Lavori ponti sp231
Lavori ponti sp231
Attualità

Ponte sp231, i sindaci di Bari e Bitonto alla consegna dei lavori. Intervento da 5 milioni di euro

L'intervento è il frutto di un rinnovato accordo di programma tra la Città metropolitana e il Comune di Bitonto

Una data attesa da anni. Una giornata che segna un nuovo inizio per il tanto atteso ponte sulla strada provinciale 231. Si è tenuta ieri, 14 marzo, alla presenza del sindaco metropolitano Antonio Decaro e del sindaco di Bitonto Francesco Paolo Ricci la consegna dei lavori per la realizzazione del ponte che - una volta ultimato - consentirà di evitare l'attraversamento del centro abitato da parte dei flussi veicolari provenienti dalla S.P.231 "ex S.S.98" e dalle strade confluenti dall'entroterra (Corato, Ruvo di Puglia, Terlizzi, ecc.) e diretti verso le località costiere, il casello autostradale dell'A/14, l'aeroporto di Bari-Palese e il porto di Bari.

L'intervento, cominciato nell'ottobre 2013 ma poi interrotto per problematiche di varia natura nel luglio 2018, determinerà anche una riduzione dei tassi di inquinamento acustico e atmosferico rendendo più sicuro ed economico il raggiungimento degli hub di interscambio modale per il trasporto di persone e merci. Alla consegna dei lavori sono intervenuti anche anche Elisabetta Vaccarella, consigliera metropolitana delegata alla Viabilità, e il Dirigente del Servizio Pianificazione territoriale generale, Demanio, Mobilità e Viabilità della Città metropolitana di Bari Cataldo Lastella.

L'importo complessivo dell'opera, la cui durata stimata per il suo completamento è di un anno, ammonta a 5 milioni di euro ed è il frutto di un rinnovato accordo di programma tra la Città metropolitana di Bari e il Comune di Bitonto. I lavori prevedono, nei fatti, la realizzazione di due rotatorie, lo scavalco della S.P.231 e dei binari della Ferrotramviaria.

«Il sovrappasso collegherà due strade: la sp231 con la sp218. Si potrà arrivare più facilmente all'aeroporto, all'interporto e al casello autostradale - spiega Antonio Decaro -. Un'opera che snellisce sicuramente il traffico e crea un collegamento diretto con alcuni elementi attrattori del nostro territorio. Un'opera che la città di Bitonto e il sindaco aspettano da tanto tempo. Siamo riusciti, assieme alla consigliera Vaccarella, a trovare i fondi necessari al completamento dei lavori».

«Un'opera importante non solo per la città di Bitonto, e per il tessuto imprenditoriale e agricolo della nostra città, ma anche per le città limitrofe - chiarisce Francesco Paolo Ricci -. È uno snodo fondamentale anche per la città di Bari. Finalmente oggi, dopo vari problemi, consegniamo quest'area che diventa area di cantiere. Auspichiamo che i lavori possano essere ultimati al più presto».
  • Bari
Altri contenuti a tema
Scoperte due vaste discariche abusive a Bari Scoperte due vaste discariche abusive a Bari I finanziari hanno individuato 16.000 tonnellate di rifiuti speciali
Al Policlinico di Bari eseguiti 13 trapianti in 4 giorni Al Policlinico di Bari eseguiti 13 trapianti in 4 giorni Nelle sale operatorie del padiglione Asclepios hanno operato diverse equipe mediche
Crollo della palazzina Bari, iniziato puntellamento allo stabile di via Pinto 16 Crollo della palazzina Bari, iniziato puntellamento allo stabile di via Pinto 16 Primi risultati dei monitoraggi aria sono favorevoli
Palazzina crollata a Bari, al via le operazioni di demolizione di quanto rimasto Palazzina crollata a Bari, al via le operazioni di demolizione di quanto rimasto Le attività necessarie per evitare che lo stato dei luoghi pregiudichi l’incolumità pubblica e la sicurezza urbana
Trovata viva la 74enne dispersa nel crollo a Bari Trovata viva la 74enne dispersa nel crollo a Bari Rosalia De Giosa estratta in vita e trasportata al Policlinico
Crollo a Bari, i Vigili del Fuoco hanno raggiunto macerie abitazione dispersa Crollo a Bari, i Vigili del Fuoco hanno raggiunto macerie abitazione dispersa Riconosciuti dai parenti alcuni effetti personali della 74enne
Blitz fra Bari e Turi: Davide Monti dava ordini dal carcere di Trapani Blitz fra Bari e Turi: Davide Monti dava ordini dal carcere di Trapani L'ex bambino con la pistola oggi ha 34 anni: nel 2001, a Bari vecchia, a soli 11 anni fu trovato con una calibro 9
Accertato caso di tubercolosi in una scuola di Bari: Asl avvia controlli su compagni e docenti Accertato caso di tubercolosi in una scuola di Bari: Asl avvia controlli su compagni e docenti La segnalazione arrivata lunedì 17, il test positivo della bimba conferma le ipotesi e avvia la profilassi
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.