Palmisano Stano
Palmisano Stano
Sport

Palmisano e Stano tra gli azzurri celebrati al GP di Monza

I due marciatori premiati insieme agli altri cinque ori olimpici dell'atletica

Mille emozioni a tutta velocità. Per la prima volta, i sette campioni olimpici azzurri dell'atletica si ritrovano insieme, a Monza, nel Gran Premio d'Italia che celebra le loro imprese delle Olimpiadi di Tokyo e l'estate sensazionale dello sport italiano. Tra loro, anche i due pugliesi Antonella Palmisano e Massimo Stano.

I due campioni olimpici della 20 km di marcia danno lezioni di marcia nel paddock e provano simulatori di guida, Fausto Desalu scatta selfie con Alessandro Del Piero e Michelle Hunziker, Gianmarco Tamberi, Filippo Tortu e Lorenzo Patta ricevono l'applauso del pubblico Ferrari tornato finalmente in tribuna, Marcell Jacobs incontra il suo idolo Lewis Hamilton e gli mette al collo una delle medaglie d'oro di Tokyo, poi sfreccia a 290 all'ora sulla Ferrari SF90 gialla guidata dall'ex pilota F1 Marc Gené. A lui, al campione olimpico dei 100 metri e della staffetta 4x100, l'onore di sventolare la bandiera a scacchi che sancisce la doppietta McLaren con Daniel Ricciardo e Lando Norris.

Accompagnati nel tempio della velocità dal presidente del CONI Giovanni Malagò e ricevuti dal presidente dell'Automobile Club d'Italia Angelo Sticchi Damiani, insieme al presidente della Federcalcio Gabriele Gravina (gettonatissimo il selfie con la coppa degli Europei vinta a Wembley) e il ministro delle infrastrutture Enrico Giovannini, i sette azzurri sfilano per il giro d'onore lungo il tracciato di Monza e poi cantano l'inno di Mameli, schierati sulla linea di partenza, durante il passaggio delle Frecce Tricolori, insieme agli altri ori italiani e ai piloti della Formula 1 a pochi minuti dalla partenza del GP, che ospita anche il mito Usain Bolt, l'attore Vin Diesel, il capitano Francesco Totti, la stella della danza Roberto Bolle, il re di TikTok Khaby Lame.

Immancabile la foto di gruppo sotto le insegne Ferrari, con il presidente John Elkann, il team principal Mattia Binotto, il n.1 della Fia Jean Todt (la federazione mondiale dell'automobilismo), il presidente della Formula 1 Stefano Domenicali e i piloti della "Rossa" Charles Leclerc e Carlos Sainz, oggi quarto e sesto. La scuderia Ferrari applaude: "Orgoglio italiano".
  • Sport
Altri contenuti a tema
Antonio Giovinazzi a podio in Qatar, in uno storico en plein Ferrari Antonio Giovinazzi a podio in Qatar, in uno storico en plein Ferrari Il pilota di Martina Franca conclude al terzo posto, con il suo team, la prima gara del mondiale Endurance 2025
LA PUGLIA NEL PALLONE - Lecce e Bari a piccoli passi. Cerignola in fuga per la B LA PUGLIA NEL PALLONE - Lecce e Bari a piccoli passi. Cerignola in fuga per la B In Serie D Casarano a +4 sulle seconde. Crollano Virtus Francavilla, Ugento e Manfredonia
Lutto nel ciclismo pugliese: addio a Vito Di Tano, leggenda delle due ruote Lutto nel ciclismo pugliese: addio a Vito Di Tano, leggenda delle due ruote Si è spento all'età di 70 anni, dopo una lunga battaglia contro la malattia
La Puglia protagonista della 4^ e 5^ tappa del Giro d'Italia 2025 La Puglia protagonista della 4^ e 5^ tappa del Giro d'Italia 2025 Lungo il percorso, il gruppo rosa attraverserà le province di Bari, Brindisi e Lecce
Torino City Marathon, vince l’atleta andriese Pasquale Selvarolo in 2h11’13” Torino City Marathon, vince l’atleta andriese Pasquale Selvarolo in 2h11’13” Vittoria all’esordio sulla distanza: «Ho corso la seconda parte più veloce della prima, ho margini di miglioramento»
LA PUGLIA NEL PALLONE - Dalla A alla C perde (a Taranto) solo il Cerignola. Ha inizio a Lecce l’era Giampaolo LA PUGLIA NEL PALLONE - Dalla A alla C perde (a Taranto) solo il Cerignola. Ha inizio a Lecce l’era Giampaolo Il Bari sbanca Salerno. In Serie D Casarano, Virtus Francavilla e Andria insidiano la Nocerina
Ultras della Fiorentina assaltano tifosi dell'Andria sulla tangenziale di Bari Ultras della Fiorentina assaltano tifosi dell'Andria sulla tangenziale di Bari I toscani erano diretti a Lecce, federiciani a Nardò per la Serie D
Oggi al via i Giochi Paralimpici di Parigi con 3 atleti dalla Puglia Oggi al via i Giochi Paralimpici di Parigi con 3 atleti dalla Puglia Si tratta di Luca Mazzone, Vittoria Bianco e Gianluca Iacus
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.