due giovani pugliesi Le vittime avevano 35 e 24 anni. Il sinistro nei pressi di Genzano
Ferrari si ribalta durante un collaudo: ferito il pilota a Nardò Ferrari si ribalta durante un collaudo: ferito il pilota a Nardò Il conducente ha riportato alcune contusioni ed è stato trasportato in codice arancione all’ospedale
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.