Telecamera
Telecamera
Cronaca

Potenziato il servizio di videosorveglianza contro i furti d'auto a Cerignola

Finanziato con 225.000 euro il progetto inserito nel Piano Annuale delle Opere Pubbliche

L'Amministrazione Comunale di Cerignola intende potenziare il sistema di videosorveglianza cittadino, dotando di nuovi e innovativi strumenti le Forze dell'Ordine e la Polizia Locale.

Un primo progetto è stato inserito all'interno del Piano Annuale delle Opere Pubbliche 2024 ed approvato definitivamente durante lo scorso Consiglio Comunale. La dotazione finanziaria è di 225.000 euro, con sui saranno acquistate videocamere da posizionare in punti nevralgici e sensibili della città.

Parallelamente, la Prefettura ha inserito Cerignola tra i comuni candidabili ai finanziamenti stanziati dal Ministero dell'Interno da utilizzare per l'acquisto di altri dispositivi. L'obiettivo dell'Amministrazione comunale è creare una rete capillare di videosorveglianza in grado di controllare tutte le zone della città.

"La videosorveglianza è il modo più tempestivo ed efficace per controllare al meglio le "zone calde" della città, fornendo un valido supporto per il contrasto allo spaccio di droga, agli atti di vandalismo, alle scorribande delle baby gang. Senza dimenticare il costante controllo della viabilità.

Abbiamo già individuato, di concerto con le Forze dell'Ordine e la Prefettura, dove collocare le videocamere che acquisteremo con i fondi già disponibili. Ora attendiamo fiduciosi l'esito del secondo progetto", ha commentato l'assessora alla Sicurezza Teresa Cicolella.
  • Cerignola
Altri contenuti a tema
Palazzo Carmelo, iniziata la rimozione del puntelli di sicurezza: la nota del Comune di Cerignola Palazzo Carmelo, iniziata la rimozione del puntelli di sicurezza: la nota del Comune di Cerignola Lo storico stabile è interessato da lavori di riqualificazione nell'ambito dei progetti di rigenerazione urbana
Il video del furto di auto in pieno centro a Cerignola è diventato virale Il video del furto di auto in pieno centro a Cerignola è diventato virale L’episodio è accaduto ieri mattina intorno alle ore 9.00
Attacchi vandalici a due cooperative sociali di Cerignola Attacchi vandalici a due cooperative sociali di Cerignola Si tratta della Cooperativa “Charlie fa Surf” e di “Pietra di Scarto”
Autocisterna di GPL fuori strada: notte di lavoro a Cerignola per i Vigili del Fuoco Autocisterna di GPL fuori strada: notte di lavoro a Cerignola per i Vigili del Fuoco Delicate in particolare le fasi di messa in sicurezza del gas dopo che il mezzo si era coricato su un fianco
Cerignola, gli abbandoni di rifiuti aumentano Cerignola, gli abbandoni di rifiuti aumentano Lanciato un appello ai cittadini per mettere fine all’escalation di degrado
In partenza il progetto "Cerignola in verde": 160 nuovi alberi e 100 nuove panchine in Villa comunale In partenza il progetto "Cerignola in verde": 160 nuovi alberi e 100 nuove panchine in Villa comunale Un massiccio intervento per il verde pubblico e l’arredo urbano
Due anni dopo il crollo di Palazzo Manfredi a Cerignola: resta solo degrado Due anni dopo il crollo di Palazzo Manfredi a Cerignola: resta solo degrado Nel 2023 il grave episodio in pieno centro storico: lo ricorda Stefano Palladino di FdI
Controlli ad alto impatto a Cerignola da parte della Polizia di Stato Controlli ad alto impatto a Cerignola da parte della Polizia di Stato Continua l’azione di prevenzione e repressione dei reati
© 2001-2025 PugliaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
PugliaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.