Master
Master
Attualità

Pass Laureati 2022, nuovi fondi dalla Regione per i master in Puglia

Variazione di bilancio da 2,3 milioni per nuove erogazioni

La Giunta Regionale, su proposta dell'Assessorato all'Istruzione, formazione e lavoro, ha approvato due provvedimenti che riguardano la formazione. Con una variazione di bilancio di 2,3 milioni di euro si è aperta una nuova finestra di PASS LAUREATI 2022, l'Avviso della Regione Puglia che finanzia alta formazione dei pugliesi attraverso l'erogazione di un voucher per la frequenza di Master post lauream in Puglia e in Italia o all'estero.

La prima finestra del bando, che si è chiusa il primo luglio, ha registrato oltre 1500 istanze di candidatura per altrettanti master post lauream. Queste nuove risorse, fa sapere l'assessore, consentiranno di aprire una nuova finestra, apportando anche qualche altra piccola modifica come – per esempio – lo spostamento dei termini richiesti per la fine del master, garantendo ancora di più maggiore partecipazione ed inclusività.

Il secondo provvedimento, sottolinea l'assessore, è l'adozione definitiva del nuovo Regolamento che disciplina la figura professionale dell'Operatore Socio Sanitario e la sua formazione. Il Regolamento è stato infatti approvato dalla Commissione Consiliare competente ed è tornato in giunta per la sua approvazione definitiva. Consentirà agli enti di formazione accreditati e in possesso di rigorosi requisiti di erogare il corso di operatore socio-sanitario in regime di autofinanziata ma consentirà anche alle tante persone che hanno svolto corsi OSS, non riconosciuti, di vedersi riconosciuti i relativi crediti.

Adesso la Dirigente della Sezione Formazione Professionale procederà con gli atti attuativi del nuovo regolamento OSS.
  • Regione Puglia
Altri contenuti a tema
Festività pasquali: cresce l’affluenza negli agriturismi in Puglia Festività pasquali: cresce l’affluenza negli agriturismi in Puglia A partire dalla domenica delle Palme che apre le festività pasquali
Capitale italiana della Cultura 2027: in finale 3 città dalla Puglia Capitale italiana della Cultura 2027: in finale 3 città dalla Puglia Si terranno il 25 e 26 febbraio le audizioni pubbliche delle candidate
Expo 2025 a Osaka: presente anche la Regione Puglia Expo 2025 a Osaka: presente anche la Regione Puglia Presente nel Padiglione Italia, dedicato al tema “L’Arte rigenera la Vita”
Alta Velocità Napoli-Bari, avanzano i cantieri Alta Velocità Napoli-Bari, avanzano i cantieri Il 2025 sarà un anno cruciale per il cantiere
Puglia, l'Italia levante: presentato il nuovo marchio unico Puglia, l'Italia levante: presentato il nuovo marchio unico La nuova identità visiva è un simbolo ottagonale con all'interno intrecci stilizzati di rami d'ulivo
Rimpasto in giunta Regione Puglia: Emiliano nomina assessore Amati Rimpasto in giunta Regione Puglia: Emiliano nomina assessore Amati La delega alla sanità è stata affidata al già assessore Raffaele Piemontese
Capitale italiana della Cultura 2027: in corsa tre città della Puglia Capitale italiana della Cultura 2027: in corsa tre città della Puglia In totale sono 17 le candidate all'ambito riconoscimento
La Puglia brucia: con siccità 40 roghi attivi in tutta la Regione La Puglia brucia: con siccità 40 roghi attivi in tutta la Regione In fumo già 2.873 ettari nel 2024 e il dato aumenterà ancora
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.